Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da anto
è vero motoretta!! ma quelle deroghe valgono solo per le vetture ATIPICHE!!!!
Non esistono vetture "atipiche" nel CdS . Esistono vetture che se iscritte in appositi registri storici usufruiscono di alcune deroghe. La mia è iscritta al registro ASI.
-
per me si brancola nel buio per non volersi togliere il prosciutto dagli occhi[V] gli indicatori di direzione in italia sono ARANCIO e vale per tutti. le varie norme che ammettono la circolazione a veicoli con caratteristiche particolari non prescindono dalle norme di base che valgono per tutti. secondo me per capire tutto il discorso dovremmo avere in mano tutto il documento che regola i parametri per la circolazione di un veicolo. a questo seguono come sempre, aggiunte, circolari, etc ma queste fanno parte del documento principale e non lo annullano. in altre parole, da quel che ho capito, bisogna trovare, se esiste, un documento che dica espressamente che "quelli con le corvette svoltano a luci rosse e gli altri state zitti sotto"[:o)] diversamente se ci fermano e fanno finta di non vedere o non vedono affatto, arrivederci e grazie...o se si accontentano di una circolare che non dice nulla a riguardo, anche così è ok. ma se decidono di farci male lo fanno e a tutto diritto[xx(]
toglietevi pure il prosciutto negli occhi, basta un pò di logica: allora se abbiamo un'auto che ha i fari davanti al posto di quelli dietro...ci fanno circolare tranquillamente? magari perchè nello "zulucchistan" è stata immatricolata così?[:o)] o magari perchè all'arrivo in italia nessuno ha protestato? ma siete nati ieri? tutte le auto usa importate e immatricolate in italia con le luci originali hanno fatto un percorso "tarocco";) e certo che la revisione la passo: solo io e il "revisionatore" vediamo le magagne, e basta che il tipo sia amichevole e la cosa è fatta. ma cricolare poi è un'altra cosa!
credo che passino le luci d'ingombro laterali, le luci bianche che si accendono fisse quando si usa la freccia, le luci arancio di posizione davanti che lampeggiano a mò di freccia..
ma lo stop posteriore doppio rosso che lampeggia al posto della freccia...oh la vedo molto dura![V]
pensate davvero che possa esistere una legge che per cautelare una singola vettura(o anche 1000) metta in pericolo la circolazione di tutte le altre? forse si.. ma se esiste sicuramente è riferita a quelle auto che non possono circolare in pubblico o che possono circolare solo in determinati momenti o specifiche zone o insomma a particolari patti..sennò ognuno fa quel che vuole, io per esempio voglio gli stop verdi![:o)]
-
king non potevo trovare parole migliori per mettere in chiaro questa assurda discussione!! approvo pienamente, pultroppo siamo in italia!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
per me si brancola nel buio per non volersi togliere il prosciutto dagli occhi[V] gli indicatori di direzione in italia sono ARANCIO e vale per tutti. le varie norme che ammettono la circolazione a veicoli con caratteristiche particolari non prescindono dalle norme di base che valgono per tutti. secondo me per capire tutto il discorso dovremmo avere in mano tutto il documento che regola i parametri per la circolazione di un veicolo. a questo seguono come sempre, aggiunte, circolari, etc ma queste fanno parte del documento principale e non lo annullano. in altre parole, da quel che ho capito, bisogna trovare, se esiste, un documento che dica espressamente che "quelli con le corvette svoltano a luci rosse e gli altri state zitti sotto"[:o)] diversamente se ci fermano e fanno finta di non vedere o non vedono affatto, arrivederci e grazie...o se si accontentano di una circolare che non dice nulla a riguardo, anche così è ok. ma se decidono di farci male lo fanno e a tutto diritto[xx(]
toglietevi pure il prosciutto negli occhi, basta un pò di logica: allora se abbiamo un'auto che ha i fari davanti al posto di quelli dietro...ci fanno circolare tranquillamente? magari perchè nello "zulucchistan" è stata immatricolata così?[:o)] o magari perchè all'arrivo in italia nessuno ha protestato? ma siete nati ieri? tutte le auto usa importate e immatricolate in italia con le luci originali hanno fatto un percorso "tarocco";) e certo che la revisione la passo: solo io e il "revisionatore" vediamo le magagne, e basta che il tipo sia amichevole e la cosa è fatta. ma cricolare poi è un'altra cosa!
credo che passino le luci d'ingombro laterali, le luci bianche che si accendono fisse quando si usa la freccia, le luci arancio di posizione davanti che lampeggiano a mò di freccia..
