Visualizzazione Stampabile
-
A mio modesto parere arrivati a questo punto (dal quale non vedo sbocchi seguendo questo passo) l'unica possibilità tra le meno peggio è il ritorno alla lira ed il commercio quasi esclusivamente basato sui prodotti italiani. All'inizio sarebbe dura ma poi il volano ripartirebbe per forza. Si prevedono entro l'anno un'altro 20% di fallimenti e chiusure di piccole e medie imprese e sopravviveranno alla fine...solo i soliti. Altro che evasione. Che hanno forse recuperato l'evaso da chi ha evaso milioni? non mi sembra. Mi pare invece che gli accertamenti arrivino ai comuni mortali se non leggo male.Richiedono il denaro a chi ha utilizzato i soldi per le tasse per poter campare o per pagarci il mutuo...come farà sta gente a pagarle le cartelle???
Con la scusa dell'erogazione del credito stanno rifinanziando le banche!! Con quali soldi?.........e le famiglie ridotte alla fame chi le rifinanzia? Chi gliela ridarà la casa che le banche gli toglieranno?
Stamattina mi ero svegliato di buonumore (stranamente) la prima telefonata che ho ricevuto è stata quella di un amico che fa parte del mio gruppo commerciale. Era uno dei più forti, in gamba e di successo....tra poco chiuderà, perchè con 5 dipendenti ed i ricavi sotto al minimo per poter vendere, non ci rientra e altre 6 famiglie andranno nei guai. Vorrebbe vendersi casa per recuperare...e chi cazzo gliela comprerà??!! Ma di che vogliamo parlare? Di equitalia che richiede i superbolli non pagati????? E con i ricavi si fanno finanziamenti mostruosi che svaniscono nel nulla? Ma mi fanno schifo.
Sapete quanto mi ha restituito lo stato per l'alluvione del 20 ottobre 2011 con 50.000 euro di danni subiti documentati? 5.000 euro!!! Di cui il 4% se lo sono tenuto di tasse!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!
Vabè,lasciam perdere...tanto ormai è un si salvi chi può. Sto facendo pura demagogia... e non serve a un cazzo.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Hoga
Ok e dopo tutto ciò dove sta il problema? se è tutto documentabile paghi quello che devi pagare, come dovrebbero fare tutti e basta.
Potendo dimostrare da dove arrivano i soldi non devi aver paura di Nessuno e puoi farci ciò che vuoi ( fino a quando riesci a dimostrare)
Se trovi che la situazione non vada (o c'è qualcosa nel nostro sistema che non ti piace) o stai zitto e paghi (basta lamentarsi) o emigri, questa è la semplice soluzione.
Da parte mia dico beato te, io ho aumentato del 30% il fatturato (nelle varie società a cui fornisco i miei servizi) eppure sto rimettendo soldi a manetta perché non vengo retribuito (e non mi pagano neppure i prodotti che vendo tramite la mia azienda), ho dovuto aiutare mio padre sempre per via di gente che non assolve ai suoi debiti e lascia buchi di 30-60 k a botta in benzina senza curarsi del fatto che chi de la da potrebbe avere dei leggeri problemi (e tutto ciò va avanti dal 2010).
Fossi retribuito e pagato da tutti non ci penserei due volte a prendere e andare in qualsiasi altra parte del mondo (sono convinto che anche cagare a spruzzo nel gange per via di infezioni all'intestino sia meglio che farsi prendere per il culo in sto paese di merda) , tu le possibilità di decidere le hai, non vedo motivi per lamenti (forse io dovrei iniziare).
In definitiva. se puoi permetterti una cosa e dimostri di potertelo permettere puoi fare ciò che vuoi. (Scusate per l'ot sopra e la scurrilità, era per enfatizzare meglio il discorso pur rendendolo volgare)
Dove stà il problema?
Ma allora non parlo a vanvera quando dico che prima di postare non rifletti!
Pur essendo più che tranquillo riguardo al pagamento di TUTTE le tasse e dalla provenienza dei miei risparmi di una vita di lavoro non lo sono affatto per i veicoli che hò, non sono giustificati secondo le loro tabelle dal mio "misero" reddito, ma hò già rimediato.
Inoltre affermi che è giusto che facciano i controlli in questa maniera per scovare gli evasori, ma ti sei mai posto il problema che se volessero veramente trovare gli evasori ne hanno tutti i mezzi?
Questo è uno sparare nel mucchio non trovare evasori in modo serio.
Altro caso che và a cozzare contro la logica sai quanti OPERAI esistono qualificati, dall'esperienza e passione del loro lavoro non certamente dagli studi perchè giovanissimi, alcuni addiritura ventenni guadagnano anche 2000 euro al mese?
Se convivono con i genitori, non sono sposati e non hanno nessuno da mantenere secondo il tuo pensiero ritenendo giuste le tabelle dell'agenzia delle entrate non potranno mai permettersi una ferrari maserati o corvette usata avendo un reddito di 26.000 euro compresa 13° per tè questo è giusto?
Per mè questo è un modo miope di vedere la società sicuramente non lo sviluppo ma il regresso.....cosa che stà puntualmente accadendo.
-
Cosa vuoi che ti dica Pugnali, tanto io parlo a vanvera, quindi che ci dobbiamo dire?
Ragazzi che prendono 2000 euro, da manovali? dove? no perchè ho amici ingegneri che dopo anni di studio (usciti con ottimi voti) prendono 1100-1400 euro/mese. Sticazzi, potevano fare i manovali anche loro, no? risparmiavano magari 5 anni della loro vita.
