Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
io radio il 29... rocket ha radiato anche massi c6 il miuo amco di catania con la zetona nera e mi patr che anche cesare c6 lo voleva fare.. cmq di sicuro al prox raduno garda lake saranno davvero in pochissimi a venire con le c6 e le zetone e si presume che la maggiorparte verranno come zao dai confini dell'italia... Grz Monti e tanti auguri per un infarto lento e doloroso
Anch'io Radio il 29 mi dispiace che sei in Sicilia altrimenti lo avremo fatto assieme. Appena ho prezzi certi sulle zoll per sei mesi informo gli altri "radiati" .. dovremmo fare un thread apposito. secondo le mie previsioni dovrei restare sui 3000 euro assicurazione inclusa.
-
3000 per 6 mesi mi troppo caro........
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
3000 per 6 mesi mi troppo caro........
Assicurazione inclusa....
-
In effetti è un po' cara, di solito si spendono massimo 3000 euro per un anno.
Qui un esempio www.export-plate.com
Meglio cosi, no? ;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
io radio il 29... rocket ha radiato anche massi c6 il miuo amco di catania con la zetona nera e mi patr che anche cesare c6 lo voleva fare.. cmq di sicuro al prox raduno garda lake saranno davvero in pochissimi a venire con le c6 e le zetone e si presume che la maggiorparte verranno come zao dai confini dell'italia... Grz Monti e tanti auguri per un infarto lento e doloroso
E' stata una decisione sofferta, non volevo, alla fine la ragione a prevalso sul sentimento.
Che vi devo dire, io ho la C6 ce l'ho da quasi due anni, e se ci credete ho percorso si e no 2500 km..la meta' in spostamenti tra officine e controlli..quindi di svago quasi zero. purtoppo di tempo libero ne ho poco, quindi pagare un anno di bollo per usarla 30/40 giorni in un anno(tenedomi largo) dico vaffanculo! Passi pure il bollo da 1000eurozzi, anche solo a tenerla ferma, ci stavo pure, ma 2400 compreso il superbollo per un pezzo di ferro che arruginisce pure a sta' fermo, non ci sto'..
-
un pezzo di ferro si ma il tuo pezzo di ferro ha su speso tra assetto freni brembo preparazione cerchi gomme interni etc etc etc almeno 40 k sopra... vediamo invece di trovare il modo di targare all'estero;););););) ;);)
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da V8 Interceptor
In effetti è un po' cara, di solito si spendono massimo 3000 euro per un anno.
Qui un esempio
www.export-plate.com
Meglio cosi, no? ;)
Grazie sento anche loro tra un paio di mesi!
Dario
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Rocket-C6
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
io radio il 29... rocket ha radiato anche massi c6 il miuo amco di catania con la zetona nera e mi patr che anche cesare c6 lo voleva fare.. cmq di sicuro al prox raduno garda lake saranno davvero in pochissimi a venire con le c6 e le zetone e si presume che la maggiorparte verranno come zao dai confini dell'italia... Grz Monti e tanti auguri per un infarto lento e doloroso
E' stata una decisione sofferta, non volevo, alla fine la ragione a prevalso sul sentimento.
Che vi devo dire, io ho la C6 ce l'ho da quasi due anni, e se ci credete ho percorso si e no 2500 km..la meta' in spostamenti tra officine e controlli..quindi di svago quasi zero. purtoppo di tempo libero ne ho poco, quindi pagare un anno di bollo per usarla 30/40 giorni in un anno(tenedomi largo) dico vaffanculo! Passi pure il bollo da 1000eurozzi, anche solo a tenerla ferma, ci stavo pure, ma 2400 compreso il superbollo per un pezzo di ferro che arruginisce pure a sta' fermo, non ci sto'..
Zio billy le fai due foto in forum C6 della tua o no!Come va con il compressore !!! Parla!
-
Ma che conti fate?
Fino ad oggi bollo ed assicurazione non li pagavate?
La "variabile" è l'importo relativo al superbollo...... il resto è e rimane una "costante"!
