...aahahah scusa ing avevo capito che oltre ad essere tra i bannati eri anche tra i radiati...[:I][:I]...cmq sia il discorso è quello!;)
Visualizzazione Stampabile
...aahahah scusa ing avevo capito che oltre ad essere tra i bannati eri anche tra i radiati...[:I][:I]...cmq sia il discorso è quello!;)
Ecco appunto, se una A6 paga quel canone, una Z06 sarà almeno 2000€ al mese di canone.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Henry
Hanno recentemente fermato mio cugino in uscita dall'autostrada a VR : ha "a noleggio" una nuova Audi A6 3.0 TDI avant che costa - mi pare- intorno ai 1600-1700 euro/mese. Gli hanno subito fatto notare che, ovviamente, deve avere un congruo reddito per permettersi di sborsare 20.000 euro/anno di canone, oppure fornire giustificazioni verificabili: reddito della moglie, eredità, ecc. Al momento non succede niente, anzi sono stati gentilissimi, poi però, se del caso, ti rivoltano come un calzino qualche mese dopo quelli dell'agenzia entrate.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Ortega
L'unico è quello se puoi permetterti il nolleggio.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
Il punto è :
Si può noleggiare un auto all'estero e guidarla in europa?
Si
L'auto è stata venduta apposta perche non ce la si poteva piu permettere.
Evasione è se rimane italiana e non paghi le tasse dovute.
Non capisco che accertamenti debbano fare...
Quindi, secondi i loro geniali calcoli, bisognerà avere un reddito dichiarato bello paffuto per potersela permettere.
Senza considerare il fatto che la macchina la regali a chissà chi in Croazia.. [B)]
2000€ è un noleggio per un auto nuova...i noleggi di auto con qualche anno possono essere significativamente inferiori (proporzionati quindi al prezzo di acquisto).
Certo che se si pretende di girare in Z06 e si ha difficoltà a giustificare un esborso di 1000-1500euro/mese c'è qualcosa che non quadra....non ho capito però se poi vanno a guardare che effettivamente ci siano quelle uscite dal tuo conto, allora li sarebbe un problema in certi casi...
Appunto...
Z
Concordo pienamente.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
2000€ è un noleggio per un auto nuova...i noleggi di auto con qualche anno possono essere significativamente inferiori (proporzionati quindi al prezzo di acquisto).
Certo che se si pretende di girare in Z06 e si ha difficoltà a giustificare un esborso di 1000-1500euro/mese c'è qualcosa che non quadra....non ho capito però se poi vanno a guardare che effettivamente ci siano quelle uscite dal tuo conto, allora li sarebbe un problema in certi casi...
Poi se uno fa nero e pretende di prendersi la zo6 è scemo in testa, che poi non si lamenti se gli fanno controlli.
Se anche uno Stronzo (in altro modo non li chiamo, visto che pago le tasse fino all'ultimo cent) che avesse voluto fare il furbo portava i capitali all'estero e poi li riportava scudati pagando il 5% invece del 40 o 50%. Visto che in sto paese si premiano solo i disonesti...
Dal 1 luglio saranno in grado ( quelli della G.d.F.) di incrociare in tempo reale anche i dati di ogni singolo conto corrente. Non è detto che il canone di noleggio di una macchina debba uscire per forza dal tuo c/c, ma comunque bisognerà indicare da quale! Cambia niente, che uno la compri, la noleggi, faccia leasing o quant'altro, alla fine potrebbero chiederti di giustificarne il possesso : questo ovviamente in presenza di redditi molto modesti. Concordo con Hoga che se non ci sono le condizioni minime di reddito sia meglio lasciar perdere. Comunque, ribadisco che hanno in mano al momento i redditi fino al 2009, credo partendo dal 2007. Ovviamente considerare anche reddito del coniuge.
Guardate che il servizio targa tedesca costa 3000 euro annui al massimo compresa casco per una z 06, ma ci sono ditte in altri paesi che vendono il servizio sui 2000 euro, e la proprietà rimane di chi hà richiesto il sevizio, ovviamente, la cifra è comprensiva di passaggio proprietà senza flussi di bonifici alla ditta che offre il servizio che contestualmente te la rivende, solo sul cdp, sul libretto appare il nome del fornitore del servizio che scaduti i 3 anni è rinnovabile, previo un esborso di 9000 euro in tre anni, quindi appunto 3000 euro annui, fatturabili e scaricabili se intestati a una ditta, la cosa è perfettamente legale, ovvio che se si vuole andare a fondo a un controllo si scopre il precedente proprietario che dovrà spiegare come poteva permettersi quell'auto allora, ma questo non è un modo per evadere i controlli sulla congruità o meno del proprietario, ma per non pagare bollo e superbollo e addiritura scaricarsi una spesa, se titolari di partita iva, che più di tanto non è esagerata su base annua, il tutto alla luce del sole e controllabile.
Volete ridere? Ho telefonato alla mia commercialista per sapere la cifra di reddito annuo congrua per l'agenzia delle entrate per giustificare il possesso di una c 6 z 06 del 2006 risposta 798.000,00 euro per anno, a voi ogni commento.
Allora non sei ricco, ma ricchissimo. Che invidia [}:)][}:)][}:)]
Z:D
a perfetto quindi siamo tutti ricchi e non lo sapevamo... e sulla base di cosa dovremmo avere sto reddito???
ma dico scherziamo allora per una 500 abarth cabrio che costa un quarto ce ne vorranno quasi 200.000 ???
scusa pugnali se ti chiedo ma sulla base di cosa hanno risposto alla tua commercialista??? cioè tanto per capire questi che parametri hanno....