Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Mr. Hd, ho letto ciò che mi hai segnalato e condivido punto per punto ciò che hai scritto, non solo, mi piacerebbe se tu fossi d'accordo conoscerti, per proseguire questa profiqua ed interessante conversazione e magari anche fare qualche piacevole giratina.
Posto questo vorrei chiarire ciò che intendevo con i miei post.
Premessa la mia evidente ignoranza in campo Vette, direi che nel mio piccolo non sono totalmente sprovveduto, mi diletto a restaurare Vespe e ho dei buoni trascorsi motociclistici, sia agonistici che no e tutti i mezzi funzionanti con motori a combustione interna che ho avuto, mica pochi, li ho sempre curati personalmente, almeno per quanto riguarda l'ordinaria manutenzione.
Questo per dire che non é del tutto vero che non capisco un c...o di questo argomento.
Detto questo, non sono sconfortato ne per i costi, ne per i tempi, ne per le difficoltà di reperibilità di questo o quel ricambio, ne tantomeno per il fatto che con la mia Vette C3 del 1977 mi fossi messo in mente di andare in giro a dare la paga a ogni Gran Turismo che vedessi in giro, oppure perché deluso del fatto di non poter fare almeno 50.000/80.000 km all'anno.
Ciò che mi da un irritante e rotatorio fastidio agli attributi sono l'incompetenza e tutti i suoi derivati.
Dunque alla larga da chi "mena il can per l'aia" senza arrivare a nulla, con grande ed inutile dispendio di tempo, danaro e quello che é peggio di delusione di aspettative.
In parole povere, se non sei capace di fare una cosa, dillo subito, perché non ho intenzione di pagare nessuno che non sia un professionista e che non faccia bene il proprio mestiere!!!!!!!!!!
Con questo intendo che non mi aspetto che qualcuno faccia tornare nuovo, ciò che é vecchio, ma che semplicemente aggiusti ciò che é rotto.
Concludo dicendo che io dai miei mezzi meccanici ho avuto gioie infinite, perché curandoli ed utilizzandoli nel giusto modo ci ho fatto sempre quello che ho voluto.
Ciao, a presto.
Johnny
-
beh per l'incontro quando vuoi, o il mercoledì al milwaukee a varedo, o il giovedì all'alexpub di senago.
Per il resto, condivido (parole sante), ma è il problema di tutti quello di trovare professionisti. Mi viene in mente quando ci fù il boom dell'harley, dopo il 95. Sono spuntati meccanici in ogni scantinato. Tutti fenomeni, che poi erano bravi solo a montare accessori, e se avevi qualcosa di importante da fare ( tipo primaria scoperta) la portavano da altri.
Cmq in base all'esperienza che hai ( che sembra notevole) dovresti sapere quindi le prime cose da fare per poter ritornare ad usare la macchina all'"italiana", dopo parecchi anni usata all'americana :). Alcuni lavori li puoi fare te senza problemi, ed io ti consiglio di farlo... perchè almeno te fai le ossa anche su queste cose qua.
-
Infatti.....questa é la ragione per la quale mi sono fatto mandare da Dej Helly il Corvette Assembly Manual.
E poi come dice il vecchio detto "......se vuoi che una cosa sia fatta bene, fattela da solo....."
Hai centrato perfettamente il problema, la cosa insopportabile é che certa gente non fa le cose secondo competenza, la propria, ma secondo convenienza, sempre la propria.
Tirano le Corvette, tutti tecnici di quelle!
Harley? Vai addosso!
Ho amici che hanno auto inglesi, barche ed altro....il problemi che possono dargli i loro mezzi non sono nulla rispetto quelli che gli procurano certi "esperti" nel risorverglieli!!!!
Milwakee? Ne ho sentito parlare é carino? Quando ci andate?
Ciao.
J.
-
il mercoledì quasi fisso fanno musica country. il Giovedì ci spostiamo all'alex, anche li musica country.
-
Più facile giovedì all'Alex. Qualche coordinata?
L'orario 21.00?
Si può mangiare qualcosa la?
-
se magna e se beve. Via mascagni senago.
Noi ci si trova per le 22 di solito.
-
Caro johnnj non mi parlare di inglesi per favore!!!!!!!!
Abbiamo una Morgan 4+4 comprata nuova nel 1984 quindi doveva essere ok no!!!!!
Per renderla affidabile e guidabile ci sono voluti 3 anni!!!!!!!!!!
E ti dirò di più, mio padre è andato direttamente con la Morgan in Inghilterra per risolvere i problemi, conclusione dopo 4 mesi di attesa è andato a ritirarla e sembrava tutto ok,
quando è partito da Cale dopo pochi km è rimasto nuovamente a piedi!!!!!!!!!!!!!
Conclusione più esperti e prof. di loro non so!!!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque fai quello che ti sembra più giusto e opportuno.
Quello che dice Mister HD sono sante parole che purtroppo non entreranno mai nella testa di tante parsone che continueranno ad lamentarsi e avere problemi.
Consiglio compratevi una C6 che alla fine risparmiate e potete farvi anche 100000 km senza problemi!!!!!!!!!!!! !!!!!!
Non vado oltre perché sarebbe una polemica sterile e nauseante.
-
-
Ok Mr_HD penso che ci vedremo presto, così ce la raccontiamo un pò.
Ciao.
Johnny
-
Ribadisco che con Jhonny non ci sono problemi personali, anzi godiamo di ottima amicizia reciproca e spesso ci vediamo e se porta la figlia è meglio.............. ......!
pero oggi dopo quello che mi ha detto penso proprio di prendere il re della officina "il martello" e andare dai meccanici e rompergli la testa!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!
Se torniamo indietro nel tempo i miei sospetti erano giusti per quanto riguarda il surriscaldamento visto che tutt oggi con guarnizioni nuove e tutto uguale ha prima!!!!!
anzi mi sa che si è giocato ancora la guarnizione della testa!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!
Oggi vado li è poi vi dico.
p.s
Mi rendo conto che forse jhonny aveva ragione sulle sue considerazioni verso i meccanici,ma sinceramente su le usa cars nuove non ci sono mai stati problemi.
Chiedo nuovamente scusa se per caso qualcuno si sia offeso e di seguito la mia punizione!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!
ciao
lelito
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...238_images.jpg
2,52KB