Visualizzazione Stampabile
-
di che colore e' il liquido?
a me era successo la stessa cosa,e ho sostituito tutto il liquido aspirandolo dalle pinze dei freni ed e' andato tutto a posto.Controlla anche che non ci sia il tubo che va' ai collettori di aspirazione con crepe o rotture
poi se sabato o domenica passo da te guardiamo insieme.A proposito se ti va dovresti darmi il tuo indirizzo ,magari inviamelo via messaggio privato qua dal forum oppure a roberto.finesso@gmai l.com
Fammi sapere anche l'orario che a te va bene e se e' meglio sabato o domenica,per me e' lo stesso
ciao
-
quando schiacci il pedale e spugnoso oppure no ?
controlla il livello del liquido dei freni e il colore e come ti e gia stato detto anche la condizione delle tubazioni (tutte) che se non sono mai state cambiate forse e ora di farlo
-
Il "sebatoio" del liquido dei freni e' colmo.Il liquido e' marroncino chiaro...mi sembra ok.
Ora devo scappare a lavoro ..in pullman!!!eheh!per quanto riguarda le tubazioni non ho fatto attenzione ...domani pome controllero'.
Grazie a tutti siete sempre gentilisssimi!!!
Trinex 65 grazie ..stasera mi diranno bene gli orari di lavoro e ti mando una mail!
Sarebbe uuauuu!
-
-
Trinex65 e' venuto a dare un'occhiata alla vette e mi ha dato dei consigli piu' che utili.
Colgo l'occasione per ringraziarlo publicamente!!eheheh !!
Piano piano mi sttrezzo e procedo...diventera' come nuova!!!!(speriamo)
Per prima cosa devo risolvere la questione cluster che mi pare abbastanza drammatica..
-
prendi le cose piano con calma e ancora piu filosofia e vedrai che la cosa e fattibile
-
Ok!:)
vi faro' sapere...
grasssie
-
Ciao a tutti, come molti di voi da quanto ho letto, ho un problema al cruscotto digitale...
L' illuminazione non funziona e la notte logicamente non ci si vede una mazza.
Gia controllato tutti i fusibili, le lampadine ecc ecc, ho provato a controllare i fili interessati, ma in base allo schema che ho scaricato da un altro post non ci siamo veramente...Per caso o più che altro per mia fortuna, nessuno di voi ha la piedinatura completa del cruscotto? Così faccio prima e non divento più matto di quello che sono già....
Piccolo appunto sulla mia "picenina" del 84 per riuscire a togliere il quadro strumenti ho dovuto togliere anche il cruscotto sopra dato che non c era verso di farlo girare e tirarlo fuori...
Un grazie anticipato a tutti voi dispensatori di saggezza V8 made in USA
-
brutto periodo questo delle ferie
se sei fortunato non devi aspettare fino a quando finiscono
non capisco se il tuo cruscotto e completamente senza corrente oppure se funziona correttamente ma non ti funziona la retroilluminazione e basta visto che dici che non va di notte