Poi fate i conti come volete, ci mancherebbe!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
un pezzo di ferro si ma il tuo pezzo di ferro ha su speso tra assetto freni brembo preparazione cerchi gomme interni etc etc etc almeno 40 k sopra... vediamo invece di trovare il modo di targare all'estero;););););) ;);)
Non infilare il coltello nella piaga..non mi fa' pensare a ste' cose,a saperlo un anno fa' non c'avrei speso nemmeno un euro! le cazzate si fanno, ora come dici te cerchiamo di rimediare, certo un giocattolo del genere non merita di stare fermo in garage, e' doloroso solo vederla ferma senza targhe..la soluzione piu' fattibile per me e' quella delle Zoll, vediamo un po' i preventivi, certo quello proposto da Ortega secondo me, non e' buon mercato, si puo' e si deve spendere di meno, altrimenti che convenienza c'e'?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Ma che conti fate?
Fino ad oggi bollo ed assicurazione non li pagavate?
La "variabile" è l'importo relativo al superbollo...... il resto è e rimane una "costante"!
Poi fate i conti come volete, ci mancherebbe!
Dipende...a dirla tutta se fai i conti per una Zoll di un anno, tutto sto' risparmio non ce l'hai..anzi probabilmente ci vai paro o ci rimetti, su questo son sicuro.
Io i conti li ho fatti per un utilizzo di 6mesi, perche' di piu' non saprei che farmene, se usassi la macchina 365 giorni all'anno non l'avrei radiata, ma cosi' pensando, tipo Zoll 6 mesi siamo intorno ai 1500/1600euro bollo e Rca compresa..con la targa italiana, siamo a 2400 di bollo + minimo 750(rca base annua)= 3200 il doppio. poi c'e' chi paga oltre 1000 euro di Rca base, e qui la differenza aumenta, io fortunatamente pago poco, ma non per tutti e' cosi'..
Quello che voglio dire a Stroker, io come penso gli altri, con 1400 del superbollo ci prendi un "passaporto" per 6 mesi.
-
Per chi ha la Zeta il divario aumenta, e il risparmio e' ancora maggiore.
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Ortega
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Rocket-C6
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
io radio il 29... rocket ha radiato anche massi c6 il miuo amco di catania con la zetona nera e mi patr che anche cesare c6 lo voleva fare.. cmq di sicuro al prox raduno garda lake saranno davvero in pochissimi a venire con le c6 e le zetone e si presume che la maggiorparte verranno come zao dai confini dell'italia... Grz Monti e tanti auguri per un infarto lento e doloroso
E' stata una decisione sofferta, non volevo, alla fine la ragione a prevalso sul sentimento.
Che vi devo dire, io ho la C6 ce l'ho da quasi due anni, e se ci credete ho percorso si e no 2500 km..la meta' in spostamenti tra officine e controlli..quindi di svago quasi zero. purtoppo di tempo libero ne ho poco, quindi pagare un anno di bollo per usarla 30/40 giorni in un anno(tenedomi largo) dico vaffanculo! Passi pure il bollo da 1000eurozzi, anche solo a tenerla ferma, ci stavo pure, ma 2400 compreso il superbollo per un pezzo di ferro che arruginisce pure a sta' fermo, non ci sto'..
Zio billy le fai due foto in forum C6 della tua o no!Come va con il compressore !!! Parla!
E' un bel mostriciattolo! fichissima da guidare e da ascoltare! la cosa piu' impressionante e' la coppia mostruosa e la spinta dai bassi regimi, pero' purtroppo si perde in motricita', e' difficile scaricare a terra..
Pero' caro Ortega, la cosa che mi sento di consigliare o privilegiare, in primis, e' il lavoro sull'assetto, lasciamo da parte i Cv e la coppia, l'accelerazione, Vmax. ecc...lavorando sull'assetto diventa una figata, l'handling migliora tantissimo, inserimento, beccheggio, rollio, un altro pianeta! Originale dici che e' una barca inguidabile dopo aver fatto le giuste migliorie.
-
Domani telefono e cerco di capirci qualcosa certo che se si paga su base annua radio anch'io immediatamente la rompitura di coglioni per mè e che i disabili non possono guidare un traino il cui complessivo peso trattore rimorchio supera i 35 qli solo un rimorchio leggero max 750 kg.
Con la elise sopra il carrello la mia compagna me la porta nelle varie piste ma la corvette non pesa 650 kg e sforiamo i fadidici 35 qli si deve fare la b-e, altro scassamento di minchia oppure andare ad amici che ce l'hanno che peraltro sono tutti pistaioli e vengono volentieri a guidarmi il toyota boh, se scopro che solo in italia è vietata la be ai disabili chiedo la cittadinanza dello stato che lo consente, mi informerò anche per quello.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Ma che conti fate?
