Visualizzazione Stampabile
-
e investire un 150 -200 euro in attrezzatura (Chips, chip burner, adattatori, cavi e software gratuito) per monitorare/modificare la centralina (possedendo un portatile).
Per monitorare invece basta un cavo autocostruito e un software gratuito.
Per il cavo bisogna sentire Vette84 o consultare dei siti che ti darò.
Per chi ci capisce di elettronica...resist enze..cavi..e minchie varie vede lo schema e dice che è una cazzata ....NON certo io!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da CamaroZ28
Stroker illuminami!
Non ho capito bene. Tu dici che la depressione nell'FPR non serve?
Sono un po' confuso.... Il vacuum, non serve per evitare che nel fuel rail entri benzina di troppo? E che gli iniettori non riescano a chiudere per la troppa pressione nel rail?
Luca, la pressione costante o un po' aumentata come dicevo sopra è buona cosa.
ma se stacchi il tubetto e fai un datalog vedrai che i BLM nelle situazioni in cui la pressione avrebbe dovuto essere minore saranno tutti molto ricchi.
In più, rispondendo al tuo quesito ci vuole una pressione esageratissima prima che gli iniettori NON riescano a chiudere, molto di pù di quella che hai generato togliendo il tubetto!
-
L'altro tubetto del vacuum non va al regolatore stock, ma ad una scatolina tonda in gomma dove poi si sdoppia (vedi foto)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_DSCF0201.JPG
90,73KB
Non ho lo strumento per misurare la pressione quindi non posso fare altre prove.....[V][V][V]
Io ce le investirei molto volentieri le 150-200 euro, il portatile ce l'ho, ma poi dopo non ci capisco una mazza:)
-
Beppe, tenendo conto di tutto ciò che hai detto prima........
Avendo tagliato e saldato il vacuum del fpr originale, quello direttamente collegato al fuel rail, sarà sempre alla pressione max, giusto?
Mentre a monte l'altro regolatore ha una pressione variabile in base alla depressione del MAP.
Quindi al minimo, il regolatore aggiuntivo avrà una pressione più bassa di quello originale che tenderà a creare l'effetto 0.
Non ci capisco più nulla......
Stasera sei precettato per spiegarmelo come si deve.
-
stasera tutti col cofano aperto :-)
-
Cecco quel "coso" porta vacuum al condizionatore (quello che va all'interno del firewall) l'altro al cruse control, quindi tutto regolare.
L'altro regolatore di pressione della benzina dovresti collegarlo direttamente ad una fonte di vacuum.
Es. metti che quel regolatore regola "solo" da 55 psi a 80 psi. lasciandolo staccato va solo a 80 psi e giri grasso creandoti il "bog" in accelerazione.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da CamaroZ28
Beppe, tenendo conto di tutto ciò che hai detto prima........
Avendo tagliato e saldato il vacuum del fpr originale, quello direttamente collegato al fuel rail, sarà sempre alla pressione max, giusto?
Right! sempre che sia funzionante...
Citazione:
Citazione:
Mentre a monte l'altro regolatore ha una pressione variabile in base alla depressione del MAP.
pressurizzerà il fuel rail a seconda della depressione presente nel plenumammesso che la sua posizione e la sua taratura siano corrette per un TPI.
ma io mi auguro che solo uno dei due sia funzionante!
Citazione:
Citazione:
Quindi al minimo, il regolatore aggiuntivo avrà una pressione più bassa di quello originale che tenderà a creare l'effetto 0.
[?][?] non capisco cosa intendi..
Citazione:
Citazione:
Non ci capisco più nulla......
Stasera sei precettato per spiegarmelo come si deve.
OK! se riesco a montare quella .azzo di pompa della benzina "bolt on"
....bolt on, plug and play...sti ..azzi!
-
A quale ti riferisci, a quello aggiuntivo?
Non mi conviene ripristinare l'originale e togliere quello "volante", magari sostituendolo con uno nuovo, dato che quello che ho adesso è stato modificato?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Ceccojames
A quale ti riferisci, a quello aggiuntivo?
Non mi conviene ripristinare l'originale e togliere quello "volante", magari sostituendolo con uno nuovo, dato che quello che ho adesso è stato modificato?
Direi di si...
ma prima vorrei vedere le pressioni che hai adesso con un manometro.
Siccome quello aggiuntivo è regolabile (giusto?) proverei a vedere se cambia pressione regolandolo.
Ma il regolatore della "delta" è attaccato ad un tubo qualsiasi della benzina in gomma?????
Se si, è molto pericoloso perchè le fuel lines devono essere tutte in matallo.... In un TPI non ci sono mica le pressione basse di un impianto TBI o a carburatori!
-
ecco il "coso" per vedere le pressioni della benza:
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5459_A5872.jpg
18,68KB
44$ da Ecklers
ma penso che basti un manometro normale che legga fino a 3-4 bar e un tubo con in fondo lo stesso filetto per la shrader valve sul fuel rail.