Parliamo di quelli che hanno aperto una ditta? io e altri 3, io ho aperto nel 2005 e prima erano non rose ma baobab, mentre ora è merda, i restanti? tutti falliti (chi non è durato nemmeno 6 mesi)
Quindi già trovare un ragazzo dipendente che prende 2000 euro mi sembra difficile, o quantomeno inusuale, poi devi anche beccare la famiglia che non è in crisi e che mantiene al 100% il figlio.
Anche in suddetto caso Dimostrando non vi sono problemi.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Hoga
Cosa vuoi che ti dica Pugnali, tanto io parlo a vanvera, quindi che ci dobbiamo dire?
Ragazzi che prendono 2000 euro, da manovali? dove? no perchè ho amici ingegneri che dopo anni di studio (usciti con ottimi voti) prendono 1100-1400 euro/mese. Sticazzi, potevano fare i manovali anche loro, no? risparmiavano magari 5 anni della loro vita.
Parliamo di quelli che hanno aperto una ditta? io e altri 3, io ho aperto nel 2005 e prima erano non rose ma baobab, mentre ora è merda, i restanti? tutti falliti (chi non è durato nemmeno 6 mesi)
Quindi già trovare un ragazzo dipendente che prende 2000 euro mi sembra difficile, o quantomeno inusuale, poi devi anche beccare la famiglia che non è in crisi e che mantiene al 100% il figlio.
Anche in suddetto caso Dimostrando non vi sono problemi.
Su una cosa hai perfettamente ragione non abbiamo niente da dirci.
-
Mi dispiace di leggere questo astio, se comunque (indipendentemente dal conversare con me) ti ho offeso ti chiedo scusa. Francamente non mi sono accorto di insulti, offese o mancanze di rispetto verso i tuoi confronti, ma comunque ogni persona si può offendere per cose diverse, quindi nel caso chino il capo e chiedo venia;)
-
Vedi marco non è questione di astio o insulti, che in una conversazione normale per scambiarci opinioni non dovrebbe mai avvenire, ma principalmente perchè vediamo la questione da punti troppo differenti, se per te è giusto questo sistema di accertamenti e dopo 3 pagine di post dove cerco di spiegare il mio punto di vista che ovviamente per me è quello giusto e non si trova un minimo punto di incontro che scriviamo a fare?
Tu continui a parlarmi dei problemi che hai con i tuoi clienti riguardo a difficoltà di incassare,fallimenti e ritardati pagamenti cosa ormai che non fà più notizia al giorno d'oggi visto che è diventata la normalità, a tal proposito non credere di rivolgerti a uno sprovveduto da quando hò iniziato l'attività in proprio nel 90 dopo qualche anno di lancio hò fatto un fatturato di una ventina di miliardi di lire all'anno quasi costanti vendendo a clienti medio piccoli al 99,9% esenti iva perchè esportatori abituali, per cui ero sempre a credito con lo stato che hà i tempi di rimborso che tutti sappiamo, non credere che le fregature le prendi solo tù, fortunatamente hò ceduto l'attività un anno fà dopo aver perso diversi soldi che mai recupererò.
-
Volevo solo chiarire, non voglio assolutamente creare astio nei miei confronti da parte tua, anche se con opinioni differenti sono felice di poter leggere anche altre opinioni.
Riguardo a fallimenti/clienti non paganti ecc, son concorde con te, non fa più notizia e ormai è un problema di tutti, volevo solo dire che a un 25 enne (quasi 26) che si è aperto l'attività da "poco" può portare più problemi che a uno che ha l'attività da anni (e quindi si è riuscito di conseguenza a mettere anche qualche soldo in più da parte, magari facendosi casa e co).
Chiarita questa virgola nel discorso, ti ringrazio della condivisione della tua opinione. ;)
-
Riprendo il discorso oggi con buone notizie(si fa per dire)secondo l'agenzia delle entrate,portando una documentazione che certifica che la mia c3 nonostante i 40 cavalli fiscali paga 125 euro annui ed è esente da bollo e da un mio colloquio con un loro rappresentante è stato dichiarato che viene utilizzata solo in poche occasioni,è stata considerata SOLO IL 10% rispetto ad un auto da 40 cavalli"normale".Sin ceramente ci speravo poco,in un mio incontro con un rappresentante della ass.artigiani che si relaziona con l'ufficio della agenzia delle entrate,la questione era un po torbida,si sperava in una riduzione in percentuale ad un auto normale,ma da una mia ricerca in un caso simile il tribunale aveva stabilito che le auto d'epoca è vero che hanno un utilizzo sicuramente diverso da un auto di tutti i giorni ma sono soggette a costi di manutenzione e riparazione più alti quindi parificate alle altre(probabilmente il giudice in passato aveva avuto una c3 come quella di Henry:):D[8D][:I].........scusa Henry).
-
Adesso è un bijou!:D E per dirlo io......noto terrore ( non terrone ) di ogni concessionario sulla faccia della Terra....Per com'è messa ora varrà almeno 500.000 euro, targa oro ASI e accudita piu' di un neonato.
-
la cosa che più mi da fastidio è che i controlli dovevano sempre essere fatti, solo che in Italia non ci siamo abituati e di conseguenza qualcuno adesso se ne meraviglia.
Adesso che il metodo sia giusto o meno si può discutere per mesi e mesi... ma che i controlli ci debbano essere è sicuro. Non vuoi correre il rischio di controlli ? vendi o prendila in leasing.
E' lo stesso discorso fatto sul superbollo. Ci si domanda se è giusto ? NO, ma se vuoi tenere la macchina paghi altrimenti sei costretto a vendere. Le regole anche se fanno incaxxare devono essere rispettate.
Pagate le imposte e le tasse e state sereni..