Fino ad oggi bollo ed assicurazione non li pagavate?
La "variabile" è l'importo relativo al superbollo...... il resto è e rimane una "costante"!
Poi fate i conti come volete, ci mancherebbe!
stro facciamo i conti della gente normale, mica d'alieni venuti dallo spazio eh!
Se a te di pagare 1+1+1+1 non te fa nulla buon per te, io ed altri come me "ci girano un pò i coglioni" come dite voi toscani.
In tempi non di crisi pagare 5-7 000 euro per mantenere una macchina facevan nulla, oggi non è più così, e i soldi a forza di prese in giro magari preferiamo tenerceli in tasca.
Che cazzo, e prima l'assicurazione da 500 a 1800, il bollo da 1000 a 3300, ma che siamo scemi?
Ok la corvette, ma siam mica cojoni eh.
(che poi ti prendi un ford raptor f150 o un str 10 vai a spendere neanche 900 euro tra bollo e assicurazione)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da pugnali53
Domani telefono e cerco di capirci qualcosa certo che se si paga su base annua radio anch'io immediatamente la rompitura di coglioni per mè e che i disabili non possono guidare un traino il cui complessivo peso trattore rimorchio supera i 35 qli solo un rimorchio leggero max 750 kg.
Con la elise sopra il carrello la mia compagna me la porta nelle varie piste ma la corvette non pesa 650 kg e sforiamo i fadidici 35 qli si deve fare la b-e, altro scassamento di minchia oppure andare ad amici che ce l'hanno che peraltro sono tutti pistaioli e vengono volentieri a guidarmi il toyota boh, se scopro che solo in italia è vietata la be ai disabili chiedo la cittadinanza dello stato che lo consente, mi informerò anche per quello.
Non so se posso come patente, ma non ci fossero problemi su quella ti porterei volentieri io! Vedere il mio 2500 hd che diventa di lunghezza oltre 10mt non ha prezzo :D:D:D:D
-
ragazzi io dico una cosa... a radiare siamo davvero un bel po quindi vediamo di non disperdere la nostra forza contrattuale di gruppo e cerchiamo chi ci fa un prezzo buono se targhiamo zoll tutti insieme,, se la mettiamo così allora mi muovo anche io in un certo modo ma devo capire intanto chi ci sta e quanti siamo
-
Rocket 1600euro di Zoll 6 mesi compresa assicurazione?
Ma da chi vai da Babbo Natale?:D
Fatemi sapere che radio anche io.
P.S.
In questi giorni a Novara c'era una bella Ferrari 599...ovviamente targa tedesca...sarà un caso?
-
Una??? Da me di supercar targate tedesco ce n'è uno sfracello e non esagero, davvero.
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Hoga
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da pugnali53
Domani telefono e cerco di capirci qualcosa certo che se si paga su base annua radio anch'io immediatamente la rompitura di coglioni per mè e che i disabili non possono guidare un traino il cui complessivo peso trattore rimorchio supera i 35 qli solo un rimorchio leggero max 750 kg.
Con la elise sopra il carrello la mia compagna me la porta nelle varie piste ma la corvette non pesa 650 kg e sforiamo i fadidici 35 qli si deve fare la b-e, altro scassamento di minchia oppure andare ad amici che ce l'hanno che peraltro sono tutti pistaioli e vengono volentieri a guidarmi il toyota boh, se scopro che solo in italia è vietata la be ai disabili chiedo la cittadinanza dello stato che lo consente, mi informerò anche per quello.
Non so se posso come patente, ma non ci fossero problemi su quella ti porterei volentieri io! Vedere il mio 2500 hd che diventa di lunghezza oltre 10mt non ha prezzo :D:D:D:D
Se non hai la b-e non puoi guidare un treno dal peso complessivo di oltre 35 Qli neanche la c è sufficente la ce sì.
Il punto è che 1825 del toyota + 770 del carrello + 650 lotus elise fanno 3245 e ci stiamo dentro ai 3500 ma 1825+770+1418 nò e serve la be che ai disabili in italia è negata.
-
Esenzioni o Riduzioni
Ai fini del calcolo dell’età della vettura fa fede la data di prima immatricolazione come risultante dalla carta di circolazione. Eventuali passaggi di proprietà, o re-immatricolazioni di un veicolo già circolante all’estero, non sono rilevanti.
