Visualizzazione Stampabile
-
Ma sapete che non ho mai visto la riserva? Ma sono curioso...
Nella mia Vette dell'80 l'autoradio è del tipo originale, ossia per smontarla devo proprio smontare la console centrale... fatto quello posso mettere mano al circuito.
Guardando le foto che avevo scattato tempo fa, ho torvato questa:
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._strumenti.JPG
159,13KB
Se non sbaglio il circuito in questione è quello in alto a sx.
Bene... detto questo, se inizio a smontare mi piacerebbe avere tutto l'occorrente per rimontare il tutto, in più se il nuovo circuito è più tempestivo a segnalare la riserva... mi piacerebbe averlo.
T-Vette, come si può fare per averlo?
P.S.
Gran bel lavoro T-Vette!!!!! ;)
-
Anche la lancetta della mia si muove parecchio, è precisa solo da fermi. Quando ho comprato la C3 comunque, per risolvere il problema del galleggiante che si inchiodava nel serbatoio ( serbatoio ormai pieno di sporco e concrezioni varie che impedivano al galleggiante di fare il suo lavoro) ho cambiato entrambi e da allora- circa un anno fa - va tutto ok.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Henry
per risolvere il problema del galleggiante che si inchiodava nel serbatoio
Però come lo raggiungo il galleggiante? Dal baule?
-
La mia esperienza è stata quella per cui il galleggiante non aveva colpa, ma era il serbatoio a impedire al galleggiante di fare il suo lavoro. Bisognerebbe tirar giu' il serbatoio e guardare dentro com'è messo a sporco, altrimenti puoi mettere 20 nuovi galleggianti che non cambia niente : s'incastra comunque!
-
Ma si può levare il serbatoio? Credevo si potesse solo facendo un frame off...
-
si smonta tutto da sotto nel mio caso smontai marmitte porta ruota di scorta e dopo è tutto li!!
-
Ciao io il serbatoio l'ho smontato 10 giorni fa non riuscendo togliere solo il galleggiante , con una sorpresa inaspettata.... Serbatoio pulitissimo appare qualche piccolo frammento tipo sabbiolina ma niente melmine varie ( nella mia calibra turbo 4x4 del 95 era più sporco) , internamente e' in plastica nera di circa 5 mm di spessore , ho trovato messo male invece il galleggiante ricoperto da una specie di ruggine tipo i delitti in fondo al mare ma smontato il coperchietto della resistenza variabile ho trovato solo una leggera ossidazione facilmente tolta con carta finissima e pulita con antiossidante per contatti elettrici......
Apparte le 4 ore di lavoro e svitol a mille per svitare 4 bulloni del serbatoio + porta ruota il rimontaggio e' stato meno impegnativo , in ogni caso non lo tolgo più :D
Ho visto comunque un miglioramento sull'indicatote della benzina che ora e' più stabile ,la lancetta ha meno alti e bassi insomma e' un po più stabile...!!!:)
Adesso voglio mettere un piccolo condensatore sul segnale livello per filtrare il segnale e rallentare del tutto i movimenti della lancetta ( la benza e' in continuo movimento e il galeggiante ovviamente segue ste sballottamenti...)qu indi vorrei vedere la lancetta ferma !!!!!![^]
Vi saprò dire qualcosa appena riesco fare sta prova ..!!
-
Ce la fai anche da sopra se vuoi, ci vogliono manine di fata, soprattutto per togliere i tubi della benza, io l'ho fatto ma ho tirato un bilico di bestemmie quella volta!
-
Si si in effetti i 3 tubi di gomma sono in una posizione scomodissima .... Sicuramente ll'ingeniere che ha fatto quella pensata si starà girando nella tomba .... :(
Mi sono scorticato le mani per staccarli, non vi dico i porconi volati per riattaccarli ...[}:)]
-
Uhmm... Allora, sono andato a rivedere l'aggeggio che avevo costruito per tarare le schedine.
Sopra avevo scritto 2.4V low, 2.6V high.
Quindi la spia si deve accendere sotto i 2.4V e spegnersi sopra i 2.6V per avere un po' di isteresi.
Le due soglie corrispondono esattamente alla tacca rossa dell'indicatore (circa il 20% del fondo scala).
Finora la schedina che ho montato sulla mia funziona alla grande.
Avevo spedito qualche schedina a membri del forum interessati ma non ho più avuto notizie...
@ VetteC3: qualche schedina dovrei averla ancora. Se ti interessa mandami un MP.
Cmq io l'ho sostituita ficcando la mano dall'alloggiamento dell'autoradio: difficile ma non impossibile!