Visualizzazione Stampabile
-
Ah..... quindi teoricamente anche il singolo ufficio locale che fa iscrizioni ASI dovrebbe controllare la macchina nei dettagli? Anche nella sola richiesta di iscrizione? mmmmm ho qualche perplessità che lo facciano, beh.... è anche passabile, anzi alle volte fa comodo, ma mi sembra corretto che invece in caso di richiesta di CERTIFICAZIONE e non semplice iscrizione i controlli si facciano in maniera più severa!Mi sembra ovvio.... con una certificazione la vettura acquista un valore diverso!!! Mi sembra il minimo!
Grazie A.....llo!
-
Ah..... quindi teoricamente anche il singolo ufficio locale che fa iscrizioni ASI dovrebbe controllare la macchina nei dettagli? Anche nella sola richiesta di iscrizione? mmmmm ho qualche perplessità che lo facciano, beh.... è anche passabile, anzi alle volte fa comodo, ma mi sembra corretto che invece in caso di richiesta di CERTIFICAZIONE e non semplice iscrizione i controlli si facciano in maniera più severa!Mi sembra ovvio.... con una certificazione la vettura acquista un valore diverso!!! Mi sembra il minimo!
Grazie A.....llo!
-
Ah..... quindi teoricamente anche il singolo ufficio locale che fa iscrizioni ASI dovrebbe controllare la macchina nei dettagli? Anche nella sola richiesta di iscrizione? mmmmm ho qualche perplessità che lo facciano, beh.... è anche passabile, anzi alle volte fa comodo, ma mi sembra corretto che invece in caso di richiesta di CERTIFICAZIONE e non semplice iscrizione i controlli si facciano in maniera più severa!Mi sembra ovvio.... con una certificazione la vettura acquista un valore diverso!!! Mi sembra il minimo!
Grazie A.....llo!
-
Dunque: sopra spiegavo che il mezzo viene immatricolato in Germania e rimane nel documento Tedesco (libretto) il primo anno di immatricolazione, ok?
Una volta immatricolata in Germania si fa il cambio targa in Italia, sul libretto viene riportato l’anno di prima immatricolazione quindi rientra nelle auto che anno più di 20 anni!
Comunque in Italia è pieno di chevi che all’origine erano 6 cilindri e sono stati passati come 8 cilindri con motori e cambi e trasmissioni non originali e con scheda tecnica asi!!!!!
Basta vedere il venditore nella zona di Varese che immatricolava tutti i 6 cilindri come se fossero originali 8!!!!!
Quindi poche parole per chi le vuole capire!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!
Non dico altro!
ciao
Modificato da - routeus66legendaryst ore in data 26/05/2005 13:39:26
-
Dunque: sopra spiegavo che il mezzo viene immatricolato in Germania e rimane nel documento Tedesco (libretto) il primo anno di immatricolazione, ok?
Una volta immatricolata in Germania si fa il cambio targa in Italia, sul libretto viene riportato l’anno di prima immatricolazione quindi rientra nelle auto che anno più di 20 anni!
Comunque in Italia è pieno di chevi che all’origine erano 6 cilindri e sono stati passati come 8 cilindri con motori e cambi e trasmissioni non originali e con scheda tecnica asi!!!!!
Basta vedere il venditore nella zona di Varese che immatricolava tutti i 6 cilindri come se fossero originali 8!!!!!
Quindi poche parole per chi le vuole capire!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!
Non dico altro!
ciao
Modificato da - routeus66legendaryst ore in data 26/05/2005 13:39:26
-
Dunque: sopra spiegavo che il mezzo viene immatricolato in Germania e rimane nel documento Tedesco (libretto) il primo anno di immatricolazione, ok?
Una volta immatricolata in Germania si fa il cambio targa in Italia, sul libretto viene riportato l’anno di prima immatricolazione quindi rientra nelle auto che anno più di 20 anni!
Comunque in Italia è pieno di chevi che all’origine erano 6 cilindri e sono stati passati come 8 cilindri con motori e cambi e trasmissioni non originali e con scheda tecnica asi!!!!!
Basta vedere il venditore nella zona di Varese che immatricolava tutti i 6 cilindri come se fossero originali 8!!!!!
Quindi poche parole per chi le vuole capire!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!
Non dico altro!
ciao
Modificato da - routeus66legendaryst ore in data 26/05/2005 13:39:26
-
Dunque: sopra spiegavo che il mezzo viene immatricolato in Germania e rimane nel documento Tedesco (libretto) il primo anno di immatricolazione, ok?
Una volta immatricolata in Germania si fa il cambio targa in Italia, sul libretto viene riportato l’anno di prima immatricolazione quindi rientra nelle auto che anno più di 20 anni!
Comunque in Italia è pieno di chevi che all’origine erano 6 cilindri e sono stati passati come 8 cilindri con motori e cambi e trasmissioni non originali e con scheda tecnica asi!!!!!
Basta vedere il venditore nella zona di Varese che immatricolava tutti i 6 cilindri come se fossero originali 8!!!!!
Quindi poche parole per chi le vuole capire!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!
Non dico altro!
ciao
Modificato da - routeus66legendaryst ore in data 26/05/2005 13:39:26