Vedo che al tuning proprio non sai rinunciare:soddisfat to::soddisfatto:!!!A nche la tua aveva talvolta problemi di partenza a caldo?
Visualizzazione Stampabile
Vedo che al tuning proprio non sai rinunciare:soddisfat to::soddisfatto:!!!A nche la tua aveva talvolta problemi di partenza a caldo?
il fatto dei cv più cattivi di una volta è molto semplice 1 la r5 pesava 840kg su strada rapporti al cambio corti e a carburatore con un grande turbina per la cilindrata con conseguente turbo lag .
ora pesano tutte 1300kg , tutte a 16v con turbine piccolissime castrate dall'elettronica , ci credo che fanno pena quando dai gas .
io nonostante adesso ho la mia meravigliosa vette nella mia testa cè ancora il tarlo della mia piccola r5 turbo pagata 8 milioni e spesi 12 per preparala , ma quante soddisfazioni mi ha tolto quel barattolo non ve lo immaginate , da zero a 180 km ho polverizato persino la 911 3300 di quegli anni per non parlare dei miei due amici con la delta che non riuscivano a passarmi neanche dopo centralina e scarico .
sfido 230 cv su 780 kg come al volante , avevo persino raschiato il catrame insonorizzante e sostituito lunotto e vetri dietro con plexigas , da ricovero .
poi come t utte le storia d'amore finiscono .
ma tu guarda da una corvettopel dove siamo finiti , nella nostalgia degli anni 80:triste:
roby carina la tua .Allegato 9477
@Rex:si, la partenza a caldo era un problema.Avevamo parzialmente risolto con una piastra dissipatrice sotto il carburatore, che nel caso mio era divenuto doppio corpo.
Quanto mi sono divertito con quella scatoletta. Turbina a 1,35,collettore turbo intercooler rinforzato siliconico perche la troppa pressione apriva sempre l originale, carb doppio corpo, come detto e frizione in rame senza parastrappi.
Che bei ricordi.... e che consumi....mi sa che la mia aragosta consuma meno :linguaccia:. La lasciai per passare ad un Sierra Cosworth, vendendola ad un ragazzo neopatentato, il cui padre la depotenzio'per paura che lo sbarbato si stampasse su qualche muro. Purtroppo lavdistrusse comunque dopo qualche mese :arrabbiato:
2/3 anni fa, appena presa la Corvette, spulciando come sempre nelle aste giudiziarie, vidi a reggio una Delta evoluzione rossa in base d'asta a 12000, pensai "vabbé, chissa a quanto arriverà....".
Poi dopo un paio di settimane la rivedo con base d'asta ribasata a 6000 (a 12000 nessuno aveva fatto offerte) ma ormai l'asta era cominciata da un paio d'ore....
Anche se avesse avuto il motore da rifare sarebbe stato un'affare, di carrozza sembrava a posto.
Sarebbe un sogno avere un supergarage con le vecchie fiamme.... e con le nuove che escono via via.
Io purtroppo sono messo cosi', in garage non entra piu neanche uno spillo....e soprattutto dal garage a casa mia ci sono 50 minuti di viaggio, bus piu vaporettoAllegato 9483
La procedura e' piuttosto complessa. Tiro fuori il 300 entrando dal bagagliaio, in quanto essendo automatico non e'possibile lasciarlo in N senno non restituisce la chiave. Dopo questo contorsionismo abbasso l'aragosta , entro da una fessura della porta (secondo contorsionismo) , metto in moto e scendo. se non e' passione questa :linguaccia:
Credo proprio di si. Questa è passione vera. Avresti scavalcato pure le montagne per entrare in quella corvette.
Pensa che ho un garage di 80 mq, due porte ingresso di 3.4 metri e mia moglie non mette l'auto in garage perchè dice che è troppo scomodo.:stupito:
Stesara gli farò vedere il tuo per rinsavirla..:soddisf atto:
Accidenti, 80 mq, beato te. Se avessi un garage cosi sarei gia divorziato.....mi trasferirei li :divertito:
Guardati pure questo che ti farà stare meglio.
http://www.youreporter.it/video_Il_g...lo_del_mondo_1