Max fece un grande affare comprando la sua ZR 1,lo dice sempre,praticamente come un superenalotto:Dsempl ice...
Visualizzazione Stampabile
Max fece un grande affare comprando la sua ZR 1,lo dice sempre,praticamente come un superenalotto:Dsempl ice...
son contento per lui!
:D
Scusate ma mi sono innamorato del vano motore della ZR1 di Max [:p]
Max non è che passeresti col pennellino anche nel mio vano? :D:D
Suvvia ragazzi non aprofittiamocene troppo dell'indulgenza dell'amico, su Ruoteclassiche, che non è largo di maniche, la ZR1 è valutata 25.000 dollari(in USA), vupi che qui da noi per la sua rarità valga qualcosa in più.
Di quelle poche che ho visto inserzionate su Autoscout chiedevano sio 25/30 mila euro, e consideriamo che sono auto che al compimento del ventesimo anno essendo iscrivibili ASI tendono a salire, i commercianti del settore su tutte le auto di interesse storico collezionistico quando passano i fatidici 20 anni vi appioppano su 2-3.000 mila euro.
Secondo me se la vettura è funzionante e gira bene per 20.000 è molto ben presa, in quanto lo ritengo un modello di nìcchia che in futuro non potrà altro che rivalutarsi.
io la prenderei al volo, e da buon taccanio e pez...d ...m....:D gli tirerei il prezzo ancora un pochino visto che
--- "SIAMO NELLA CRISI!"---
(come ci dicono in azienda per abbassarci gli stipendi e levare i premi aziendali!)
Grazie di avermi nominato ragazzi!!!!!Infatti non capivo il perchè mi fischiassero le orecchie!!!!
Bè, manto, io ho fatto un'affare con la mia Zr-1, praticamente l'ho pagata quanto una mediocre c4 oggi con solo 24000km (nel 2007). Lo so, l'ho seguita sulle inserzioni di autoscout finchè non è arrivata ad un prezzo alla mia portata....
Ennemme...grazie dei complimenti...effett ivamente anche io quando apro il cofano rimango estasiato...se la tieni pulita ogni tanto alla fine basta spolverarla....c'è da dire che io la uso veramente poco, se non dico caxxate saranno 2 mesi che non la muovo dal box (causa maltempo)!!!!!;)
M'associo ad Ennemme, e' un bel vedere a cofano aperto questo motore..una domanda, non conosco la zr1 c4, dalle foto vedo che e' un 4valvole per cilindro, vero? se si, sarebbe l'unico V8 corvette ad avere una testata plurivalvole,o sbaglio?
è l'unico v8 corvette 32 valvole:)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6
M'associo ad Ennemme, e' un bel vedere a cofano aperto questo motore..una domanda, non conosco la zr1 c4, dalle foto vedo che e' un 4valvole per cilindro, vero? se si, sarebbe l'unico V8 corvette ad avere una testata plurivalvole,o sbaglio?
caspita!! veramente non me lo sarei aspettato se no vedessi il motore a cofano aperto..chissa' come mai questo cambio di strategia da parte degli ingegneri americani di adottare una testata a 4valvole, per poi abbandonarla se non erro subito dopo? Nel senso, potevano perseguire quella strada allora, pure sulla Zr1 C5, no? Oppure montare quelle teste anche nelle generazioni successive di corvette..dico una caxxata, forse si sono accorti che i motori non erano tanto affidabili quanto i 2valvole per cilindro?
Mah...diciamo che la questione affidabilità di questo motore è già stata trattata abbondantemente in questa sezione (per leggere qualcosa in merito devi retrocedere nei post del 2009 se nn sbaglio). Diciamo che la produzione dell'LT5 è nata in collaborazione con i tecnici Lotus ed è stato prodotto dal 90 al 95, il primo prototipo è dell'89. Ovvio che se la vette la usi solo ed esclusivamente in pista e la scanni quotidianamente qualche problemino credo che te lo dia anche il 2 valvole...
Io, toccando ferro, per il momento problemi non ne ho e spero di non averne mai...A parte che io ci vado solo a passeggio e la tiro un pochino solo in autostrada quando e se è possibile...;)