grazie mille :)
Visualizzazione Stampabile
grazie mille :)
Ciao a tutti, rieccomi a voi.
Cinese ti posto un po' di foto sperando che siano quelle che ti servono , se non dovesse essere così fammelo sapere che provvedo a scattarle nel modo nel quale ti sono più utili..
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_DSCF5245.JPG
87,36(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_DSCF5246.JPG
83,86(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_DSCF5258.JPG
73,14(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_DSCF5259.JPG
62,54(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_DSCF5260.JPG
61,28(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_DSCF5262.JPG
75,6(censurato)KB
Nelle foto manca la paratia di protezione fra marmitta e differenziale ad eccezione della prima foto.
Ora le foto del radiatore che è stato ripulito (esternamente) dal radiatorista. Vi posto una foto di quello che si vede dal tappo di carico... a me sebra un po' incrostato, voi lo avete mai fatto pulire con l'acido? Visto che è smontato cosa dite lo faccio pulire o poi diventa un colabrodo?
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_DSCF5275.JPG
94,96KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_DSCF5274.JPG
63,84KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_DSCF5273.JPG
54,42KB
Ora un po' di avanzamento lavori: ventola e staffe varie smontate sabbiate e pronte per la verniciatura. Verifica anche del rotore e di spinterogeno, sembra in buone condizioni.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_DSCF5278.JPG
64,02KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_DSCF5276.JPG
98,28KB
Ora ragazzi ho bisogno di una dritta...qua sotto vi posto la foto del tappo di Carico olio del differenziale, io e il mecca abbiamo cercato tanto ma da dove si scarica l'olio del differenziale? Dov'è il tappo di scarico? Dove è nascosto?
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_DSCF5272.JPG
84,38KB
Altra domanda: siccome sul tappo di carico è ben evidente che il differenziale ha l'autobloccante, mi sapete dire che tipo di olio ci va e in che quantità?
Portate pazienza oramai le domande più difficili (spero) siano finite..
Il tappo di scarico non c'è quindi dovrai aspirarlo,alcuni praticano un foro sotto il differenziale e ci filetteno una vite per agevolare la manutenzione,ma questo si dovrebbe fare con il differenziale giu per evitare che rimangano dei trucioli di ferro all'interno.L'olio adatto per la tua dovrebbe essere un 80/90 con un additivo gm per un totale di circa 2,5 litri.ciao
grazie mille Hunter in effetti il supporto balestra tuo è di molto diverso da mio cavolo...dovrei fare troppe modifiche :-(
Azzz non c'è il tappo di scarico? Ma che razza di progetto è:( Allora aveva ragione il mio mecca, un bel buco e passa la paura, poi lo si filetta e via...certo che onestamente non comprendo il senso...per cambiare l'olio la GM un bel buco con tappo poteva mettercelo.Citazione:
Citazione:Il tappo di scarico non c'è quindi dovrai aspirarlo,alcuni praticano un foro sotto il differenziale e ci filetteno una vite per agevolare la manutenzione,ma questo si dovrebbe fare con il differenziale giu per evitare che rimangano dei trucioli di ferro all'interno.L'olio adatto per la tua dovrebbe essere un 80/90 con un additivo gm per un totale di circa 2,5 litri.ciao
Grazie e mille Gius per le dritte!!:)
Ciao Cinese !
Come ti dicevano attenzione a dove bucare e il problema trucioli dentro al differenziale ,dovresti procedere lentamente con un magnete attaccato per evitare di spararli dentro,per l'olio attenzione LIMITED SLIP ovvero per darti una marca potabile FIAT TUTELA LS 80/W90 gl5 con aditivo per differenziali autobloccanti.Vendon o delle pompe elettriche aspira olii nei reparti macchine dei supermercati,infili la cannetta rigida e metti in moto semplice e pulito.
Ciao Tuned sono passato (per modo di dire vista la distanza) dal mecca questa sera...anche lui vuole aspirare e ha la macchina però dice che l'olio vuole caldo...boh secondo me viene viene via anche se è freddo.Citazione:
Citazione:Come ti dicevano attenzione a dove bucare e il problema trucioli dentro al differenziale ,dovresti procedere lentamente con un magnete attaccato per evitare di spararli dentro,per l'olio attenzione LIMITED SLIP ovvero per darti una marca potabile FIAT TUTELA LS 80/W90 gl5 con aditivo per differenziali autobloccanti.Vendon o delle pompe elettriche aspira olii nei reparti macchine dei supermercati,infili la cannetta rigida e metti in moto semplice e pulito.
Grazie e mille per l'indicazione del tipo di olio!!! La Eckler non lo spedisce via aereo e il mio fornitore aveva un 89/90 tradizionale senza addittivo per autobloccanti...doma ni cambio fornitore.:)
Per la quantità dovrebbero essere circa 1,5 litri visto che a Eckler vende il kit con due bocce da 23 oz. e un addittivo da 123 grammi.
Domani vi aggiorno e vi dico se ho trovato l'olio;)