Ti ringrazio! Un po' di pazzia da qualche parte ci deve pur stare...ed in questo caso il telaio originale è la pazzia eh eh!
Visualizzazione Stampabile
Ti ringrazio! Un po' di pazzia da qualche parte ci deve pur stare...ed in questo caso il telaio originale è la pazzia eh eh!
3 Ottobre 1968, esattamente 45 anni fa la mia "Vettina" usciva dalla fabbrica...ti ho preso con me che andavi per i 40 ma già eri messa malaccio, ora sei in convalescenza tutta smontata nel mio garage, periodo duro per te, ma vedrai che dopo le mie amorevoli cure tornerai più bella di quando 45 anni fà lasciasti lo stablimento di St. Louis! e per te si accenderanno di nuovo le luci della ribalta Happy Birthday my dear!
http://i70.servimg.com/u/f70/17/83/23/04/4510.jpg
Auguri!!!!!!!
Auguri!!!!!!!!
:scherzoso::scherzos o::scherzoso:
auguriii!!:bacetto: (alla vettina!!):divertito ::divertito:
In posa :-)
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi10.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi11.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi12.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi13.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi14.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi15.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi16.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi17.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi18.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi19.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi20.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi21.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi22.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi23.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi24.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi25.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi26.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi27.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi28.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi29.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi30.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi31.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi32.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/chassi33.jpg
wow auguri e auguri anche per la chirurgia , 45 e non dimostrarli :linguaccia:
E' stupendo il lavoro fatto,resto perplesso solo per il telaio,capisco l'ipostazione filosofica del mantieni il telaio come simbolo della originalita' del mezzo,ma , come gia' osservato tempo fa,una full custom come questa, forse meritava un telaio aftermarket,o auto costruito.Vedere quell'acciaio bucciardato dalla ruggine rimossa/sabbiata con tutte quelle toppe,anche se perfetto, stona un po' con tutto quel tripudio di parti nuove.Forse ,al posto tuo, io l'avrei stuccato con stucco epossidico per riportarlo perfettamente liscio ...Capisco anche che lo stucco sembra un voler mistificare l'originalita' della stessa usura,quasi a nascondere la patina del tempo che,proprio per questo, rende onore all'originalita' del pezzo.Sono punti di vista,come il bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno,che nulla possono togliere alla perfezione straordinaria del tuo lavoro.Penso al telaio di Elisa ,se guardi le foto del suo frame off,la sua macchina ha avuto la fortuna di conservarsi (telaio) in maniera incredibile,probabil mente merito dello stato di origine.
E' la prima auto che "restauro", non avrei dovuto nemmeno farlo ma poi ho scoperto che il telaio era messo peggio di quello che pensavo e poi pian piano è nato tutto questo popo' di lavoro...essendo alle prime armi mi sono infilato in un avventura più grossa di me, quindi da non esperto mi porto dietro errori di impostazione/concezione fisiologici...non è un progetto pianificato al 100% ma che si è evoluto in corso di itinere dopo vari cambi di idea.
Alla fine senz'altro ne uscirà un mix non perfettamente coerente, ma forse anche bello, l'importante sarà finirlo e poi chissà che un domani avrò voglia di modificarlo o forse meglio farne un'altro con più esperienza e conoscenza su certe cose.
Almeno senz'altro nel frattempo qualcosa ho imparato.
Il telaio tubolare era certo un opzione che avevo valutato...il costo di un telaio del genere spedito in Italia iniziava a diventare importante...
Ho 2 amici uno che vende acciaio inox ed un'altro molto bravo a saldare...mettendo insieme le due cose poteva venire fuori un bel telaietto custom...però con tempi molto lunghi...
Entrambe le cose però avrebbero avuto più senso montando delle altre sospensioni e differenziale più moderni in alluminio, tipo C4/C5 ed avendo già acquistato il kit sospensioni C3 etc. diventava poi un autogoal.
