Una leggera sabbiata solo per togliere il primo strato di ruggine e sporco...
Un Engine stand può essere facilmente adattato per lavorarci sopra meglio :
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_IMG_0265.jpg
101,03KB
Visualizzazione Stampabile
Una leggera sabbiata solo per togliere il primo strato di ruggine e sporco...
Un Engine stand può essere facilmente adattato per lavorarci sopra meglio :
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_IMG_0265.jpg
101,03KB
Per una prima ispezione occorre smontare il rear cover ed osservare se l'olio contiene dei residui/frammenti di metallo.
L'unità è un iron case (1963-1979) dotata di positronico a slittamento limitato della Eaton.
Le condizioni sembrano ottime, pignone e corona hanno denti in perfette condizioni, l'olio non contiene residui ed i cuscinetti girano smooth!!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_IMG_0266.jpg
106,54(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_IMG_0267.jpg
127,02(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_8897.jpg
106,55(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_8898.jpg
103,79(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_IMG_8899.jpg
89,52(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_IMG_8901.jpg
88,37(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_8912.jpg
91,02(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_8914.jpg
115,52(censurato)KB
Ora, se avessi deciso di mantenere la rapportatura originale, per fare un buon lavoro avrei dovuto proseguire il service compiendo le seguenti operazioni :
1 - controllare il corretto pattern tra pignone e corona utilizzando apposito fluido tracciante (di solito di colore giallo). L'impronta deve essere ben centrata sul profilo del dente altrimenti si rischia usura precoce, rumorosità etc.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_DSC02984.jpg
81,19KB
2 - smontare i side yokes (bisogna togliere le clips che li tengono in posizione e sfilarli) e verificarne l'usura. La calettatura deve essere integra e misurando con calibro di precisione, la distanza tra la clip e la battuta deve essere superiore a 0.180" altrimenti il backlash risulterà eccessivo. Sarebbe poi utile controllare anche la durezza del yoke che dovrebbe essere di almeno 50 Rockwell. I side yoke di qualità, al contrario dei ricambi di produzione orientali hanno trattamenti termici di indurimento che garantiscono una vita molto più lunga.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_0270.jpg
100,78KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_IMG_0271.jpg
66,72KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_IMG_0276.jpg
80,03KB
3 - Controllare bene case, cover e posi-case cercando la presenza di eventuali cricche. Queste fusioni infatti sono molto delicate soggette al fenomeno delle cricche. Esistono in commercio degli appositi rilevatori che aiutano nel caso in cui siano poco visibili ad occhio nudo. In particolare conviene controllare nei punti di discontinuità ovvero dove vi sono degli spigoli, le finestre, fori etc. L'ideale sarebbe intervenire con un opera di polishing smussando ed arrotondando tutti gli spigoli e discontinuità ma per fare questo occorre smontare tutto. Attenzione, un posi-case criccato sicuramente prima o poi si romperà con effetti disastrosi sul differenziale. Se trovate una cricca cambiate subito il case!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_1203.jpg
91,73KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_0673.jpg
92,42KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_DSC02249.jpg
78,15KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_DSC02273.jpg
68,28KB
4 - Sostituire cuscinetti, piste cuscinetti e guarnizioni. In totale ci sono 6 cuscinetti e 3 guarnizioni. Come sempre conviene scegliere i migliori materiali per avere una garanzia di lunga durata (è un lavoro di quelli che si vuole duri il più a lungo possibile).
Per cui :
- cuscinetti pignone e posi-case Timken
- cuscinetti side yokes Torringhton
- guarnizioni pinion yoke e side yokes SKF
Questo è il top !
5 - Controllare tutte le coppie di serraggio ed ove previsto la presenza di loctite frenafiletti. Non vorremo mai che si allenti una vite altrimenti all'interno del case si crea una gran insalata!!!!
Fortemente consigliato l'utilizzo di viteria di altissima qualità e della corretta gradazione (meglio se ARP).
