Visualizzazione Stampabile
-
Eh zao credi che non mi fa piacere? ogni cavolo di volta che mi metto apposto mi arriva un insoluto e devo tappare con tutti i risparmi che ho.... Volevo prendermi le 35 e altra roba per il ram, ma degli stronzi hanno ben pensato di fare i furbi e siamo sempre da capo. Lavoro come un pazzo e tutte le volte siamo nella stessa situazione, mi ritrovo ad aspettare eoni per prendere i soldi e devo sempre anticiparli, mi sto veramente rovinando la vita ( a 25 anni). Bella merda aggiungerei.
Stavo pure pensando di fare il volontario nel grand canyon per 8 settimane, ho voglia di staccare, anche a costo di raccoglier cartine e piantar vegetali per 10 ore al giorno 7gg su 7, tanto qui alla fine mi rovino solo il fegato.
-
finalmento ho fatto il tagliando, ho solo un ultimo problema... mi era stato detto che per il motore servivano circa 6 litri, io ne ho messi 7 ma ancora nell'astina non sono neanche al minimo, per cui o sbaglio la modalità di controllo livello motore oppure ne serve ancora, su un sito lessi quasi 10 litri... può essere? purtroppo io non ho il libretto della z06 perchè mi è stato dato quello della c6 che ha un sistema di lubrificazione diverso, per cui sapete dirmi se nella z06 l'olio va controllato a freddo, a caldo, a motore acceso? inoltre a quale tacca dell'astina deve stare l'olio? fatemi sapere che è urgente grazie mille
-
Su corvettemania ci sono i pdf dell'intero manuale.
Se la tua è prima dei MY2009 quindi con ridotto serbatoio olio hai 7,6 litri di olio motore (filtro compreso).
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
Su corvettemania ci sono i pdf dell'intero manuale.
Se la tua è prima dei MY2009 quindi con ridotto serbatoio olio hai 7,6 litri di olio motore (filtro compreso).
Scusa se mi permetto ma se stiamo parlando di una Z06 i valori sono i seguenti:
ante MY2009, filtro compreso, Litri 7,6
dal MY2009 in poi, filtro compreso, Litri 9,9
-
-
Caxxo, per rispondere in fretta ho fatto casino.
Ho modificato il mio precedente post con i dati giusti.
In allegato anche il file che contiene la procedura per il corretto controllo dell'olio.
Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] 2009_chevrolet_corve tte_owners_MANUAL_oi l.pdf
44,19KB
Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] 2009_chevrolet_corve tte_owners_MANUAL_ch ecking oil.pdf
71,67KB
-
ok grazie, ma il livello olio motore come va controllato? a freddo, a caldo, a motore spento o acceso?? c sono tre tacche nell'astina, dove deve stare il livello? grazie, adesso provo a scaricare il manuale :)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da engri
ok grazie, ma il livello olio motore come va controllato? a freddo, a caldo, a motore spento o acceso?? c sono tre tacche nell'astina, dove deve stare il livello? grazie, adesso provo a scaricare il manuale :)
Ciao engri, è riportato tutto sul file che ho allegato al mio post.
Se mi mandi in PM un tuo account di posta di invio anche il manuale completo.;)
Spero di esserti stato d'aiuto e salutami la tua bellissima terra!:D:D
-
si l'ho visto adesso grazie, quindi a caldo ;) adesso ti mando in PM l'email
-
Quando cambiate lubrificante è sempre buona norma controllarlo dopo 1000km per verificare che vada tutto bene, almeno se si verificano problemi (consumo eccessivo d'olio, ecc) si può subito intervenire.