Quindi se in alcuni casi il bollo ordinario non è dovuto, (ad esempio vettura adibita al trasporto di persona disabile, o mezzi ecologici con esenzione totale) il superbollo non sarà dovuto. Lo ha confermato la circolare 49/E emanata dall'agenzia delle Entrate l'8 novembre 2011.
Il superbollo della Manovra Monti sostituirà del tutto dal 2012 il “superbollo Tremonti”.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
ragazzi io dico una cosa... a radiare siamo davvero un bel po quindi vediamo di non disperdere la nostra forza contrattuale di gruppo e cerchiamo chi ci fa un prezzo buono se targhiamo zoll tutti insieme,, se la mettiamo così allora mi muovo anche io in un certo modo ma devo capire intanto chi ci sta e quanti siamo
Io ci stò se il prezzo è umano.
Hò appena parlato con il call center di roma dell'agenzia delle entrate e ovviamente non sanno un cazzo!
La risposta è stata come tutte le leggi italiane è da interpretare se pagare per i mesi fino alla scadenza del bollo come logica vorrebbe o su base annua, stamattina per altre cose la mia compagna è andata di persona all'agenzia delle entrate di mestre che ovviamente le darà la stessa risposta...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da clavha
Esenzioni o Riduzioni
Ai fini del calcolo dell’età della vettura fa fede la data di prima immatricolazione come risultante dalla carta di circolazione. Eventuali passaggi di proprietà, o re-immatricolazioni di un veicolo già circolante all’estero, non sono rilevanti.
Quindi se in alcuni casi il bollo ordinario non è dovuto, (ad esempio vettura adibita al trasporto di persona disabile, o mezzi ecologici con esenzione totale) il superbollo non sarà dovuto. Lo ha confermato la circolare 49/E emanata dall'agenzia delle Entrate l'8 novembre 2011.
Il superbollo della Manovra Monti sostituirà del tutto dal 2012 il “superbollo Tremonti”.
Peccato che il limite di cilindrata ai disabili per l'esenzione del bollo sia di vetture a benzina non superiori ai 2000 cc e diesel non superiori ai 2800 cc altrimenti avrei già risolto.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Henry
Una??? Da me di supercar targate tedesco ce n'è uno sfracello e non esagero, davvero.
Gli amici ferraristi che conosco hanno già radiato tutti tranne i possessori di storiche, mi sà che nella riviera del brenta ci saranno supercar quasi solo con targa estera.
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da pugnali53
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Henry
Una??? Da me di supercar targate tedesco ce n'è uno sfracello e non esagero, davvero.
Gli amici ferraristi che conosco hanno già radiato tutti tranne i possessori di storiche, mi sà che nella riviera del brenta ci saranno supercar quasi solo con targa estera.
Poi vieteranno anche quelle e ci bolleranno come elusori!?
Oramai mi aspetto di tutto !
-
si scateneranno su chi ha la targa straniera ovvio...ma non possono mica vietarti di usare auto "estere"...andre bbe contro la comunità europea
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
Rocket 1600euro di Zoll 6 mesi compresa assicurazione?
Ma da chi vai da Babbo Natale?:D
Fatemi sapere che radio anche io.
P.S.
In questi giorni a Novara c'era una bella Ferrari 599...ovviamente targa tedesca...sarà un caso?
Perche' ti stupisci. Ma quando vuoi pagare per 6 mesi? Allora ha ragione Stroker, per 1400 euro in pu' lascio tutto come sta' e uso la macchina per un anno con targa italiana e senza fare impicci.
No avrebbe seno pagare di piu', anzi spero di essermi tenuto pure largo, dovremmo essere intorno ai 1500, se con 2600/2700 copro tutto l'anno, per 6 mesi e' all'incirca la meta', no?
Cioe' ditemi voi, ma che preventivi avete fatto? Vogliamo farci inculare due volte, , prima da Monti e poi da queste agenzie? E' normale che ora hanno alzato i prezzi per le Zoll, ma un ritorno economico a favore nostro ci dev'essere.
-
Hai un contatto a 1600euro?Se si passamelo in PM..io ed Ortega abbiamo altri prezzi
-
Ieri sono stato in Germania a fare il certificato di conformità al TUV, che penso sia necessario per ottenere le targhe.