6 - sostituire gaurnizione tra case e cover utilizzando sigillante per guarnizioni (Permatex 2 il top!).
7 - utilizzare lubrificante nuovo con additivo specifico GM posi lube oppure un prodotto sintetico con additivo già integrato e comunque specifico per differenziali a slittamento limitato.
Prima di avventurarvi comunque nello smontare e revisionare un differenziale dovete sapere che è un operazione molto delicata, non complessa concettualmente ma che necessita di esperienza, conoscenze apporofndite della modalità di intervento, grande pazienza e precisione ed attrezzatura specifica.
Se non avete l'attrezzatura specifica, il solo costo della medesima renderà l'operazione comunque sconveniente dal punto di vista economico.
Io ho deciso di provarci poichè posso contare sull'aiuto/consulenza di due autentici Guru USA dei differenziali : Gary Ramadei (GTR1999 sul corvette forum) e Tom della Tom's differentials.
Il loro modo di rigenerare i differenziali è diverse spanne sopra gli altri, hanno enorme esperienza, utilizzano i migliori materiali e diversi "trucchetti" del mestiere molti dei quali hanno deciso di condividere piuttosto che tenerli segreti.
Questo rebuild servirà a farmi esperienza prima di costruire quello che in futuro sarà il mio differenziale definitivo (un 12 bolts 31 spline c-clips 10-17 HT con case in alluminio).
Se vuoi esercitarti, io ne ho uno in più che vorrei tanto ripristinare in quanto è quello che era montato in origine sulla mia '74. Vorrei riaverlo su! :D:D:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da DreamBikes
Io ho deciso di provarci poichè posso contare sull'aiuto/consulenza di due autentici Guru USA dei differenziali
Ho una curiosità riguardo al telaio. Quando si sabbia e si rivernicia, come fai a pulire e proteggere anche le parti interne dello scatolato?
Immagino che se non raggiungi anche quelle zone con le opportune vernici protettive, potrebbe finire che ti si arrugginisce dall'interno. O sbaglio?
Beh, sono esercizi molto dispendiosi specie in termini di tempo :DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da ovosanto
Se vuoi esercitarti, io ne ho uno in più che vorrei tanto ripristinare in quanto è quello che era montato in origine sulla mia '74. Vorrei riaverlo su! :D:D:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da DreamBikes
Io ho deciso di provarci poichè posso contare sull'aiuto/consulenza di due autentici Guru USA dei differenziali
Ho una curiosità riguardo al telaio. Quando si sabbia e si rivernicia, come fai a pulire e proteggere anche le parti interne dello scatolato?
Immagino che se non raggiungi anche quelle zone con le opportune vernici protettive, potrebbe finire che ti si arrugginisce dall'interno. O sbaglio?
Il telaio all'interno è stato trattao inizialmente con un convertitore di ruggine, poi con un antiruggine potente marino ed infine sigillato con della cera per scatolati.
Il tutto spruzzato con speciale pistola dotata di tubo flessibile e speciale ugello che si infila nei vari fori presenti ovunque sul telaio.
Con un po' di pazienza si riesce a fare un buon lavoro...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...catolati 1.jpg
113,61KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...catolati 2.jpg
160KB
con un po' di pazienza e un briciolo di follia!!
sei troppo forte Dream
Tanta pazienza Paolo!!!! :DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da brando
con un po' di pazienza e un briciolo di follia!!
sei troppo forte Dream
Eh si!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da DreamBikes
Beh, sono esercizi molto dispendiosi specie in termini di tempo :D
Direi ottimo!!Citazione:
Citazione:
Con un po' di pazienza si riesce a fare un buon lavoro...
dream, complimenti per la continua dedizione
cosa é un convertitore di ruggine ??? prodotto liquido tipo ferox ?
