Visualizzazione Stampabile
-
truffa
Cari amici sono da poco membro del forum CORVETTE.Possiedo una C3 del 78 acquistata alla concessionaria CLAXON di BRESCIA.Avevo trovato l'annuncio di questa su internet che veniva publicizzata come auto COMPLETAMENTE RESTAURATA di meccanica e carrozzeri.Dopo circa 30 giorni dall'acquisto e 300 KM percorsi ho dovuto sostituire la pompa dei freni,ma essendo un'auto con piu' di 30 anni ci sta'.Tempo di arrivare a casa dall'officina (10KM circa)mi accorgo che perde olio dei freni da una pinza. Alzo la macchina in ponte e mi rendo conto di aver preso una mega fregatura in quanto non era stato revisionato un bel niente. Avevano persino aggiustato le ganasce del freno a mano con il filo di ferro,alcuni pezzi addirittura mancavano i fari tenuti su con fascette di plastica.Adesso l'auto me la sono smontata tutta vite x vite e non sto ad'elencarvi tutti i pezzi marci e ruggini che ho trovato.Quello che mi rode e'che faccio l'operaio e dopo una vita di risparmii sono riuscito a prendere l'auto dei miei sogni mi ritrovo con un catenaccio da rifare completamente,anche perche' se dovevo prendere un'auto da restaurare non spendevo 22000 euro ma 5/6 mila! QUELLO CHE VI RACCOMANDO E' CHE SPERO NON ABBIATE MAI A CHE FARE CON LA CONCESSIONARIA CLAXON E NEMMENO CON IL SIG. LEONARDO MADDALENA.
Io avevo anche provato a chiedere se mi aiutavano un po' con le spese di restauro ma sono solo stato preso in giro e purtroppo la legge difende sempre questi truffatori.
ciao EMANUELE
-
scusa ma prima di prendere un mezzo simile con relativi anni sulle spalle non lo hai controllato minuziosamente tu stesso?..al limite se non ci capisci lo avresti dovuto far vedere a qualche persona competente no?...comunque peccato davvero..
-
all'apparenza sembrava fatta bene mi sono reso conto poi alzandola che sotto era marcia
-
Ma sei tornato con le foto dei pezzi marci dal venditore? Cosa avevano revisionato allora? Non credo che possano fregarsene e farla franca. sul contratto d'aquisto dovrebbe esserci specificato lo stato della macchina, quindi "vettura restaurata", e devi avere diritto di replica, secondo me
-
Ho ben presente l'ubicazione del suddetto autosalone, essendo io di BS.
Bisogna vedere che tipo di contratto hai sottoscritto.
Di solito c'è la formula "vista e piaciuta", ma ritengo pure che un commerciante d'auto sia obbligato a garantire per un anno il bene che vende, anche attraverso polizze assicurative.
Non sono un legale, ma cosi' ad occhio ritengo tu abbia margini per rivalerti su di loro o comunque costringerli ad una compartecipazione nelle riparazioni.
Ti conviene sentire il parere di un avvocato.
-
Ecco a cosa serve questa comunità! Però dovevi prima venire qui da noi e poi comprarla, non comprarla prima e poi venire da noi! Adesso che possiamo fare?
[}:)][}:)]
-
Scusa..... è adesso d'obbligo dirci (visto che sei venuto qui a scrivere "truffa") quanto l'hai pagata questa C3 restaurata???
-
infatti il quesito è quanto hai pagato?
-
L'ha scritto 22 mila euro!
-
Concordo con Henry, porta il contratto sottoscritto da un legale di fiducia e verifica cosa ha senso fare.