quelli che ho visto io di interno arrivavano a fare 28-30mm forse
1,5" sono circa 40mm quindi c e una bella differenza !!!
io ti ho risposto quindi fra neanche 30 minuti voglio la misura effettiva presa col calibro !!!
[8D][8D][8D]
Visualizzazione Stampabile
quelli che ho visto io di interno arrivavano a fare 28-30mm forse
1,5" sono circa 40mm quindi c e una bella differenza !!!
io ti ho risposto quindi fra neanche 30 minuti voglio la misura effettiva presa col calibro !!!
[8D][8D][8D]
vado!!!
38 mm esterni che guarda caso corrispondono esattamente ad un pollice e mezzo...
minchia che occhio che ho!!!
poi metti un paio di mm che fanno da collare quindi il passo del corrugato interno è circa 40 mm!
In pratica dovresti ri-costruire il sistema stock. La ventola più è grande e meglio è, ci sono anche da 18 pollici. I pezzi "racing" vanno intesi come pezzi usati per correre le gare di accellerazione non per fare maratone. Le ventole "racing" mi pare che siano più piccoleCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
come secondo step pensavo di togliere la ventola elettrica, montare una ventola flex con giunto termico come quelli nei seguenti link!
http://www.summitracing.com/parts/FLX-1307/?rtype=10
http://www.summitracing.com/parts/FLX-5562/
voi che ne dite? o mi consigliate qualcosa di meglio, senza sforare troppo come budget?
ovviamente una volta montata mi costruirò un convogliatore d'aria in lamierino con le giuste misure....
attendo vostri input....!
Personalmente proprio non riesco a mandare giu le ventole flex...... preferiso alla grande la ventola stock con il giunto viscoso termostatizzato!
Opinione mia, ovvio! :D
oggi mi sono didicato a chiudere la parte superiore...
ho messo un profilo che "tappasse" e bloccasse l'aria e lateralmente ho chiuso con materiale provvisorio...
sembra che già questo piccolo accorgimento mi aiuti ad abbassare un bel po' la temperatura...
P.S.: ma Mic???? mi hai fatto uscire di casa in piena notte a misurarti il collo del tubo... e poi????
hehehehe
http://img541.imageshack.us/img541/4130/90387505.jpg
http://img98.imageshack.us/img98/5574/85644587.jpg
diciamo che per un uso a bassi numero di giri come il mio l'aiuto che porta una flex con pale "generose" dovrebbe aiutarmi di più nel raffreddare piuttosto che una ventola a pale fisse e ridotte...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Personalmente proprio non riesco a mandare giu le ventole flex...... preferiso alla grande la ventola stock con il giunto viscoso termostatizzato!
Opinione mia, ovvio! :D
Non solo.... i giunti viscosi aumentano la coppia trasmessa al salire della tamperatura dell'aria che li attraversa.... diminuendo lo slittamento ed aumentando per conseguenza la quantità d'aria aspirata dalla ventola!
porta pazienza dai ........ io di notte dormo non sto mica a cazzeggiare su internet ...........Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
oggi mi sono didicato a chiudere la parte superiore...
ho messo un profilo che "tappasse" e bloccasse l'aria e lateralmente ho chiuso con materiale provvisorio...
sembra che già questo piccolo accorgimento mi aiuti ad abbassare un bel po' la temperatura...
P.S.: ma Mic???? mi hai fatto uscire di casa in piena notte a misurarti il collo del tubo... e poi????
hehehehe
http://img541.imageshack.us/img541/4130/90387505.jpg
http://img98.imageshack.us/img98/5574/85644587.jpg
[:0][:0][:0]
[:o)][:o)][:o)]
Ambé.... Allora siamo in due col sonno pesante....
Mi sorge un dubbio ora: ordinare una frizione termica da mettere sulla ventola o visto il basso numero di giri.fissarla direttamente con uno spessore?
Se optassi per la frizione solitamente che spessore andrebbe ad incidermi?
Visto la forte inclinazione del radiatore non ho moltissimo spazio....