Grazie FabriCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
dream, complimenti per la continua dedizione
cosa é un convertitore di ruggine ??? prodotto liquido tipo ferox ?
anche se abbiamo filosofie diverse sul custom/originale etc. senz'altro tu puoi capire cosa vuol dire affrontare comunque un frame-off :D
Yes è un liquido che dissolve la ruggine creando uno strato superficiale di solfato di zinco che funge da primer e favorisce l'adesione del protettivo.
io ho usato i prodotti KBS ottimi, in questo caso il Rust Blast :
http://www.kbs-coatings.com/RustBlast.html
Prima di applicarlo si lava bene con l'Acquaclean e poi dopo aver usato il Rust blast si spruzza il Rust Seal
Acido fluoridrico se non sbaglio.
Mauro quando metterai le nuove foto? :D
Appena ho un po' di tempo per andare avanti con i lavori...al momento ho sabbiato case e cover, riverniciati poi a polvere...sono venuti bene, ora sono pronto per iniziare il tuning del positronico ed il rebuild del differenziale.:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Mauro quando metterai le nuove foto? :D
Dunque, prima di iniziare il rebuild bisogna provvedere a ripristrinare delle condizioni estetiche decorose.
Iniziamo dal rear cover, dopo aver verificato che è esente da cricche (tramite analisi visiva + liquido penetrante per cricche), si provvede a rimuovere i residui della vecchia guarnizione e a carteggiare la sede progressivamente fino a grana ultrafine (ho usato delle ottime spugnette abrasive della 3M).
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_IMG_1585.jpg
100,67(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_1587.jpg
89,02(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_1588.jpg
99,02(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_1589.jpg
103,46(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_IMG_1590.jpg
99,62(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_1203.jpg
91,73KB
Il pezzo ora deve essere sabbiato, quindi bisogna proteggere le superfici che non si vuole vengano abrase, ho utilizzato prima uno strato di nastro per carrozzieri che non lascia residui, coperto da uno strato di nastro americano telato per resistere meglio agli agenti abrasivi.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_IMG_1591.jpg
94,89KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_1592.jpg
102,53KB
Ecco il pezzo dopo la sabbiatura, ho utilizzato corindone grana 90, naturalmente i filetti sono stati protetti con vecchi bulloni o con tappi siliconici....poi prima di montare i nuovi bulloni si procederà a pulire i filetti con maschio adeguato.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_IMG_1594.jpg
103,78KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_IMG_1595.jpg
102,62KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_1599.jpg
97,3KB
Si procede in maniera naloga per il case, ecco il risultato :
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_IMG_1744.jpg
84,58KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_IMG_1745.jpg
120,47KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_1746.jpg
103,89KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_IMG_1747.jpg
94,71KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_IMG_1750.jpg
126,13KB
Anche i "side yokes" riceveranno trattamento analogo, da ricordare che prima sono stati selezionati all'idoneità con verifica dell'usura e della durezza superficiale rockwell. Sono dei ricambi che non si trovano più in produzione per cui trovare degli usati o ricondizionati con le giuste specifiche è sempre meno facile!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_IMG_2029.jpg
110,01KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_IMG_2030.jpg
109,6KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_IMG_2031.jpg
103,52KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_2032.jpg
105,63KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_IMG_2033.jpg
109,73KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_2034.jpg
108,7KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_2035.jpg
103,64KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_IMG_2036.jpg
113,3KB
Prima di proseguire con la verniciatura a polvere ci sono ancora un paio di lavoretti da esguire sul case...
Primo : eliminare gli spigoli vivi e smussare ogni asperità o residuo dello stampaggio per evitare che diventino poi in futuro punto di partenza per eventuali cricche (problematica ricorrente nei pezzi ricavati da fusione). Naturalmente anche qui il case è stato controllato sia visivamente che con liquido penetrante rileva cricche.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_IMG_2065.jpg
104,59KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_2066.jpg
93,79KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_2067.jpg
118,28KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_2068.jpg
90,28KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_2069.jpg
108,14KB
Secondo : aggiungere un tappo di spurgo per il fluido del differenziale poichè quello che esiste è situato non nel punto più basso ma nella parte superiore della cover e prevede spurgo per aspirazione con la conseguenza che rimangono poi residui sul fondo.
