Visualizzazione Stampabile
-
Gran risposta Dream..
tutta sta discussione mi ha messo i brividi.... sentir parlare di 5.000- 10.000 euro per verniciare un'auto mi da una scossa nella schiena (soprattutto pensando a chi si ammazza per trovarne una -auto completa- simil-perfetta a 8-10.000. euro..) .
Cazzo 10000 euro sono 20 milioni delle vecchie lire!!!! qui avallate il crescere spropositato dei prezzi dei carrozzari.. (non me ne vogliano i carrozzari...:D).
Io devo.. (dovrei) far verniciare la mia C4 ... ma con 'ste cifre preferisco aggiungerci un'altra cinquantina di cavalli [:245] e lasciarla brutta di carrozzeria.. [:245][:245]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
Gran risposta Dream..
tutta sta discussione mi ha messo i brividi.... sentir parlare di 5.000- 10.000 euro per verniciare un'auto mi da una scossa nella schiena (soprattutto pensando a chi si ammazza per trovarne una -auto completa- simil-perfetta a 8-10.000. euro..) .
Cazzo 10000 euro sono 20 milioni delle vecchie lire!!!! qui avallate il crescere spropositato dei prezzi dei carrozzari.. (non me ne vogliano i carrozzari...:D).
Io devo.. (dovrei) far verniciare la mia C4 ... ma con 'ste cifre preferisco aggiungerci un'altra cinquantina di cavalli [:245] e lasciarla brutta di carrozzeria.. [:245][:245]
be ma una carrozzeria vissuta non e' detto che non puo' essere tirata a lucido QUASI come una appena uscita dal forno.
Vorrei farti vedere dei motoveicoli CONSERVATI , ma conservati davvero , che lucidati a dovere son venuti perfetti.
Se poi trovi il carrozzaro disonesto che ti consiglia di rifare l'auto che non c'è nulla da fare e' un paio di maniche diverso.
Talvolta e' necessario , ma ho visto mezzi riverniciati che non ne avevano bisogno.
-
be ma una carrozzeria vissuta non e' detto che non puo' essere tirata a lucido QUASI come una appena uscita dal forno.
Vorrei farti vedere dei motoveicoli CONSERVATI , ma conservati davvero , che lucidati a dovere son venuti perfetti.
Se poi trovi il carrozzaro disonesto che ti consiglia di rifare l'auto che non c'è nulla da fare e' un paio di maniche diverso.
Talvolta e' necessario , ma ho visto mezzi riverniciati che non ne avevano bisogno.
[/quote]
Quindi cosa consiglieresti per ,diciamo, rinfrescare al meglio una carrozzeria in buono stato ma non "brillante"...
Ti ringrazio in anticipo...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da piero
be ma una carrozzeria vissuta non e' detto che non puo' essere tirata a lucido QUASI come una appena uscita dal forno.
Vorrei farti vedere dei motoveicoli CONSERVATI , ma conservati davvero , che lucidati a dovere son venuti perfetti.
Se poi trovi il carrozzaro disonesto che ti consiglia di rifare l'auto che non c'è nulla da fare e' un paio di maniche diverso.
Talvolta e' necessario , ma ho visto mezzi riverniciati che non ne avevano bisogno.
Quindi cosa consiglieresti per ,diciamo, rinfrescare al meglio una carrozzeria in buono stato ma non "brillante"...
Ti ringrazio in anticipo...
[/quote]
be se te lo fai fare da un carrozzaro stai tranquillo che sapra' cosa fare. Se lo vuoi fare tu ti servono dei prodotti appositi che presuppongono un certo investimento (qualche euro) e almeno 3 ore di tempo.
Ti serve :
1 - macchina rotorbitale con tampone il lana (costo dai 25 euri ai 300 dipende se cinese o di marca ... io uso una black and deker da 80 euro , alcuni tamponi in lana (8 euro l'uno) e mi trovo divinamente.
2 - Pasta abrasiva fine e mediofine (dai 5 euro ai 50 a seconda della quantità e della marca). Spesso anche il prodotto economico produce risultati validi ma la differenza sta nella resa e nella facilità di applicazione. Personalmente se devo fare le robe economiche uso arexons e mafra altrimenti solo 3M fine Perfect-IT
3 - Crema lucidante e protettiva (synpol rosso) deterge e lucida. Sempre a macchina.
4 - fatto questo gran passate di cera (3M ad acqua perfect-it 25 euro)
la pasta abrasiva fine elimina l'ossidazione della vernice.
La crema synpol ludida e elimina eventuali microsolchi dell'abrasivo precedente.
La cera rende brillante il tutto.
fai tutto a macchina senza esagerare con i giri che se e' vernice originale , nitro , si incazza parecchio.
Fai 1400 giri e sei tranquillo.
ciao e in bocca al lupo.
-
bene mi piacere allargare questi discorsi per poi trovare tante soluzioni che sono sempre utili ma mi piace anche trovare persone disponibili ad aiutarti grazie a tutti ragazzi!!