ma lo stop posteriore doppio rosso che lampeggia al posto della freccia...oh la vedo molto dura![V]
pensate davvero che possa esistere una legge che per cautelare una singola vettura(o anche 1000) metta in pericolo la circolazione di tutte le altre? forse si.. ma se esiste sicuramente è riferita a quelle auto che non possono circolare in pubblico o che possono circolare solo in determinati momenti o specifiche zone o insomma a particolari patti..sennò ognuno fa quel che vuole, io per esempio voglio gli stop verdi![:o)]
Sai leggere il Codice della Strada ????[:0] CdS vuol dire CODICE DELLA STRADA !!! E' legge, non è una circolare qualsiasi. Leggi ATTENTAMENTE l'art. 215 . Ovviamente il NUOVO CdS, non quello vecchio..dopodichè passo e chiudo . Io continuo andare con le frecce rosse, se queste sono state approvate in motorizzazione , con QUALSIASI macchina americana d'epoca
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da motorettaspinta
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
per me si brancola nel buio per non volersi togliere il prosciutto dagli occhi[V] gli indicatori di direzione in italia sono ARANCIO e vale per tutti. le varie norme che ammettono la circolazione a veicoli con caratteristiche particolari non prescindono dalle norme di base che valgono per tutti. secondo me per capire tutto il discorso dovremmo avere in mano tutto il documento che regola i parametri per la circolazione di un veicolo. a questo seguono come sempre, aggiunte, circolari, etc ma queste fanno parte del documento principale e non lo annullano. in altre parole, da quel che ho capito, bisogna trovare, se esiste, un documento che dica espressamente che "quelli con le corvette svoltano a luci rosse e gli altri state zitti sotto"[:o)] diversamente se ci fermano e fanno finta di non vedere o non vedono affatto, arrivederci e grazie...o se si accontentano di una circolare che non dice nulla a riguardo, anche così è ok. ma se decidono di farci male lo fanno e a tutto diritto[xx(]
toglietevi pure il prosciutto negli occhi, basta un pò di logica: allora se abbiamo un'auto che ha i fari davanti al posto di quelli dietro...ci fanno circolare tranquillamente? magari perchè nello "zulucchistan" è stata immatricolata così?[:o)] o magari perchè all'arrivo in italia nessuno ha protestato? ma siete nati ieri? tutte le auto usa importate e immatricolate in italia con le luci originali hanno fatto un percorso "tarocco";) e certo che la revisione la passo: solo io e il "revisionatore" vediamo le magagne, e basta che il tipo sia amichevole e la cosa è fatta. ma cricolare poi è un'altra cosa!
credo che passino le luci d'ingombro laterali, le luci bianche che si accendono fisse quando si usa la freccia, le luci arancio di posizione davanti che lampeggiano a mò di freccia..
ma lo stop posteriore doppio rosso che lampeggia al posto della freccia...oh la vedo molto dura![V]
pensate davvero che possa esistere una legge che per cautelare una singola vettura(o anche 1000) metta in pericolo la circolazione di tutte le altre? forse si.. ma se esiste sicuramente è riferita a quelle auto che non possono circolare in pubblico o che possono circolare solo in determinati momenti o specifiche zone o insomma a particolari patti..sennò ognuno fa quel che vuole, io per esempio voglio gli stop verdi![:o)]
Sai leggere il Codice della Strada ????[:0] CdS vuol dire CODICE DELLA STRADA !!! E' legge, non è una circolare qualsiasi. Leggi ATTENTAMENTE l'art. 215 . Ovviamente il NUOVO CdS, non quello vecchio..dopodichè passo e chiudo . Io continuo andare con le frecce rosse, se queste sono state approvate in motorizzazione , con QUALSIASI macchina americana d'epoca
http://www.vwitalia.it/forum/f35/luci-indicatori-di-direzione-lampeggianti-e-catarifrangenti-5376.html
Fatevi una cultura !!!
-
bello il link, fatto bene, ma non cita la fonte (CdS od altro regolamento)
ciao
-
Anch'io sono un sostenitore delle frecce rosse! le adoro [:p][:p][:p]
causa i cambiamenti in ASI dello scorso anno, sono fresco di certificazione, quindi ho il "Certificato di rilevanza storica e collezionistica", e a pagina 3 ho chiaramente scritto, nero su bianco, che la mia vettura ha n°4 rosso (quattro) indicatore di direzione posteriore, n°2 arancione indicatore di direzione anteriore e indicatore laterale assente (vi ricordo che per la legge italiana ci devono essere anche gli indicatori di direzione laterali!!!), sono descritti inoltre anche tutti gli altri dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione...
Io spero di essere a posto nel caso dovessero fermarmi per le frecce [}:)] anche perchè una vettura storica ASI è ritenuto un veicolo particolare, non una normale autovettura :D
-
scusa ehm... ma che c'entra questo articolo?
Art. 215. (1) Sanzione accessoria della rimozione o blocco del veicolo.
