Con piacere! un giudizio modesto! non mi sento un guru! se non su cose di cui ho esperienza diretta, e vorrei non faceste i miei stessi errori:D:D:D:D:D:D
Visualizzazione Stampabile
Con piacere! un giudizio modesto! non mi sento un guru! se non su cose di cui ho esperienza diretta, e vorrei non faceste i miei stessi errori:D:D:D:D:D:D
visto com'è diventata la vette che avevi prima mi sa che x quello che ho fatto io finora il tuo giudizio è mooolto utile...io ne ho ancora tanto da imparare...ma pian pianino mi sto leggendo qualche libro...ma è dura con quell'inglese tutto termini tecnici e indicazioni sommarie....sopratut to x me che faccio il cuoco e che i motori non li ho mai studiati!!!
visto com'è diventata la vette che avevi prima mi sa che x quello che ho fatto io finora il tuo giudizio è mooolto utile...io ne ho ancora tanto da imparare...ma pian pianino mi sto leggendo qualche libro...ma è dura con quell'inglese tutto termini tecnici e indicazioni sommarie....sopratut to x me che faccio il cuoco e che i motori non li ho mai studiati!!!
si, la vespa e' piu' complicata se fai un lavoro a regola d'arte ...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da stingray1977
smonta gratta vernicia...mi piace...la vette haimè non è semplice come una vespa...ma pian piano sto imparando!!!
Se vai in giro a chiedere a qualsiasi carrozzaro non ci sara' mai nessuno che ti dira' di preferire una vespa ad una vettura da sistemare.
E te lo dice uno che di vespe accartocciate ne ha raddrizzate , sabbiate , verniciate a vagonate ... [8D]:):D
si, la vespa e' piu' complicata se fai un lavoro a regola d'arte ...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da stingray1977
smonta gratta vernicia...mi piace...la vette haimè non è semplice come una vespa...ma pian piano sto imparando!!!
Se vai in giro a chiedere a qualsiasi carrozzaro non ci sara' mai nessuno che ti dira' di preferire una vespa ad una vettura da sistemare.
E te lo dice uno che di vespe accartocciate ne ha raddrizzate , sabbiate , verniciate a vagonate ... [8D]:):D
Alain,
ammazza che lavoretti che fai. complimenti. a vedere la pulizia e la cura mi fa schifo pure la mia 69 427...occhio che poi però le auto , quando sono così perfette non le guidi più...
è da un mese che ho la mia ferma per lavori e "non mi manca" il fatto di guidarla perchè mi sta piacendo il lavoro d'officina.In realtà dovrei "rinfrescare" il telaio alla mia, ma mi riservo il lavoro per l'inverno prossimo.
per adesso solo modifiche di fine tuning :
-teste GM performance alluminio
-radiatore alluminio
-smart struts e anti bump steer
-pastiglie freni Hawk , volante sportivo, Bilstein sport...
appena posso ci vado in pista, al super restauro ci penso poi
guarda questo
http://www.youtube.com/watch?v=0rFJj91pI9o
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...DSC02386 L.jpg
87,19(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...DSC02395 L.jpg
179,24(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...DSC02424 L.jpg
112,9(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...DSC02197 L.jpg
150,54KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...DSC02173 L.jpg
168,72KB
Alain,
ammazza che lavoretti che fai. complimenti. a vedere la pulizia e la cura mi fa schifo pure la mia 69 427...occhio che poi però le auto , quando sono così perfette non le guidi più...
è da un mese che ho la mia ferma per lavori e "non mi manca" il fatto di guidarla perchè mi sta piacendo il lavoro d'officina.In realtà dovrei "rinfrescare" il telaio alla mia, ma mi riservo il lavoro per l'inverno prossimo.
per adesso solo modifiche di fine tuning :
-teste GM performance alluminio
-radiatore alluminio
-smart struts e anti bump steer
-pastiglie freni Hawk , volante sportivo, Bilstein sport...
appena posso ci vado in pista, al super restauro ci penso poi
guarda questo
http://www.youtube.com/watch?v=0rFJj91pI9o
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...DSC02386 L.jpg
87,19(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...DSC02395 L.jpg
179,24(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...DSC02424 L.jpg
112,9(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...DSC02197 L.jpg
150,54KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...DSC02173 L.jpg
168,72KB
Il motore me lo fece Stroker! il resto l'ho fatto io e ci ho messo tre anni fatta a pezzi..... ogni inverno ne facevo una parte!!
è bellissimo avere le auto in garage a perfezionarle, però è anche vero che meno usi una macchina e più si rovina. Io ho ripreso ad usare come daily car la mia bmw 2002 del 72 che ho dal 1994, l'ho tenuta segregata per paura che si graffiasse per circa 3 anni, ora inizio ad avere problemi per la passata inattività: gomme ovalizzate, marmitta bucata causa condensa, radiatore che perde, freni un pò bloccati etc. quindi ora l'ho sistemata e la uso sempre, visto che la lascio anche fuori, e vi posso dire che ha un estetica da showroom, però meglio opacizzata e graffiata che con danni causati dal non uso!
Anch'io ho iniziato i grossi lavori sulla mia, parte la fase di preparazione al frame-off, la macchina è già mezza smontata, il mese prossimo stacco il body....the point of no return!!!!
fino a poco tempo fa una cosa del genere mi avrebbe + che spaventato, ora invece più vado avanti e più mi diverto!!
sapere di non poterla usare per almeno altri 2 anni credetemi è davvero dura, spero poi tutto verrà ripagato dall'immensa soddisfazione!
Per il discorso verniciatura, secondo me per fare un lavoo fatto bene bisogna arrivare a resina ed iniziare da zero!
Un carrozziere moderno deve fare un lavoro veloce e che dia un riscontro immediato, quindi come filosofia si addice poco alle auto d'epoca...
La preparazione e la finitura sono due componenti fondamentali che portano via molte ore e fanno lievitare il costo dell'operazione.
L'unico modo per risparmiare è fare il più possibile da se...lo sporco lavoro insomma, lasciare a chi di dovere solo il tocco da artista, anche se a dire il vero una rifinitura vecchia scuola rende bello anche un lavoro mediocre...buccia d'arancia ed imperfezioni infatti vengono completamente eliminate con finitura progressiva carteggiando wet da 800 a 2000, in seguito buffing/polishing.
Insomma se si ha tempo, voglia e un minimo di manualità un bel po' di soldi si risparmiano e si imparano anche molte cose interessanti...