Aggiungendo il tappo nella parte più bassa tutto diventa più facile e si utilizza l'altro tappo solo per rabboccare e7o aggiungere fluido.
Ho utilizzato un tappo magnetico (per trattenere sul fondo i residui metallici da abrasione) 1/4 NPT forando il case con punte progressive fino a 11.1 mm.
Il maschio utilizzato è di tipo conico per garantire tenuta basta che si avviti metà della parte filettata del tappo.
Poi per sigillare meglio si aggiungerà un sealer dedicato.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_IMG_2070.jpg
84,9KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_2071.jpg
98,31KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_2072.jpg
69,91KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_IMG_2073.jpg
74,26KB
Ecco ora siamo pronti per vernciare a polvere con il mio setup decido per un colore Eastwood single stage chrome.
Anche qui prima vanno mascherati i pezzi che non si vogliono verniciare e quindi di conseguenza l'interno del case e della cover.
Il tutto poi andrà in forno a 200 °C per cui si deve mascherare con ciò che possa resistere a tale temperatura, ovvero pellicola di alluminio e nastro siliconico, e tappi in silicone.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_1755.jpg
105,91(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_IMG_2041.jpg
85(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_IMG_2043.jpg
88,3(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_IMG_2045.jpg
87,15(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_2046.jpg
104,31(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_2074.jpg
72,3(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_IMG_2077.jpg
73,16(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_2078.jpg
72,27(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_IMG_2079.jpg
79,98(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...DOPO COVER.jpg
68,5KB
Side yokes e pinion yoke ho deciso poi di verniciarli a contrasto con i colori già utilizzati, per cui sopra il single stage chrome, una mano di translucent blue sempre Eastwood :
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_2053.jpg
103,45KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_IMG_2055.jpg
148,81KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_2059.jpg
121,12KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_IMG_2061.jpg
111,81KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_IMG_2063.jpg
127,82KB
Ecco, ora che i vari tasselli sono pronti, si può passare al rebuild vero e proprio...
Si prepara la "sala operatoria" :
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_2291.jpg
137,26KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_IMG_2318.jpg
78,77KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_IMG_2321.jpg
134,92KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_IMG_2297.jpg
84,31KB
Siccome il rebuilding del differenziale è una di quelle operazioni che si vorrebbero fare una sola volta nella vita, conviene eseguire i lavori in maniera precisa, prestandoci la dovuta attenzione ed utilizzando i migliori componenti.
Nel mio caso ho scelto :
- Cuscinetti positronico e pinion Timken (made in USA)
- Cuscinetti side yokes Torrington
- Tenute/seals SKF
- Viteria ARP
- Pignone e corona Motive Gear
Ricordo che ho cambiato anche corona e pignone per accorciare un poco il rapporto, al 3.08 originale "da autostrada" ho preferito un 3.70 "da semaforo".
Yukon e Richmond sono altri due ottimi marchi di produttori di ingranaggi racing, ho scelto Motive Gear poichè consigliatomi da alcuni Guru d'oltreoceano, in particolare risultano più silenziosi della concorrenza...
