effettivamente le marce per nostre strade dovevano essere rapportate meglio , però cosi i consumi sono bassi in compenso
Visualizzazione Stampabile
effettivamente le marce per nostre strade dovevano essere rapportate meglio , però cosi i consumi sono bassi in compenso
Per rispettare le normative federali sui consumi di quel periodo.
Anche le corvette di oggi hanno rapporti lunghissimi.
Coerente con il consumo delle altre C4. L'agenzia federale stabiliva e stabilisce tutt'ora un limite a cui si devono attenere tutti i Costruttori per cui le macchine - tutte - non possono consumare oltre
Se ci pensi per la cilindrata che è, si tratta di un miracolo! Con la 156 V6 Busso facevo:
3.5km/l città
9km/l autostrada
6.5km/l statale
Grosso modo come la mia C3. Certo era più simile a una sinfonia che un motore. Secondo me il migliore V6 di tutti i tempi.
Ovosanto, io ho una 156 gta....Si beve...ma nn così tanto!!!!
Urbano fa circa i 6 al litro, e in autostrada i 10....
Ah....il mio motore è nuovo....
Consola sapere che le Z consumano quanto una 156gta!Citazione:
Originariamente Scritto da max76;sarà 22
Per il busso sara' sicuramente un ottimo motore ma e' un'idrovora!! :eek::stupito:
Difatti l'obiettivo degli ingegneri è sempre quello di fare motori più potenti ma che consumano lo stesso o addirittura di meno. E' questo il progresso tecnologico.
I motori small block chevy della fine anni 70 sulla corvette facevano 6 al litro con potenze da 160 a 185. Consumi enormi con potenze piccole. Ma erano un passo avanti rispetto agli anni 60 dove i 3-4 al litro erano la regola ma ciò a discapito di un notevole depotenziamento.
I motori della C4 sono più evoluti grazie all'iniezione, molto più potenti e fanno 8/10 al litro.
Poi le potenze sono sempre cresciute ma i consumi leggermente diminuiti.
La C6 , come la nuova C7, hanno potenze DOPPIE rispetto alla mia ma consumano ancora qualcosa di meno
io con gli inettori nuovi , accarezzando il pedale a 130 anche 12 in città 7 , consumi ridicoli vista la cilindrata
Si...possiamo dire che praticamente la gta consuma come la zr1...però che motore....sarà xké è nuovo, sarà xké è la sua natura,ma ha un tiro incredibile...anche la sesta marcia da prestazioni, dovevano fare la settima di riposo!!!!
max hai mai tirato fino alla velocità max la tua z ?
Mi piacerebbe guidarla anche se sulla carta il regime di potenza massima è molto simile alla Z, ovvero 6300giri ma sviluppa "solo" 250cv. Molto probabilmente ha dalla sua una distribuzione delle marce moooolto più favorevole, infatti hai sentito l'esigenza della settima, non credonche gli Z-isti abbiano bisogno di una settima ...
di una settima no , ma di na sesta vera si ! la quinta è corta .
Yuri, la risposta è no...mi sn fermato a 220km/h...chissà se ci arriva ancora a 290...
Roby, è un casino guidare una gta, ha due anime...Angelo e demone,il problema è capire quando è una è quando è l'altra...basta sfiorare l'acceleratore x farle cambiare l'umore...davvero bella, ma beve davvero tanto anche andando piano.
In casa abbiamo anche un v6 turbo (sempre Busso, su gtv) ma non c è assolutamente paragone...
io tempo fà l'ho tirata a 270 , fà impressione , in moto fà meno effetto l'auto è più grande !
ha una ruota che tira un po da una parte ha la convergenza sballata , dovrei controllare anche il camber ! prossimo acquisto scarico libero dai collettori deve urlare come il tuono !
Io per scrupolo l'ho fatta controllare a un gommista vicino a casa quando ho sostituito le gomme, era quasi aposto!!!
Eh sì, è leggermente più ingombrante della moto!!!!
:-)
Io ho montato solo lo scarico da 3" della b&b da dopo i collettori....mi piacerebbe mettere la x pipe al posto del barilotto centrale, farebbe un suono stupendo....
io ho visto belle cosette con 1000 euro e lo metti completo della obx e suona da matti !
quale sarebbe lo scarico che hai tu ? info ?
https://youtu.be/A8mWSAed9g0
Dovrebbe essere il link del video per cui ho scelto b&b...X farlo così cupo bisogna mettere la x pipe, quello ke vorrei fare...comprato nel 2009, 1000euro consegnato a casa...ora costa molto di più. È completo fino ai catalizzatori.
La obx sinceramente non l'ho mai sentita...provo a farmi una cultura!!!
la obx è una ditta emergente , e me l'hanno consigliata su zr1 net , tutta in inox e suona molto bene
https://www.youtube.com/watch?v=9Btec_YDAfs
Domanda per veri intenditori:
Il cambio con l'innesto della retro "a siringa" fino a che anno è stato utilizzato?
Booooooooooo
:-)
ragazzi una domanda ma le vostre zr1 a che temperatura d'esercizio viaggiano ? non quella indicata sulla lancetta , ma quella del display del clima in modalità 16 che riporta la temperatura con la cifra .
force v8 , novità dal tuo amico in cerca di zeta ?
Azz...questa me la sono persa...cos'è sta modalità 16???
il display dell clima e della temperatura esterna ha doppia funzione , se tenete premuti insieme i pulsanti per abbassare e alzare la velocità della ventola , viene visualizzato un doppio 0, 0-0 , uno volta fatto questo avanzate con il pulsante per salire , e ogni numero è un sensore , temp olio e altro arrivati al n 16 premete il pulsante centrale con il simbolo della ventolina e sul mini display vi apparirà la temperatura reale rilevata in gradi .
https://www.youtube.com/watch?v=lWIrT8tN-a8
Azz! Questa non la sapevo proprio.
ma la c4 è piena di sorprese , era considerata al tempo piena di diavolerie tecnologiche !
che macchina la vecchia !:soddisfatto:
Ho provato, la mia replica quello che legge il display centrale, sia di velocità che di temperatura.
Non dovrebbe? Immagino che il sensore sia lo stesso, no?
Ma sul manuale tecnico ce la lista dei vari codici e relativo accoppiamento??
sulla 90 , sulla lancetta nn è segnalata la temperatura , mentre sul clima mi segna dai 90 ai 105 , anche le vostre ?
Ma i valori non sono riportati sul display centrale premendo il tasto "gauge"?
Questo è il mio quadro qualche minuto fa:
Allegato 13711
Esatto, anche io usavo sempre il gauge...magari le 90 sono diverse....
il mio è cosi , ma è molto approssimativo , come misura , utilizzo quello del clima , le vostre vette in uso quotidiano a che temperatura viaggiano ?Allegato 13713
credo che comunque le letture siano le stesse, dopotutto come scritto sopra i sensori sono sempre gli stessi, credo abbiano fatto un sistema "ridondante" di indicazioni nel caso dovessero fare dei ceck con il display sul quadro non funzionante.
allora ci siamo , la mia và uguale , zorro hai preso un po di confidenza con la zetina ?
Non so se sia solo un fatto psicologico ma da quando ho staccato il cags (si chiama così?) il cambio mi sembra abbia guadagnato parecchio in fluidità, magari una volta inserito il blocco il motorino era lento a sbloccare le marce.