Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, hai ragione ziobiagio, in passato non mi sono mai fatto mancare il fai da te...in tutti i sensi:D ora però devo portare dal carrozza altri pezzi (tipo le minigonne) e faccio un conto unico poi ho la fortuna di conoscere un carrozza che si accontenta.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da diesel hunter
Ciao a tutti, hai ragione ziobiagio, in passato non mi sono mai fatto mancare il fai da te...in tutti i sensi:D ora però devo portare dal carrozza altri pezzi (tipo le minigonne) e faccio un conto unico poi ho la fortuna di conoscere un carrozza che si accontenta.
Che sarebbero?
-
Ora passo come sempre all'aggiornamento lavori:
allora revisionate pinze anteriori che perdevano, montati tamburi freno a mano una lavorata non da poco mi ha detto il mecca,montati nuovi perni sospensioni posteriori, il radiatore è dal radiatorista a radiarsi:) e i coperchi valvola dal pallinatore a pallinarsi:)...ecco le foto
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...55_Image_1.JPG
75,23KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...22_Image_3.JPG
73,71KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...49_Image_4.JPG
70,26KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...14_Image_5.JPG
67,23KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...47_Image_6.JPG
88,67KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...14_Image_7.JPG
85,15KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_Image_12.JPG
105,71KB
-
Ora però ho un bisogno di un importante aiuto da parte vostra:
I valori del gioco valvole e i valori di anticipo, la vettura è un 1981.
Grazie a chi mi aiuterà.
-
Gioco valvole = 1/2 o 3/4 di giro di precarico!
...visto che hai una camme con lifters idraulici! ;)
Anticipo.... tutto da capire!
In origine l'anticipo della tua macchina avrà sicuramente avuto una rampa molto blanda..... con un massimo di 36-38° ben oltre i 4000 RPM. (per ridure l' inquinamento).
Per le prestazioni ti consiglio di modificare la curva in modo da raggiungere i 36-38° a circa 3000-35000 RPM.
Comunque l'orecchio vale più di ogni regola!
Massimo anticipo possibile sempre e comunque, evitando battiti e detonazioni!!!!!!
-
Grazie Stroker...anche se ho capito poco.."una camme con lifters idraulici" ovvero cosa significa? Poi chiedo ma il gioco valvole non si fa in decimi? E' uguale sia in aspirazione che scarico?
Per l'anticipo ok riferirò al mecca...c'è anche un anticipo al minimo?
Grazie per le indicazioni.
Ora un aiuto ancora: ho cercato tutta sera sul sito di Ecklers le cinghie perchè vorrei sostituirle...non sono riuscito a trovarle in nessuna sezione...qualcuno sa dirmi il codice Eckler del kit cinghie? Stessa cosa per il bulbo della temperatura acqua e quello dello starter della ventola....introvabi li, mi date una mano?
Grazie e mille.
-
I lifters hydraulic sono le cosidette punterie idrauliche ,sono dei lifters dove all'interno la pressione dell'olio produce un precarico dello scodellino dove si appoggia l'asta,che e' comunque montato su una molla interna.Questo si traduce in un costante recupero di contatto tra asta e punterie ma anche in un reset costante del gioco asta bilancere,il famoso zero lash,queste punterie dunque non si starano mai perchè la pressione del pistoncino la tiene sempre ben serrata (l'asta) contro il bilancere.
Quindi con i lifters idraulici non devi preoccuparti del gioco dell'asta del bilancere (zero lash)poiche' come detto sono autoadattativi.
Mi sembra che le C3 usano le trapezoidali,dovrest i trovarle anche in Italia poiche ' ne esistono virtualmente di tutte le misure.
http://www.britishv8.org/Articles/Im...Training-B.jpg
-
Ciao a tutti e scusate il ritrado nella risposta ma mi è mancato il tempo.
Ok, punterie idrauliche mi suona più comprensibile, non pensavo che in un motore così "tradizionale" nella sua concezione le punterie fossero già idrauliche.
Grazie e mille tunedport per la perfetta spiegazione e per il jpg.
Per le cinghie in effetti ecklers non le menziona, provo dal mio fornitissimo ricambista e vediamo se ha il programma che interfccia le misure.
Il mecca per i freni utilizzerebbe il dot 4 va bene o i gommini della pompa si offendono perchè gradiscono solo il dot 3? D'altra parte dubito che ora vi sia un dot 3 ma visto che l'impianto è vuoto...
-
ciao Diesel, mi faresti un favore? avrei bisogno di qualceh foto del coperchio differenziale e dell'ancoraggio della balestra ad esso, devo montarla sulla mia 75 e volevo vedere le differenze e cosa devo comperare, dato che al primo tentativo non ho potuto montarla:D
-
Ciao Cinese sarà fatto:) Penso di andare dal meccanico domani pomeriggio, mi devo solo ricordare di scattare le foto che mi chiedi...mi faccio un appunto nell'agenda del tel.:D