Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Mau
Raffo,
sono assolutamente d'accordo con te, per quanto riguarda il discorso equilibrio ed affidabilità, ma, gomme, freni, assetto, frizione, cambio, differenziale e chi più ne ha più ne metta, dai discorsi sembra quasi che fossimo in pista tutti i giorni, sembra che stiamo parlando di macchine da corsa. Secondo me, e dico secondo me, per l'uso che faccio della mia Z06 e cioè:
strade pubbliche (tra l'altro sono molto tranquillo a meno che la strada non si sgombra), ogni tanto qualche tirata sul dritto e qualche ripresa, insomma, molto tranquillo.
Mi piace parlare di questo tipo di capriccio solo perchè, se la cosa è fattibile, intanto mi piacerebbe DIRE che ha più di 600 cavalli e a livello pratico avere, quando voglio, quelle BRUTALI ma brevi e rare accellerazioni da appicicarti al sedile e allo stesso tempo avere la possibilità di viaggiare con consumi giusti e non esagerati.
Se mi capita di andare in pista ( giusto per fare quello che non riesco a fare nelle strade pubbliche) appena sento che i freni iniziano a cedere, smetto, di certo non vado a spendere € 10000 per sostituirli. Stessa cosa, non sto a vendere la mia Z06 per prendere una ZR1 solo perchè è un pò più potente ma esteticamente identica.
Comunque, credo che, mediamente, sia il tipo di uso che fanno anche i possessori di altre supercar (ferrari, lambo, ecc., ecc.),non tutti tirano il collo tutti i giorni alla propria auto, molti come me, non amano maltrattare l'auto.... anzi, però, quando serve............... .................... .................... .................BOO OOOOM!!!!!!!!!!!!!!! !!!!
io, come penso la maggior parte di proprietari di supercar ne fa proprio l'utilizzo che ne fai tu......e hai colto perfettamente il punto è proprio quel...............B OOOOOOM!!!!!!....... che giustifica un compressore sulla z06 ma contestualmente al compressore penserei al fatto di scaricare a terra in maniera adeguata il surplus di potenza, poi con il tempo farei le altre modifiche per cercare di raggiungere l'equilibrio generale del mezzo.