sta facendo i capricci e in questi ultimi 3 mesi ha una rognetta dietro l altra .......... un po va un po non va ............ ha bisogno di un po di coccole probabilmente ......... :compiaciuto:
Visualizzazione Stampabile
Ma dai io. Non posso crederci che la Vette.considerata la Ferrari americana non valga niente. Ieri guardavo Monkey garage su Sky...una vette del 58 venduta per 40.000 dollari... Una C3 cabrio del 69 venduta per 6.000 dollari. Mi e' scesa una lacrima... Non valgono un cazzo...e poi per fortuna che si dice che solo la C4 non vale.
Nemmeno un Daytona (Rolex) te lo valutano piu come 3 anni fa...dovevi comprarti una Delta Integrale...col valore "nominale" ti saresti sentito un Dio... A rivenderla poi ... Boh
Di quelle che citi sono alcune sono degne di nota. Tutte hanno un valore però se hanno poche migliaia di km all'attivo. E' molto raro ma succede di trovare vetture antiche che praticamente non hanno mai camminato.Il valore deriva più da questa caratteristica che dal modello in sè. Ho visto su ebay una C4 del 1989 con 100 miglia ( dico 100 !!) all'attivo. NUOVA!! Garantita da un noto concessionario , l'asta partiva da 25.000$ ( quando ne costava 32.000$ nel 1989 )
Qui in Italia non sono macchine da valutazione perchè nessuno le capisce e quindi non hanno mercato nemmeno tra gli appassionati.E' del tutto normale .
E' come spiegare a un americano la differenza tra una Fiat 500 D e una Fiat 500 Abart 696 dello stesso periodo....
Ovvio che le valutazioni crescano quando la macchina è pressoché intonsa..... ma se una vettura, di quelle citate, nel 2000 veniva venduta a 35'000 $ (vendite fatte all'asta) oggi la stessa vettura nelle stesse condizioni se la vuoi la paghi 150'000$ (vendite fatte, non richieste esose).
Comunque la Hemi Cuda Convertibile del 1971 (possibilmente gialla) mi fa impazzire! :stupito: