Visualizzazione Stampabile
-
la spiegazione che cercavo :D:D:D per quanto riguarda i collettori LT1 e Z28, mica sono quelli che montava anche L82?
grazie mille king
ps. anche io non adoro la coppia agli alti regimi, sono sceso dalle moto a 4 e 3 cilindri proprio per questo motivo mi mettono ansia, invece coi bicilindrici vado comunque3 a manetta ma son tranquillo :D
-
mhhh...non credo che il collettore di cui parliamo sia uguale a quello della L82 ma qui non so dirti con certezza[:I], bisognerebbe controllare il numero[^]
eh si intendevo proprio questo, anche con le moto infatti è la stessa sensazione; 32mila giri al min.[:o)] sei tutto elettrizzato. e poi guardi il tachimettro e sei ancora a 50[:o)] insomma ti prendi una strizza per nulla:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da cinese
la spiegazione che cercavo :D:D:D per quanto riguarda i collettori LT1 e Z28, mica sono quelli che montava anche L82?
grazie mille king
ps. anche io non adoro la coppia agli alti regimi, sono sceso dalle moto a 4 e 3 cilindri proprio per questo motivo mi mettono ansia, invece coi bicilindrici vado comunque3 a manetta ma son tranquillo :D
-
ah ah ah ah ah :D:D:D:D:D:D:D questa è bella :D:D:D:D:D:D
hai mai guidato la vecchia Augusta F4? la 750? cavolo ai bassi sembrava rotta, poi dopo i 7000 sparava e urlava come una giapponese e dopo pochi giri sparava il limitatore [V][V][V][V] tanta strizza per nulla :D:D
-
Si ne ho guidate di moto , 4 tempi, 2 tempi mono bi pluri cilindriche etc etc ma MV ho guidato solo una 175 dei primi anni 60... monocilindrica[:I]
però anche le jap fino alla fine degli anni 70 hanno il loro fascino, almeno per me. e alla fine trattandosi di vecchi progetti sono anche giustificate e fa parte del carattere:D mi piacerebbe molto ri-avere in mano una 400 four, che non era mia ma la usavo per lavoro, o avere una z1000[^]
cmq la peggiore in assoluto, proprio il peggio del peggio che ho guidato era una moto relativamente recente, credo si chiamasse suzuki bandit...400? può essere? non sono certo, cmq la mia ex tipa la comprò..e infatti poi ci lasciammo perchè mi costrigeva a guidarla[xx(]
minchia che cagata pazzesca...ancora non mi capacito di come si potesse progettare una roba del genere...appunto da banditi! da galera![:o)]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da cinese
ah ah ah ah ah :D:D:D:D:D:D:D questa è bella :D:D:D:D:D:D
hai mai guidato la vecchia Augusta F4? la 750? cavolo ai bassi sembrava rotta, poi dopo i 7000 sparava e urlava come una giapponese e dopo pochi giri sparava il limitatore [V][V][V][V] tanta strizza per nulla :D:D
-
:D:D si conosco la moto, e assieme al cb 500 e la EN della kavasaki sono le cosiddette moto da fanciulle.....parlo dei modelli recento ovviamente.
tornando ai collettori, ne ho trovati diversi manon il codice che mi hai detto te purtroppo,
ho trovato un collettore GM in alluminio che montava sulla L82 del 78 o 79 ma non sulle Z28
di sicuro ne guadagno in leggerezza e dovrei avere dei condotti comunque maggiori rispetto ai miei
e della edelbrock 7101 http://www.summitracing.com/parts/EDL-7101/ ha il foro filettato per la valola che mi fa la depressione all'impianto aria, ma non ha i 2 tubicini (quelli posso anche sistemarli in altro modo) e comunque a come dicono loro mi lavora ai bassi giri fra i 1500 e i 6500 cosa ne dici?
-
Vi indico questa discussione che potrebbe trarre qualche spunto interessante ;)http://www.usacarsforum.it/forum/lof...hp/t12367.html
-
l'avevo già letto all'epoca ecco perchè non voglio esagerare, la mia intenzione è di eliminare per quanto mi è possibile le restrizioni meccaniche che la casa madre aveva adottato sul 350 del 75, ecco perchè mi andrebbe bene anche un collettore (AL) GM che sia stato montato su modelli 350 che in quegli anni non avevano le restrizioni antinquinamento.
-
Non so che motore hai, se non ricordo male anche quell'anno la corvette montava un 350 cu.in. da 245 cv che rispetto a quello "normale" da 180 cv aveva teste, asse a camme,condotti, carburatore e rapporto di compressione diversi. Questo motore " prestazionale" però sviluppava una coppia motrice leggermente superiore ( 270 ft-lbs) a un numero giri motore molto più elevato ( 4000 rpm) rispetto a quello standard, consumava un sacco di benzina e nella guida normale si rilevava peggiore di quello meno potente. Fu questo uno dei motivi che lo portarono all'estinzione. Ne vendettero pochi. Molti considerano questo periodo come quello dei motori depotenziati : non è del tutto vero. Quei motori avevano rapporti di compressione più bassi, un anticipo ritardato e una marmitta catalitica piuttosto restrittiva ( erano le prime) per il resto erano uguali a quelli di 10 anni prima. Se agisci con prudenza sull'anticipo ( ci sono delle mollette da sostituire sul distributore...) e levi quel "padellone" sullo scarico avrai un motore più pronto con poca spesa. Condotti di aspirazione più grandi - anche di poco - richiedono valvole più grandi, una nuova distribuzione, nuovi scarichi, magari nuovi pistoni.....non finisci più e non sei sicuro del risultato finale. Ottimizza però senza cambiare nulla : feci una cosa del genere con la Camaro 1975 ( motore 350 da 160 cv)...non ho mai avuto un problema ! Il compratore, che ancora sento, ha fatto dei cambiamenti pseudo-prestazionali e ha cominciato ad avere problemi seri. E' un consiglio di cuore ;)
-
scusa ho riletto un paio di volte perchè prima dici una cosa poi ne ridici una altra poi ti dai ragione ma poi dai ragione a me ho fatto un po' di confusione :D:D:D:D:D:D:D
hai detto che il motore 350 è lo stesso degli anni precendenti accessori a parte, e fin quì sono daccordo con te.
poi dici che se lavoro di anticipo e di scarico levando qualche restrizione migliora....e anche quì ci siamo dato che ho già cambiato lo scarico e levato egr e qualche altro fronzolo antinquinamento.
come han messo strozzature allo scarico le han messe anche all'intake manifold ed è l'altro andicap del mio motore che voglio eliminare.....
però poi mi parli di valvole ecc ecc.....ma io per ora non arriverò a questo punto perchè ripeto NON VOGLIO ESAGERARE ma solo togliere le strozzature che il mio motore ha ricevuto in quegli anni.
il mio motore è un 350 L48 del 1975 con 165 HP...... quindi se il 350 è uguale a quello degli anni precendenti (non credo che ne abbiano prodotto uno specifico solo per il mio anno) mi basta lavorare con aspirazione scarico anticipo e carburazione per ridare gioia al mio 350.....
dico l'ultima. ovviamente se devo fare una spesa per il collettore aspirazione e spenderne 80 per L82 oppure per un pèrformer 200 euro voglio vagliare bene la scelta per non doverla ripetere in futuro quando avrò un po' di soldini per carburatore e teste o albero a camme ecc.....
-
c'è una bellissima modifica senza toccare niente.... prova a fare un bel pieno di benzina 100 ottani... sentirai che goduria di motore che hai sotto senza far modifiche assurde! hehehe
non ti sembrerà nemmeno quello che solitamente usi....