Visualizzazione Stampabile
-
Ooohhhhhhhh brava brava, ero preoccupato. Era da un po' che non davi aggiornamenti. Piano piano riprende forma. Allora con 300 watt vedrai che la musica si sente..... però devo dire che quella treccia di rame a massa sulla marmitta :stupito: :sospettoso: io la toglierei subito. Io piuttosto la attaccherei tra bullone della campana del cambio oppure tra bullone del monoblocco motore ed il telaio forse ha più senso che non sulla marmitta.
Si vede anche il filetto dei cavallotti che è più basso del telaio della macchina, possono fare da gancio in qualche dislivello e romperti la marmitta, quindi falli girare verso l'interno o verso l'alto se ci stanno che è meglio.
Ciao :compiaciuto: :soddisfatto:
-
La radio sulla Vette dev'essere nulla piu' che un arredo : pure di 1 watt va bene! L'unica musica ammessa è quella del V8 !:)
-
Grazie Robby! Henry non hai la radio?!?!:linguaccia :
-
Secondo me quella radio è un bell'oggetto, vintage fuori e modernissima dentro, quello che ci vuole per una Corvette restaurata!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Elisa78
ho montato la nuova radio!CUSTOM AUTOSOUND USA 630 (300 WATT)!!:divertito:.
Uguale alla mia! Se avrà 5W rms sarà tanto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Elisa78
Grazie Robby! Henry non hai la radio?!?!:linguaccia :
Ce l'ho, ce l'ho e ho pure musicassette d'epoca : Abba, Demis Roussos e Aphrodites childs. La radio non si sente molto bene ,con parecchi scratch-scratch, probabilmente causati dall'ossidazione di qualche contatto, ma la uso davvero poco, solo per sentire i radiogiornali di Radio1 o Radio2.
-
Ho acceso la radio collegata ad una sola cassa audio e si sentiva molto bene! Ho predisposto il tutto per un futuro collegamento con altre casse posteriori!! Eh eh!
-
Come sai ce l'ho anche io.. Identica ma con i tasti cromati(a me piacevano così)...
Funziona da dio ed ho su anche casse e twiter al posteriore.. Messiin modo che risultino praticamente invisibili...
Tutto da dio.... Peccato che non l' accenda mai... Il v8 è più bello! :-)
Per la massa ha ragione robby...
Le due masse "grosse",nella vette sono tra il polo negativo della batteria al telaio e tra il supporto motore dx e il telaio...
Poi va bene anche da un altra parte,ma dal cavallotto della marmitta....beh...
-
Allegati: 4
Citazione:
Originariamente Scritto da
slk boccio
Come sai ce l'ho anche io.. Identica ma con i tasti cromati(a me piacevano così)...
Funziona da dio ed ho su anche casse e twiter al posteriore.. Messiin modo che risultino praticamente invisibili...
Tutto da dio.... Peccato che non l' accenda mai... Il v8 è più bello! :-)
Per la massa ha ragione robby...
Le due masse "grosse",nella vette sono tra il polo negativo della batteria al telaio e tra il supporto motore dx e il telaio...
Poi va bene anche da un altra parte,ma dal cavallotto della marmitta....beh...
Ciao Simo, la radio è arrivata cosi con pomelli neri e tasti neri, non ho potuto scegliere perchè è un modello nuovo (Usa 630 II), la versione precedente (240watt) ha pomelli e tasti cromati.
Per le masse ho verificato e anche sul libro Chassis 68 mi fa mettere le masse sulle marmitte ed in più anche le classiche masse che hai detto tu (batteria-telaio e motore-telaio).
Ho però un quesito pratico: devo rimontare il tubo del radiatore e dovrebbe passare sopra al braccio dell'alternatore.... il fatto è che se lo monto che passa sopra è più in alto (come livello) della bocchetta del radiatore e quindi non si riesce a fare il livello nel radiatore(se apri il tappo esce tutto..)
Se invece lo faccio passare sotto il braccio dell'alternatore il tubo sagomato è in posizione corretta e riesco a fare il livello del liquido radiatore...
quindi..che faccio??potrei se no cambiare il braccio dell'alternatore che mi sembra molto "alto" rispetto a quelli dell'epoca...
vi metto qualche foto.(dove c'è il tubo montato è il motore prima del restauro)..ed anche una foto di una vette 68 restaurata...
Allegato 9387Allegato 9388
Allegato 9385Allegato 9386
-
Se di serie nel tuo anno non vedo perché fallo passare altrove..
Rimettilo dove era,no?
Per la massa... Non sapevo che ce ne era una anche collegata alle marmitte... Anche se non capisco il,senso (sicuramente ce l' avrà)...non si finisce mai di imparare!