Visualizzazione Stampabile
-
..ma qui fanno passare la voglia...
Hai detto bene !!!!!!
Oggi stiamo in un momento particolare . Quando ti fermano con la corvette per un controllo aspettati sempre questa domanda : " Lei cosa fa per vivere ? " .
Quando mi fermano con la Vespa dicono : " com'è tenuta bene "
Non aggiungo altro....
Citazione:
Originariamente Scritto da
simo4781
Ma quindi per un piccolo artigiano comprare una vette dell 85 ad esempio,pagarla relativamente poco e con agevolazioni ASI,si rischia di ritrovarsi in bottega lo stato per spiegazioni? ho sempre pagato ogni minima tassa e non ho in arretrato nemmeno un euro da pagare,ma preferirei evitare ugualmente controlli..
come macchina di tutti i giorni ho una kia a gas,potrei permettermi di spendere 12/13mila euro per il mio sogno e pagare 300 euro anno tra bollo e assicurazione..ma qui fanno passare la voglia...
-
Se fanno una domanda cosi è veramente dittatura...
lo stato si preoccupa che se hai quella macchina probabilmente stai rubando qualcosa a lui,invece di lasciare girare un pochino il mercato..
se fossi un dipendente non ci sarebbero problemi,infatti un mio amico si è preso un audi a5 3.2 v6 da 270cv. e se ne sbatte altamente..ma se hai un attività c'è da avere paura..non pensavo valesse anche per le auto storiche..immaginavo che essendo registrate come tali lo stato evitasse di insospettirsi proprio per i bassi costi di gentione fiscale dell auto.bha..
magari uno sportside k5 risulterebbe a prima vista subito da povero e non ti fanno la domanda? hahah non è una corvette ma almeno ha un v8:)
-
"un mio amico si è preso un audi a5 3.2 v6 da 270cv. e se ne sbatte altamente."
Mica ci credo.....paga il superbollo, sta in cima alla lista
Oltre alla Vespa sto rispolverando la bici che usavo quando ero universitario: un goccio di olio sulla catena e vai.
-
io il ciao:) hehe
si, paga il superbollo ma essendo dipendente non ha problemi di controlli fiscali...insomma spende ma si gode l auto senza il timore di dover dare spiegazioni...
-
Guarda, anche in tempi non sospetti era uguale.
Io ho una lunga tradizione " americana" : il papà andava spesso in america , lavorava lì, e alcune volte ha portato la macchina in Italia. Era un pendolare ..particolare.
Ti parlo di 40/50 anni fa.
Portò qui nel 62 una Chevrolet Impala, nel 75 una Camaro.
In entrambi i casi sempre rotture di scatole, con tutti ma proprio tutti ,perfino con la General Motor Italia .
Io ci sono abituato
Sono cose che devi mettere in conto se prendi macchine di questo tipo
-
caspita motoretta sei stato fortunato ad essere cresciuto trà i motori americani e condividere la passione con tuo papà:)
il mio li considera rottami,ahhh...:(
grazie per i pareri ed informazioni comunque,vedremo il da farsi:)
intanto chissà a che punto è il "taxi" di nik..seguo con interesse:)
-
E' off topic , ma non mi riesco a trattenere...
Vedi il mio avatar ? E' l'Impala che avevo ( stesso colore, stesso modello 1963 ) , sedan , 4 porte, 283 V8 , cambio automatico a 2 velocità .
Citazione:
Originariamente Scritto da
simo4781
caspita motoretta sei stato fortunato ad essere cresciuto trà i motori americani e condividere la passione con tuo papà:)
il mio li considera rottami,ahhh...:(
grazie per i pareri ed informazioni comunque,vedremo il da farsi:)
intanto chissà a che punto è il "taxi" di nik..seguo con interesse:)
-
bellissima l impala,amo tutte le auto americane in generale,ho provato oltre alla c4 anche una malibu dei primi anni 80,un suburban del 75 se nn ricordo male,messo veramente male ma funzionante,ed una camaro del 85..sono vetture che trasmettono emozioni uniche,non so perchè ma da ognuna di queste non volevo piu scendere..:)
saranno i motori v8,l estetica nn so..ma prima o poi,magari facendo una scelta che darà meno nell occhio se nn potrà essere la vette,qualcosa prenderò..:)
scusate per l O.T. :censurato:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simo4781
intanto chissà a che punto è il "taxi" di nik..seguo con interesse:)
Ciao Simo, Titti (l'ho chiamata così) naviga verso Genova, è all'altezza di Grosseto.
Dovrebbe sbarcare tra stasera e domani mattina.. Martedì dogana e se tutto fila liscio e non mi arrivano le teste di cuoio della finanza in ufficio giovedì la caricano sulla bisarca alla volta di Roma... Venerdì sera copertina in garage e sabato burnout inaugurale distrugigomme
-
Che bello!starai assaporando ogni momento...:)
bene bene,ma la copertina te la metti tu mentre la ammiri seduto sulla sedia in garage immagino....:diverti to:
io farei cosi...haha