1. Quando, ai sensi del presente codice, è prevista la sanzione amministrativa accessoria della rimozione del veicolo, questa è operata dagli organi di polizia che accertano la violazione, i quali provvedono a che il veicolo, secondo le norme di cui al regolamento di esecuzione, sia trasportato e custodito in luoghi appositi. L'applicazione della sanzione accessoria è indicata nel verbale di contestazione notificato a termine dell'art. 201.
se hai trovato da qualche parte di poter leggere il codice della strada x intero e aggiornato, fai bene se posti il link:D
invece è mooolto interessante il link che hai postato sotto e che parla delle luci, ma come nota giustamente christian gm, non si cita la fonte, ma mi pare una cosa abbastanza seria...se si potesse verificare che le direttive ufficiali sono quelle descritte nel link allora saremmo a cavallo perchè (anche se pericoloso e assurdo) dice chiaramente "rosse o arancio" e non si specifica se auto d'epoca o non d'epoca (che come sempre non c'entra nulla con la circolazione regolare anche perchè sappiamo tutti che le auto d'epoca possono circolare solo in occasioni particolari e con i particolari permessi per l'occasione, ergo noi siamo sempre e cmq in difetto andandoci in giro quando ci pare) quindi sarebbe questo da stampare e portarsi appresso![^] e a questo punto tutti noi saremmo assulutamente in regola -da questo punto di vista-
cerchiamo di trovare qualcosa di ufficiale e chiarire una volta per tutte, sarebbe l'uovo di colombo!:D
ps: motorè... e non t'incacchiare eh?:D quà si discute da amiconi per arrivare passo passo a soluzioni per tutti;) mica devi prendere le cose come questioni personali[:X]
motoretta a spinta ha scritto:
Sai leggere il Codice della Strada ????[:0] CdS vuol dire CODICE DELLA STRADA !!! E' legge, non è una circolare qualsiasi. Leggi ATTENTAMENTE l'art. 215 . Ovviamente il NUOVO CdS, non quello vecchio..dopodichè passo e chiudo . Io continuo andare con le frecce rosse, se queste sono state approvate in motorizzazione , con QUALSIASI macchina americana d'epoca
[/quote]http://www.vwitalia.it/forum/f35/luci-indicatori-di-direzione-lampeggianti-e-catarifrangenti-5376.html
Fatevi una cultura !!!
[/quote]
-
Eh si...ottimo articolo, molto interessante...dovre mmo far riferimento ad una legge...Motoretta, nn riesci a risalire all'articolo originale???
Sarebbe ottimo, cosi' ce lo stampiamo ed è finita la storia...
Io nn vorrei dire, pero' dove faccio la revisione io (ed in modo assolutamente regolare) non ho mai avuto la contestazione delle frecce rosse!!!Forse è l'unico a sapere come stanno le cose????Mah....siamo in italia!!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
scusa ehm... ma che c'entra questo articolo?
Art. 215. (1) Sanzione accessoria della rimozione o blocco del veicolo.
1. Quando, ai sensi del presente codice, è prevista la sanzione amministrativa accessoria della rimozione del veicolo, questa è operata dagli organi di polizia che accertano la violazione, i quali provvedono a che il veicolo, secondo le norme di cui al regolamento di esecuzione, sia trasportato e custodito in luoghi appositi. L'applicazione della sanzione accessoria è indicata nel verbale di contestazione notificato a termine dell'art. 201.
se hai trovato da qualche parte di poter leggere il codice della strada x intero e aggiornato, fai bene se posti il link:D
invece è mooolto interessante il link che hai postato sotto e che parla delle luci, ma come nota giustamente christian gm, non si cita la fonte, ma mi pare una cosa abbastanza seria...se si potesse verificare che le direttive ufficiali sono quelle descritte nel link allora saremmo a cavallo perchè (anche se pericoloso e assurdo) dice chiaramente "rosse o arancio" e non si specifica se auto d'epoca o non d'epoca (che come sempre non c'entra nulla con la circolazione regolare anche perchè sappiamo tutti che le auto d'epoca possono circolare solo in occasioni particolari e con i particolari permessi per l'occasione, ergo noi siamo sempre e cmq in difetto andandoci in giro quando ci pare) quindi sarebbe questo da stampare e portarsi appresso![^] e a questo punto tutti noi saremmo assulutamente in regola -da questo punto di vista-
cerchiamo di trovare qualcosa di ufficiale e chiarire una volta per tutte, sarebbe l'uovo di colombo!:D
ps: motorè... e non t'incacchiare eh?:D quà si discute da amiconi per arrivare passo passo a soluzioni per tutti;) mica devi prendere le cose come questioni personali[:X]
Sai leggere il Codice della Strada ????[:0] CdS vuol dire CODICE DELLA STRADA !!! E' legge, non è una circolare qualsiasi. Leggi ATTENTAMENTE l'art. 215 . Ovviamente il NUOVO CdS, non quello vecchio..dopodichè passo e chiudo . Io continuo andare con le frecce rosse, se queste sono state approvate in motorizzazione , con QUALSIASI macchina americana d'epoca
http://www.vwitalia.it/forum/f35/luci-indicatori-di-direzione-lampeggianti-e-catarifrangenti-5376.html
Fatevi una cultura !!!
[/quote]
[/quote]
L'art 215 CdS l'ho scritto prima in questa discussione.[:0] Il nuovo codice della strada lo trovi in qualsiasi libreria a 10 euro. Ti posso garantire che sono 10 euro spesi molto bene. Il mio ha anche tutte le circolari del ministero dei trasporti