-
[quote]Citazione:Messaggio inserito da tdi160cv
Citazione:
Messaggio inserito da piero
Ti serve :
1 - macchina rotorbitale con tampone il lana (costo dai 25 euri ai 300 dipende se cinese o di marca ... io uso una black and deker da 80 euro , alcuni tamponi in lana (8 euro l'uno) e mi trovo divinamente.
2 - Pasta abrasiva fine e mediofine (dai 5 euro ai 50 a seconda della quantità e della marca). Spesso anche il prodotto economico produce risultati validi ma la differenza sta nella resa e nella facilità di applicazione. Personalmente se devo fare le robe economiche uso arexons e mafra altrimenti solo 3M fine Perfect-IT
3 - Crema lucidante e protettiva (synpol rosso) deterge e lucida. Sempre a macchina.
4 - fatto questo gran passate di cera (3M ad acqua perfect-it 25 euro)
la pasta abrasiva fine elimina l'ossidazione della vernice.
La crema synpol ludida e elimina eventuali microsolchi dell'abrasivo precedente.
La cera rende brillante il tutto.
fai tutto a macchina senza esagerare con i giri che se e' vernice originale , nitro , si incazza parecchio.
Fai 1400 giri e sei tranquillo.
ciao e in bocca al lupo.
Quando si dice ...una risposta esauriente ,completa ed incisiva!!!
Grazie!
:):):)
-
[quote]Citazione:Messaggio inserito da piero
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da tdi160cv
Citazione:
Messaggio inserito da piero
Ti serve :
1 - macchina rotorbitale con tampone il lana (costo dai 25 euri ai 300 dipende se cinese o di marca ... io uso una black and deker da 80 euro , alcuni tamponi in lana (8 euro l'uno) e mi trovo divinamente.
2 - Pasta abrasiva fine e mediofine (dai 5 euro ai 50 a seconda della quantità e della marca). Spesso anche il prodotto economico produce risultati validi ma la differenza sta nella resa e nella facilità di applicazione. Personalmente se devo fare le robe economiche uso arexons e mafra altrimenti solo 3M fine Perfect-IT
3 - Crema lucidante e protettiva (synpol rosso) deterge e lucida. Sempre a macchina.
4 - fatto questo gran passate di cera (3M ad acqua perfect-it 25 euro)
la pasta abrasiva fine elimina l'ossidazione della vernice.
La crema synpol ludida e elimina eventuali microsolchi dell'abrasivo precedente.
La cera rende brillante il tutto.
fai tutto a macchina senza esagerare con i giri che se e' vernice originale , nitro , si incazza parecchio.
Fai 1400 giri e sei tranquillo.
ciao e in bocca al lupo.
Quando si dice ...una risposta esauriente ,completa ed incisiva!!!
Grazie!
:):):)
dimenticavo , se vuoi una cosa definitiva che possa durare anni sotto il sole rovente di agosto , mantenendo la dovuta brillantezza , basta chiedere al carrozzaro di passarti tutta l'auto con del trasparente.
Quindi carteggio primo strato di vernice e verniciatura con trasparente. Spenderai 1500 euro per un lavoro perfetto ma ti togli il pensiero a vita ...
-
dimenticavo , se vuoi una cosa definitiva che possa durare anni sotto il sole rovente di agosto , mantenendo la dovuta brillantezza , basta chiedere al carrozzaro di passarti tutta l'auto con del trasparente.
Quindi carteggio primo strato di vernice e verniciatura con trasparente. Spenderai 1500 euro per un lavoro perfetto ma ti togli il pensiero a vita ...
[/quote]
E' una pratica consigliabile sempre o ci sono delle controindicazioni?
Grazie di nuovo...
-
controindicazioni nessuna a meno che tu non abbia la vernice che sai essere in procinto di sollevarsi a tal punto da dover rifarla da capo nel breve termine.
Purtroppo tale intervent va fatto se sai di poter ammortizzare la spesa.
Cioè a forza di lucidare per bene quanto spendi in termini economici e di tempo ?
Ecco se sai che tale pratica ti porta via molto uno strato di vernice trasparente , che poi e' la normalità oggi visto che al 90% si adoperano vernici opache alla base rese lucida grazie alla stesura di quest'ultimo , allora vale la pena fermo restando che oltre a splendere poi hai anche uno strato di vernice in piu' che protegge dai sassolini e altre cose.
Ripeto fallo SOLO se la vernice e' buona.
ciao
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tdi160cv
controindicazioni nessuna a meno che tu non abbia la vernice che sai essere in procinto di sollevarsi a tal punto da dover rifarla da capo nel breve termine.
Purtroppo tale intervent va fatto se sai di poter ammortizzare la spesa.
Cioè a forza di lucidare per bene quanto spendi in termini economici e di tempo ?
Ecco se sai che tale pratica ti porta via molto uno strato di vernice trasparente , che poi e' la normalità oggi visto che al 90% si adoperano vernici opache alla base rese lucida grazie alla stesura di quest'ultimo , allora vale la pena fermo restando che oltre a splendere poi hai anche uno strato di vernice in piu' che protegge dai sassolini e altre cose.
Ripeto fallo SOLO se la vernice e' buona.
ciao
Quindi se l'auto del 1978 ha ancora la sua vernice originale in buono stato tu cosa faresti?
Arigrazie!!!