Tra l'altro ho scoperto che sono fabbricati in Italia!!!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_IMG_0629.jpg
77,08KB
L'altro giorno abbiamo fatto un mini-meeting tecnico in cui ho mostrato la vettina tutta smontata a chi era interessato :-)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_2284.jpg
127,2KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_IMG_2332.jpg
109,27KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_IMG_2281.jpg
124,33KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_IMG_2285.jpg
112,18KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_IMG_2288.jpg
105,62KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_2289.jpg
116,26KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_IMG_2292.jpg
111,73KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_IMG_2313.jpg
106,93KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_2316.jpg
118,65KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_2293.jpg
97,39KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_IMG_2302.jpg
107,88KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_2317.jpg
100,29KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_2323.jpg
98,46KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_2324.jpg
104,42KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_2325.jpg
82,66KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_IMG_2326.jpg
98,43KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_2328.jpg
83,41KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_IMG_2329.jpg
87,82KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_2330.jpg
103,76KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_IMG_2294.jpg
90,03KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_IMG_2295.jpg
82,48KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_2296.jpg
98,63KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_IMG_2308.jpg
76,02KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_IMG_2307.jpg
85,51KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_IMG_2310.jpg
86,47KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_2311.jpg
88,59KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_IMG_2312.jpg
70,7KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_2315.jpg
113,35KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_IMG_2300.jpg
133,38KB
Ritornando al differenziale, si inizia il "tuning" del positronico, per prima cosa, la corona verra fissata al case con i nuovi bulloni ARP che hanno testa leggermente svasata, serve quindi fresare un invito anche sul case :
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_IMG_0681.jpg
109,18KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_IMG_2038.jpg
94,56KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_2040.jpg
118,41KB
serata affascinante!
grazie ancora per il magnifico spettacolo della tua C3 e per l'ospitalità;)
Figurati Paolo!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da brando
serata affascinante!
grazie ancora per il magnifico spettacolo della tua C3 e per l'ospitalità;)
Direi più che altro serata "very hot" [xx(]
Porca pupazza che lavoro!!! SUper complimenti!!! :D
non fraintendiamo-hot rod[}:)] ;)
Novità??
sono capitato per caso su questo vecchio topic:
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...?TOPIC_ID=7015
:D:D:D
eh eh, preistoria :DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da ovosanto
Novità??
sono capitato per caso su questo vecchio topic:
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...?TOPIC_ID=7015
:D:D:D
Oggi la macchina è smembrata ma inizia a presentarsi un po' meglio...
In questi gg nel garage ho quasi 40 gradi e la voglia di entrarci è quasi pari a zero, però mi sto portando qualche lavoretto più piccolo in cantina che è più fresco [8D]
Sono comunque nella fase di tuning del posicase, precisamente shaving, sto smussando bene tutti gli angoli, spigoli etc.
sarebbe possibile avere le dimensioni del cariolo (dolly) in
millimetri ... in rete l'ho trovato solo in Ammmergano!!!!
beh, non è così difficile, basta convertire i pollici in cm moltiplicando x 2,54 !! :DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da granpi
sarebbe possibile avere le dimensioni del cariolo (dolly) in
millimetri ... in rete l'ho trovato solo in Ammmergano!!!!
io ho una bella malattia....ma tu sei da manicomio...caxxo che lavoro e poi dicono nun ce' vole niente pe' rimette a poso tutto......che lavoro.....strastupe ndo...bravissssssiii iiiiiimo...bello bello bello..:D:D
ehvabbbuò...
ma sai come diceva quello spot.... ANT0'...FACCCALDO..
ME VUOI FA FATIGA'!??!
Ma ti servono le misure del carrello poichè devi intraprendere un frame-off?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da granpi
ehvabbbuò...
ma sai come diceva quello spot.... ANT0'...FACCCALDO..
ME VUOI FA FATIGA'!??!
In questo caso la fatica di convertire qualche misura è ben poca cosa credimi :D
Anche se vado offtopic,avendo seguito e apprezzato la cura dei tuoi lavori,mi sono perso sul punto targhe. é già immatricolata la vette? Perchè non vorrei che se devi collaudare l'ispettore venga acciecato da tutte quelle cromature
Yes, già targata :DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da riccardo66
Anche se vado offtopic,avendo seguito e apprezzato la cura dei tuoi lavori,mi sono perso sul punto targhe. é già immatricolata la vette? Perchè non vorrei che se devi collaudare l'ispettore venga acciecato da tutte quelle cromature