Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Paolo e benvenuto:)!
Alla fine più o meno stiamo dicendo tutti la stessa cosa, anche Hoga il quale ha magari esasperato il suo pensiero ma sono sicuro che, da ragazzo intelligente quale è, ha capito perfettamente cosa intendessimo dire;)...voglio dire, io nn mi permetto di dare lezioni a nessuno, anzi spesso ne ho bisogno, è solo la mia stra-modesta opinione e niente più!!!
guarda che alla fine siamo tutti sulla stessa "barca"...ops voglio dire Corvette...come dice bene Pier, le vere priorità nn devono limitare le passioni, anche perchè vivere in maniera sana ed equilibrata una passione, fà affrontare meglio la vita!!!;)
LAMPS SPIDER
-
A proposito Paolo, C6 a parte, parlaci delle/a altre bambine ad 8 cilindri...visto che hai parlato al plurale:)[:p]:)
LAMPS SPIDER
-
Si certo la vette è una "Normale" C6 automatica 4M[^] di cui sono contentissimo xchè andando a codice è comoda come un mercedes S (e consuma anche poco..oltre che essere gradita dalle patonze) e quando schiacci vola (lì beve un po'di+).L'altra bambina è quella ereditata dagli zii è un Ferrari GTS 208 Turbo del 85.Ha la metà dei cavalli della Vette ( e beve il doppio) entra in coppia a 4500 giri però trasmette una cattiveria (non suffragata poi dalle prestazioni effettive) che ahimè il 4Marce automatico si scorda (rimane comunque il più piccolo 8V turbo prodotto in serie).Cade a fagiolo sul ns. discorso xchè questa nonostante gli anni è ancora la preferita (al di là delle prestazioni e valutazioni tecniche) solo xchè lo sognata per anni guardando magnum PI (..lo so quella era un 308 xò la carrozzeria è la stessa) in TV da piccino. Quindi quando lo zio dovette disfarsene xchè aveva la schiena malconcia (questa è un Go-kart)e me la vendette a un prezzo di cortesia (14 anni fa..) fu un sogno che si realizzava come quando leggo sul forum che sta per essere consegnata una Z06. Credo mi capiate.
Ciao
-
Io personalmente non mi affeziono a nulla che non sia "umano", anche se "amo" le mie "bambine".
Adoro le mie "bambine" e quando mi lasciano, per motivi di età (o altro), mi dispiace.
Ma la loro erede è li, pronta dietro l'angolo a prendere il loro posto.
E mi "innamoro" di nuovo!
Non compro mai una cosa a motore (salvo il trattorino rasaerba, la motofalciatrice, la motosega, ecc.) perchè mi dia delle sensazioni statiche.
Mi innamoro di una cosa a motore solo perchè mi dà delle sensazioni dinamiche, sia essa a 2 o 4 ruote.
Perchè adoro fare "l'amore" con i mezzi a motore a 2 o 4 ruote.
E l'amore si fa in due:
il mezzo;
il pilota.
E l'orgasmo è il limite (del pilota o del mezzo).
P.S.
Devo ammettere che con la Z06, su una stradina di montagna aperta al traffico, trovo MOOOLTO PRIMA il mio limite, rispetto a quello della mia amata JEANETTE!!!...
-
Non so... Tony io personalmente ho un "affetto" viscerale per queste auto, una volta su una rivista ho letto che la vera differenza tra le ns."supercar" (come vengono definite) e le varie sportive di fascia media come Audi TT, BmwZ4, Boxter non è tanto nelle prestazioni,(che su strada normale sono assolutamente paragonabili) ma nel fascino della meccanica raffinata (ed unica) che trasmettono anche ferme a cofano motore aperto, mentre le auto sopra menzionate dopo 9 mesi stancano xchè non danno più emozioni intrinseche. Se apri il loro cofano vedi lo stesso 4 cil di un TDI.
Non ti nascondo che passo molto tempo anche a pulire a mano il motore con il gusto di guardare e cercare di capire il xchè di ogni tubo che vedo.
Fosse solo per le prestazioni su strada potremmo essere appassionati anche dei Subaru pompati a 450 Cv, cosa che nn credo assolutamente.
Sarò strambo ma la vette mi piace gustamela a 1600 giri in D con il lock-up inserito (120 Km/h circa) e il Bose a palla...
Ciao
-
Caro PAOLOC6,
la pensiamo in modo diverso.
Per esempio quando ho comprato la Z06 l'alternativa poteva essere effettivamente una SUBARU STI 2,5 litri preparata da 400 HP o giù di lì.
Questo perchè a me interessano le sensazioni dinamiche.
Solo quelle.
E sulle stradine di montagna, non certo in pista.
La scelta è ricaduta sulla Z06 perchè mi sono detto:
ho 50 anni e non potrò "pilotare" seriamente ancora a lungo una vettura così prestazionale e impegnativa.
Quindi, prima di andare in "pensione", togliamoci lo sfizio.
Comunque apprezzo e condivido anche il Tuo punto di vista, che però non è il mio.
-
Rispettabilissimo... .
Spero di incontrarti a qualche raduno.
Ciao Paolo
-
Rispettabilissime entrambe le motivazioni. Io personalmente sono felice proprietario di una splendida - almeno per me - C3 nera come la pece (anzi guardatevi le foto se vi va e datemi qualche consiglio su come miglirarne l'estetica), con la quale nn cerco di certo le prestazioni (è un'auto di 30 anni e va rispettata)...per quello dovrei stravolgerla a dovere, visti i limiti strutturali dei quali soffre...vero è che anche senza tirarle il collo mi regale sensazioni uniche a mio avviso, diverse dalle vs, ma altrettanto viscerali - cuore, udito, tatto e...vista;))
per le sensazioni dinamiche, lo sfizio me lo sono tolto anni fa con le moto e le auto in pista, girovagando qua e la tra un circuito e l'altro. Ovviamente nn sono un gran pilota anzi, ma camminavo benino;), diciamo che mi divertivo, senza troppe fisse e pretese!!!
Ora la moto la sto vendendo anche se, a 36 anni appena compiuti, potrei sfruttarla ancora, ma "sento" di doverlo fare...a buon intenditor poche parole;)
Per le auto se Dio vorrà più in la mi farò una C6 o meglio una Z06...ma come ha fatto il grande Pier, assolutamente da affiancare alla C3, che per me resta il massimo!!!
Per quanto riguarda Tony, credo abbia ragione...forse- ma potrei sbagliare di grosso- il limite di una Z06 si troverebbe solo in pista, se nn per il fatto che su strada urbana, nn ci saresti solo tu;)...ed a quel punto o uno è totalmente fuori di testa o il limite se lo dà da solo, per nn rischiare di far male agli altri
LAMPS SPIDER
-
Ok spider mi pare che per la C3 che possiedi hai emozioni che vanno ben oltre le prestazioni effettive in strada e, come me, ti diverti a tirare lunga una marcia di un auto vecchia di 30anni che però vibra e romba in modo imcomparabile rispetto a un Euro4 catalitica.
Soprattutto ben cosciente che in strada non si scherza e a certe velocità basta un gatto che non ti aspetti per finire spalmato contro un lampione.
Poi per provare a tirare un po' ci sono occasioni in pista (tra cui quelle organizzate dal club..) in cui ci si può divertire senza particolari pericoli.
Bene..
Ciao
-
Statica o dinamica.......l'imp ortante e' possedere una corvette perche' comunque e' un'emozione unica:D:D:D:D:D:D... .saro' mica di parte??????????:D:D: D:D:D:D:D:D:D:D:D:D: D:D:D