Ciao V8, purtroppo questa settimana non ho avuto tempo....e poi non vorrei presentarmi domenica 10 con mezza plancia smontata....e'una delle poche cose originali rimaste :divertito:
Visualizzazione Stampabile
Ciao V8, purtroppo questa settimana non ho avuto tempo....e poi non vorrei presentarmi domenica 10 con mezza plancia smontata....e'una delle poche cose originali rimaste :divertito:
Vedi di non mancare !!!!!:sospettoso:
Allegato 8330Allegato 8331Allegato 8332Allegato 8333Ciao a tutti. Chiedo lumi a chi puo aiutarmi. Sto installando una radio nuova con casse e ampli sulla mia c4. Pur seguendo lo schema di montaggio ho una scarsa uscita audio solo su duecasse, come se l ampli non facesse il suo lavoro. Ho collegato con cavo rca la radio con ampli e questo con le casse ma...
Ciao Roby...
domanda, hai ancora l'impianto audio originale (autoradio escluso) o il precedente proprietario lo ha sostituito? perchè l'impianto originale monta un ampli per ogni cassa (4 in tutto)...buttare in ingresso ad un ampli un segnale già amplificato significa nella peggior delle ipotesi rompere tutto (o perlomeno lo stadio di ingresso :stupito:)...se invece è stato rimosso tutto e ci sono solo gli altoparlanti la soluzione è un'altra...
P.S. da quanto è questo ampli? mi pare decisamente piccolo il cavo di alimentazione :divertito: :linguaccia:
P.P.S. devi collegare due cavi RCA (due coppie) se vuoi usare i quatto canali dell'ampli :scherzoso:
Ciao V8. Dell impianto originale non c'e'niente, ho nuova radio, ampli e casse.
Ho fatto delle prove collegando due cavi rca agli ingressi appositi e poi i cavi alle casse in uscita...collegato all alimentazione mi funzionano solo due casse e l effetto e'come se fossero senza ampli. Dove ho sbagliato ? Puo essere il cavo di alimentazione troppo leggero ?
Sull'ampli che hai montato ci sono i controlli di livello per ogni entrata PRE (ne hai 2) accendi la radio a metà volume e ruota il guadagno (gain) relativo all'ingresso RCA utilizzato fino ad avere un volume d'ascolto normale.
Controlla anche di avere posizionato correttamente il relativo filtro xover (manettino LPF) accanto al gain o di averlo escluso con il suo selettore che sta tra gain e LPF se non lo utilizzi (ad esempio se hai montato altoparlanti coassiali full range non tiserve il filtro, o perlomento puoi non utilizzarlo).
L'alimentazione non dovrebbe essere un problema.
Verifica che non ci siano LED di protezione accesi sull'ampli.
Facci sapere.
Ho visto adesso le altre foto...l'alimentazio ne è obiettivamente troppo sottile (ma non è quello il problema) e il ponte sul remote non si può guardare....
Per il resto dovrebbe essere tutto OK (verifica anche la corretta polarità degli altoparlanti.
L'impianto è collegato in modo provvisorio, proprio per provarlo prima che mi ritornino l'auto dalla carrozzeria. Ho collegato le due prese rca della radio alle due IN dell'ampli, le casse con i cavi in dotazione rispettando le polarità e poi l'alimentazione ponticellando (pur schifosamente :scherzoso:) il remote col positivo. L'unico led acceso è il pwr ma mi funzionano solo due casse. Ruotando il gain succede effettivamente quanto scritto da Lorddegio, però la resa mi sembra simile a quella che avevo avuto collegando direttamente le casse alla radio. Rimane comunque il problema che ne funzionano solo due su quattro
L'ampli dovrebbe avere 4 canali diciamo 2 front e 2 rear, le 2 casse che vanno sono le sole 2 front, le sole 2 rear o solo il canale destro (o sinistro)?
Okkio che il tuo ampli accetta 2 pre RCA, se anche l'autoradio ha 2 uscite pre prova a collegarle entrambe o a cerca sull'ampli un selettore per un solo pre RCA (normalmente dovrebbe essere automatico).
Verifica anche di non avere un'autoradio con uscita pre high voltage (4V) e un 'ampli che non la accetta (2V), in questo caso di solito scatta una specie di protezione sull'ampli...
Guardando l ultima foto postata sono la prima e la seconda da sinistra. Spostando ed invertendo gli attacci della rca non succede nulla, le casse di destra restano mute