Informatevi bene se volete radiare perchè se poi questo certificato è obbligatorio dovete andarci col carrello a farlo..
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
Hai un contatto a 1600euro?Se si passamelo in PM..io ed Ortega abbiamo altri prezzi
Fatemi sapere qual'è il vostro prezzo x 6 mesi.
-
Scusate ma non capisco. Se la radio posso tenerla qui o no? E poi se volessi reimmatricolarla più avanti cosa devo fare? Ora è intestata alla ditta. Grazie.
-
se la radi puoi reimmatricolarla quando ti pare al costo di una normale immatricolazione come fosse da nuova... puoi tenerla qui?? certo l'importante che è in un luogo custodito e privato... per intenderci un luogo del genere può anche essere la pista quindi la potresti utilizzare anche solo per divertirti...
-
Non vorrei infondere allarmismo e dire castronerie ma a me risulta che se si radia poi l immatricolazione come nuova avviene solo se la macchina è a norma con le regole anti inquinamento vigenti. Ad esempio radio oggi in italia e poi reimmatricolo fra 6 mesi sempre in italia senza andare in altro paese UE l auto dovrà essere euro 5. Altro discorso invece dai 20 anni in su.
Se invece radio e richiedo le targhe zoll non devo avere nessun certificato e neanche essere a norma euro poichè faccio una nazionalizzazione tra paesi UE e fa fede l immatricolazione del paese di provenienza, stesso discorso vale per l inverso da germania ad italia.
-
Altra notazione è che l auto deve essere custodita in spazi chiusi e non all aperto anche se di proprietà privata tanto per intenderci nel proprio giardino non la posso tenere dopo qualche tempo arriverà la forestale a contestarvela e a farvela rimuovere con relative sanzioni.
Ciao
-
scusa ma se io ho appena fatto la revisione radio eppoi fra sei mesi faccio tornare l'auto che problema c'è ???
-
Devi fare il collaudo. Quanto ti costa? L'immatricolazione è a parte...chiedi bene e facci sapere
-
veramente proprio ndiego mi aveva spiegato che se facevo il collaudo poi sarei stato apposto sia per il paese in cui andavo che se l'avessi reimmatricolata in italia
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ndiego75
Non vorrei infondere allarmismo e dire castronerie ma a me risulta che se si radia poi l immatricolazione come nuova avviene solo se la macchina è a norma con le regole anti inquinamento vigenti. Ad esempio radio oggi in italia e poi reimmatricolo fra 6 mesi sempre in italia senza andare in altro paese UE l auto dovrà essere euro 5. Altro discorso invece dai 20 anni in su.
Se invece radio e richiedo le targhe zoll non devo avere nessun certificato e neanche essere a norma euro poichè faccio una nazionalizzazione tra paesi UE e fa fede l immatricolazione del paese di provenienza, stesso discorso vale per l inverso da germania ad italia.
Il discorso cambia quando farai la nuova immatricolazione in Italia del veicolo proveniente dalla Germania , di sicuro dovrai fare un nuovo collaudo per l'omologazione
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
veramente proprio ndiego mi aveva spiegato che se facevo il collaudo poi sarei stato apposto sia per il paese in cui andavo che se l'avessi reimmatricolata in italia
Appunto se nazionalizzi in altro paese poi puoi rientrare in italia ma se radi e poi tenti di reimmatricolare direttamente in italia senza uscire allora son problemi. Nel caso puoi fare le zoll per 5 giorni e poi nazionalizzi nuovamente, i costi per 5 gg sono bassi, se interessa li posto.
Il collaudo serve per evitarlo nel paese in cui vai non per l italia stessa, nel caso della richiesta delle zoll non hai piu necessità di collaudo se lo hai già fatto.
Mi spiace del fraintendimento ma io mi riferivo esclusivamente alle zoll ed al fatto che una volta scadute rientravi in italia con una semplice nazionalizzazione non che se radi in italia poi puoi reimmatricolare in italia senza essere usciti in altro paese UE.
-
embè... mal che vada farò finta che ho salito l'auto con una bisarca eppoi farò le classiche zoll 5 giorni come se dovessi rientrare l'auto dalla germania sulle 4 ruote... i costi delle zoll 5 giorni alla fine son cazzate nell'ordine delle 100 euro