Visualizzazione Stampabile
-
Scusa Elisa ma non capisco.
Allora: se vuoi che tutti i fari funzionino come stop da per certo che i vetri restano tutti rossi, quindi di conseguenza anche le frecce saranno rosse e quindi possono funzionare tutte, quindi non capisco perchè dovresti volere solo due frecce se restano rosse. Mentre se le fai arancio, ovviamente non potrai avere 4 stop...
Z
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zorro
Scusa Elisa ma non capisco.
Allora: se vuoi che tutti i fari funzionino come stop da per certo che i vetri restano tutti rossi, quindi di conseguenza anche le frecce saranno rosse e quindi possono funzionare tutte, quindi non capisco perchè dovresti volere solo due frecce se restano rosse. Mentre se le fai arancio, ovviamente non potrai avere 4 stop...
Z
Mi sono spiegata male, qui non è un problema di colori ma di fili!!!!!!!!!!!!
ai 4 portalampada devono arrivare solo due fili: quello delle luci posizione e quello che funziona sia da stop che da freccia.(più la massa)
Il mio problema è che ho 3 cavi!!!!uno x le posizioni, uno per lo stop e uno x le frecce! quindi c'è un errore nell'impianto!!!
Devo capire se l'errore stà sotto al cruscotto nel pezzo che convoglia tutti i fili...
oppure il mio impianto è stato modificato quando, nel 2000, per immatricolarla hanno messo i fanali posteriori con le frecce arancioni che avevano due lampadine e non una (con doppio filamento).E quindi mi hanno sdoppiato i fili dello stop e delle frecce!
quindi io avrei 4 fanali rossi da posizione, poi le frecce rosse solo nei 2 fanali più esterni(1 x lato) e lo stop rosso sono nei fanali più vicini alla scritta corvette...
io invece voglio che siano tutti funzionanti come in origine, quindi sempre rossi con 4 posizioni, 4 stop e due frecce x lato!
-
Adesso ho capito :)
Ma scusa, se a suo tempo l'impianto era stato modificato, di al tuo elettorato di tirare dei fili nuovi, altrimenti non ti resta che prendere una nuova parte di impianto che serve il posteriore...
Z
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zorro
Adesso ho capito :)
Ma scusa, se a suo tempo l'impianto era stato modificato, di al tuo elettorato di tirare dei fili nuovi, altrimenti non ti resta che prendere una nuova parte di impianto che serve il posteriore...
Z
é quello che ho cercato di fargli capire..ma si vede che parla un'altra lingua!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!:arrabb iato:
-
-
in pratica ha l'impianto simile della mia 65, mentre la 65 con back up light per la retro é un' altra storia
é uguale alle C4 e C5 americane:
voglio solo precisare che non basta avere i doppia filamenti nei vari bulbi , ma devono pure essere montati giusti, non basta infilarli a baionetta e via, hanno un loro verso
-in ordine tutte e quattro sono accese per la posizione facendo partire solo il filamento bei bulbi "Nr. 1",
-tutte e 4 accendono il secondo filamento dei bulbi "Nr. 2" quando freni
(ma questi stessi filamenti dei bulbi che fanno da freno lampeggiano in coppia quando metti la freccia, sia se freni spegnendo a intermittenza , sia accendendo se non freni sempre a coppia)
quindi su con le antenne, se il tuo elettrauto non sa questo ( molto probabile ) non può aiutarti , nessuno lo può fare , magari é tutto ok non c'é nulla da modificare, ma dovete sapere tutto ciò
nella mia 65 tutte fanno da posizione, le due interne anche da freno , le due esterne anche da freccia, sempre con il doppio filamento
verifica che nel 68 non sia come nella mia 65, ma non credo a memoria......
comunque fallo capire all' elettrauto chiunque sia
-
Allegati: 1
Ecco lo schema luci grazie a Dreambikes!
Allegato 11699
-
Ma Elisa... Immagino che questo elettrauto lavaori con il gatto e il gatto dell'officina dove sei capitata tu ( di volpi lì dentro non se ne vedono).
Fortuna che non ti deve fare le modifiche per andare in motorizzazione, altrimenti saresti a posto :stupito::stupito::s tupito:
Segui il consiglio di Stroker...cambia elettrauto e appena ti consegnano la macchina dai fuoco all'officina dei tipi, bradipi del genere dovrebbero sparire dal mercato...
Z
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zorro
Ma Elisa... Immagino che questo elettrauto lavaori con il gatto e il gatto dell'officina dove sei capitata tu ( di volpi lì dentro non se ne vedono).
Fortuna che non ti deve fare le modifiche per andare in motorizzazione, altrimenti saresti a posto :stupito::stupito::s tupito:
Segui il consiglio di Stroker...cambia elettrauto e appena ti consegnano la macchina dai fuoco all'officina dei tipi, bradipi del genere dovrebbero sparire dal mercato...
Z
Eh già...non hai idea di quanto sono stanca di seguire il loro "lavoro"....mai più...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabri
in pratica ha l'impianto simile della mia 65, mentre la 65 con back up light per la retro é un' altra storia
é uguale alle C4 e C5 americane:
voglio solo precisare che non basta avere i doppia filamenti nei vari bulbi , ma devono pure essere montati giusti, non basta infilarli a baionetta e via, hanno un loro verso
-in ordine tutte e quattro sono accese per la posizione facendo partire solo il filamento bei bulbi "Nr. 1",
-tutte e 4 accendono il secondo filamento dei bulbi "Nr. 2" quando freni
(ma questi stessi filamenti dei bulbi che fanno da freno lampeggiano in coppia quando metti la freccia, sia se freni spegnendo a intermittenza , sia accendendo se non freni sempre a coppia)
quindi su con le antenne, se il tuo elettrauto non sa questo ( molto probabile ) non può aiutarti , nessuno lo può fare , magari é tutto ok non c'é nulla da modificare, ma dovete sapere tutto ciò
nella mia 65 tutte fanno da posizione, le due interne anche da freno , le due esterne anche da freccia, sempre con il doppio filamento
verifica che nel 68 non sia come nella mia 65, ma non credo a memoria......
comunque fallo capire all' elettrauto chiunque sia
Grazie!