Inoltre avevo qualche remora burocratica diciamo...un telaio custom così non passa proprio inosservato ad un eventuale collaudo/revisione etc.
Ed infine come già detto mi sembrava di fare una macchina del tutto nuova...il core, l'anima da conservare è sempre importante.
Certo tecnicamente poi il telaio tubolare era la ciliegina sulla torta, ma come detto con anche altre sospensioni etc (non che quelle montate non siano valide)...
Comunque ad essere sincero se dovessi vedere il mio lavoro da fuori farei le tue stesse osservazioni Tuned, sono pertinenti e logiche, come detto però per una serie di motivi mi sono trovato in questa strada.
Per verniciare il telaio in effetti sarebbe stato meglio un bel strato potente di epossidico lucido e morbido...ho usato dei prodotti marini molto tosti per il discorso ruggine, ma esteticamente meno coprenti e quindi accattivanti.
Quasi quasi la smonto e la rifaccio!
Scherzo ha ha!
Comunque anche se a piccole dosi, poichè il tempo per lavorarci sopra è davvero troppo poco, mi sto divertendo! Ed è quello che conta :-)
Spettacoloso il lavoro fatto fino ad ora...e ...come chicca ,il giubbotto Corvette in tinta con gli accessori della C3.....
Davvero complimenti !!!!
Un bellissimo lavoro secondo me...
Io sono più incline all'originalità.. Ma questa creatura che stai creando è davvero fantastica..!
Ottimo lavoro!! E belle foto! Ely:soddisfatto:
Sopratutto,al di la' delle opinioni,resta il dato di fatto inequivocabile della perfezione assoluta del prodotto,ancor di piu' se ,come sostieni,il tuo stesso apprendimento e' avvenuto in corso d'opera.Credo che pochi in Italia sappiano revisionare un positronico ,sapendo di cosa parlano.Il settaggio delle frizioni fino ad ottenere un pattern d'usura perfettamente bilanciato e' lavoro difficile,delicato,o ltreche' noioso finche' non si "indovinano" i giusti spessori...se ho ben capito.Tutto quel tripudio di powder coating fa venire voglia di smontare la propria Vette a vedere i risultati...tutto quello sfavillio di cromo abbaglia e seduce,per non parlare di quei giocattolini aftermarket disseminati sapintemente qua e la'...difficile non morire d'invidia davanti alle tue foto,ma immaginando l'attesa,la fatica,l'impegno,l'a pprendimento autodidatta che tutto cio' ha comportato ci si arrende all'evidenza che tutto cio' e' il meritato coronamento di una vera impresa....
ti ringrazio davvero per le belle parole, sono contento che qualcuno apprezzi, anche se poi si ha una filosofia diversa, l'importante è senza dubbio il rispetto delle idee altrui :-)
In effetti il rebuild del positronico è stato impegnativo ma anche ricco di soddisfazioni ed eseguito a regola d'arte (sempre che esista..) secondo la scuola dei guru d'oltroceano in materia... quindi in maniera molto diversa da quella che potrebbe essere stata una revisione qui in Italia in un centro più o meno specializzato...
Concordo,credo che in Italia si limiterebbero a montare corona e pignone probabilmente ignorando il settaggio delle frizioni e delle shims...Di fatto il mercato dell'automobile oggi non prevede piu' il rebuild di nulla.Al massimo lo fanno per i motori diesel commerciali dei furgoni e camion.I differenziali credo siano ormai un ricordo di vecchi meccanici e forse neanche.Bisognerebbe frequentare qualche forum di 4x4 ,dove ancora sopravvivono i positronici (il mio king cab nissan per esempio),per vedere se i preparatori di 4x4 da gara sanno lavorarci come i colleghi d'oltreoceano...mi piacerebbe raccogliere dati/opinioni su questo.Ma questo si potrebbe anche dirlo di un th 350 rinforzato odi un th700r4 da gara...
