Visualizzazione Stampabile
-
Io non ho capito una cosa...... tu hai fatto un 350 con albero 400? senza rettifica quindi 4.00 precisi? Perchè io invece stavo cercando di capire come farlo col monoblocco 327..... dal momento che la Grand Sport del 1964 (ci tengo a precisare l'anno per gli ignoranti) lo facevano col 327..... che è un fottuto 2 bolt alesato a 4.00....... quindi...... il motore è quello che hai fatto tu????? O no???
cioè il 350 e il 327 sono in realtà lo stesso identico monoblocco o no????
-
Alain perdonami ma il 327 standard e' gia 4.00....no?
-
Quindi ha di serie solo l'albero con la corsa più corta?
Con l'alesaggio da 4", quante cilindrate hanno ottenuto? E le corvette california che erano delle 300ci?
-
-
Forse perchè sulle C2 c'erano i 327 non i 350???? :D:D:D:D:D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jimmyshine
Alain perdonami ma il 327 standard e' gia 4.00....no?
Yes, il motore 377 della Grand Sport era fatto col monoblocco alesato a 4 pollici, monoblkocco derivante dal 327 che aveva la corsa 4.250, ci mettevano l'albero con corsa 4.155 e rifacevano il monoblocco in alluminio (poi tornarono alla ghisa), non esisteva il 350ci
dopo quando sono arrivati i 350 e i 400 negli anni '70 si è cominciato a fare il 377 usando il monoblocco del 350 con l'albero del 400, facile economico ed efficace!
io per la mia...... dovrei vincere il lotto per poter compreare un bel monoblocco alluminio e farne un 377 con i weber!!! ci vogliono 20 mila di solo motore....... cmq io per il momento sono a 3800 euro e non ho manco il motore, ho solo il collettore di aspirazione (Moon crossram) la centralina gli iniettori e i cablaggi, mi manca tutto il motore e ho gia speso 3800 euro.......
vabbè però sarà uno spettacolo solo a guardarlo, sarà na cosa del genere
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_DSC03191.jpg
57,96KB
quindi, farò monoblocco ghisa teste alluminio crossram, con 8 corpi farfallati e 12 iniettori!
-
Il 327 aveva lo stesso alesaggio del 350 ma corsa di 3.25" invece di 3.48".
Infatti era un motore che amava girare in alto..... il 377 si fa bene (come il 383) partendo da un 327 semplicemente cambiando albero e bielle.
Nulla di straordinario..... il monoblocco del 327 è uguale a quello del 350.
-
Si anche se bisognerebbe sapere..... che ci sono due tipi di monoblocco...... cioè...... quando negli anni 60 si mettevano i 327 sulle macchine si usavano, cioè o meglio, li facevano di fabbricacon i main journal di un diametro 2000/2300 biella e albero, fine anni '60 aumentarono il diametro, rendendolo ancora piu affidabile portando i diametri a 2100/2400....... quando fecero sta modifica......capiro no che forse li ci potevano buttare su anche un albero di corsa 3.480, senza muovere il resto...... e la cubatura passò a 350 ci...... ecco inventato il 350, che altro non era che il caro vecchio 327 (di seconda generazione) con albero bielle e pistoni cambiati..... vabbè le teste etc etc.... quindi...... il 350, è come il 327 seconda serie, non quello prima serie!!! E credo..... credo....... sia il monoblocco piu usato in assoluto, credo ne abbiano fatti milioni.... da quel monoblocco hanno fatto non so quante varianti benzina e diesel!!! Per sino Mercruise.... Volvo Penta..... e tanti altri, hanno basato il loro motore usando quel monoblocco!!! Che poi........ da 2 bolt è passato a 4 solo per le cosidette "performance applications" cioè le versioni SS, le RS la L82 della Corvette etc etc, oggi infatti, comprare un monoblocco aftermarket significa comprare la copia evoluta di quel monoblocco...... proprio quello..... 2100/2400 journals, 4 bulloni al banco!
-
Anche se io quando parlavo di 377 all'inizio parlavo dell'esatto opposto di quello che hai fatto tu Michele..... cioè monoblocco 400 e albero 350! Destrokerato, non strokerato!! ma lo puoi mettere solo su una macchina leggera!!
-
Giusto.... da cui le due categorie "small journal" e "big journal" !