Freschi Freschi dal Texas... :D
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/c-arms12.jpg
Nessuna parola in più.. Tunedport ha espresso chiaramente anche il mio pensiero riguardo al tuo lavoro e alla tua voglia di conoscere informandoti su tutto prima di metterci su le mani...
Quindi ti faccio solo i miei più sinceri complimenti (che ti già fatto nel corso di questo post) che,anche se non sono un amante del custom,devo ammettere che questo è il restauro più bello che abbia mai visto!
Complimenti ancora!
Wow!! Finalmente sono arrivati! E anche belli lucidi come li volevi tu!!!
Bello il restauro, motore e telaio sembrano luccicare come gioielli. Ma dopo che fai la metti sotto una campana di vetro o la userai come si deve?
Molto bellissima........No n hai paura di questo passo che ti venga la barba bianca ???:soddisfatto:
Grazie ragazzi...diciamo che essendo un lavoro custom già di suo richiede più tempo....il lavorarci sopra a tempo perso quando si lavora in proprio poi non migliora certo le cose e l'esigenza di diluire un po' la spesa nel tempo gli da il colpo di grazia! :-)
Beh se non altro si prolunga il divertimento del lavoro...poi ci sarà un domani quello nel guidarla...sono due divertimenti diversi...c'è a chi paice uno...a chi piace l'altro...a chi nessuno...a me fortunatamente piaccione entrambi!
Montata anche la spreader-bar...naturalmente mica tutto easy! Di suo interferiva con le pulegge del kit serprentine, per cui misura, taglia e salda le piastre, sabbia, rivernicia a polvere e rimonta....il risultato è comunque good! :D
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2113.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2012.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2110.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2111.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2015.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2013.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2014.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2112.jpg
Si iniziano a montare i lower control arms al telaio e poi si fissano i coilover QA1 prima di iniziare a "litigare" per comprimere la molla in sede!
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2114.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2115.jpg
Bravoooooo!!!
Fantastica....sembra la gemellina mia!
Bene, sono riuscito a montare le molle e mandarle in sede senza ricorrere a strani archibugi come mi avevano preventivato oltreoceano...
Un po' di materia grigia e "man vs springs" 2-0 ! :D
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2116.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2117.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2118.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2119.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2120.jpg
Si montano subito gli spindles altrimenti tutta la tensione della molla grava sullo stelo dell'ammortizzatore!
75+ lbs/ft ball joint inferiore e 45+ quello superiore, antiseize compound sui perni e poi si possono montare gli ingrassatori sulle testine.
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2121.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2122.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2123.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2124.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2125.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2126.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2127.jpg
Ora è il turno della barra antirollio con bushing in poliuretano della Energy Suspension...colore custom fatto da me a polvere :D
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2128.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2129.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2130.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2131.jpg
Guarnizione in sughero tra lo spindle e la backing plate (zincata), si monta la flangia pinza freno e si fissa lo steering arm ai braccetti dello steeroids..
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2131.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2132.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2133.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2134.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2135.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2136.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2137.jpg
Prima di montare i mozzi, vediamo come stanno le pinze Willwood...non male direi! :D
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2138.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2139.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2140.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2141.jpg
I dischi sono qui già pronti che aspettano :-)
Coleman racing scallopped rotors...a differenza dei Wilwood rettificati con tolleranza centesimale...hat willwood in alluminio, verniciato a polvere sempre custom by me :D
e qui si va ancora giù di peso...appena monto le gomme nuove sui cerchi peso il tutto e faccio la conta dei kg risparmiati sulle masse non sospese!
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2142.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2143.jpg
Qualche foto d'insieme del fron end...oggi mi sentivo come se fossi su D-Max! he he!
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2144.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2145.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2146.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2147.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2148.jpg
http://i55.servimg.com/u/f55/17/83/23/04/img_2149.jpg
E' davvero uno dei piu' goduriosi lavori mai visti...complimenti ancora ..lo spettacolo va' avanti.