Romano, sai che esiste anche l'adozione a distanza...:D:D
ci sono i figli nuovi, quelli vecchi e ..quelli ritrovati!![8D][8D][8D]
...comunque complimenti per il coraggio di affrontare nuove sfide...mi sa che é il segreto della giovinezza....;);)
Visualizzazione Stampabile
Romano, sai che esiste anche l'adozione a distanza...:D:D
ci sono i figli nuovi, quelli vecchi e ..quelli ritrovati!![8D][8D][8D]
...comunque complimenti per il coraggio di affrontare nuove sfide...mi sa che é il segreto della giovinezza....;);)
Bastaaaa.....
Grazie Claudio, cosi dicono che ci si ritrova giovani. Io ho dei dubbi ma......
;)
Sulle code italiane.......forse è uno dei pochi problemi dei quali non siamo totalmente colpevoli:
ITALIA : circa 300.000 chilometri quadrati e 60.000.000 abitanti cioè (sempre circa ) 200 abitanti ogni km^2
USA: circa 9.000.000 di km^2 e 300.000.000 abit. cioè 33 abitanti ogni km^2
Dimensioni rapporto di 1/30
abitanti rapporto di 1/5
Dove loro ci mettono un essere umano, noi ne mettiamo sei!
Quoto Henry! Ho sempre sostenuto di essere costretto su una lingua di terra sovrappopolata dove chi sta nel mezzo non può che scendere o salire...figuriamoci chi sta nel fondo! E diamo anche spazio a chicche e anche sia! ....ma non voglio offtopikkare più di tanto. Viva gli USA! Punto.
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Henry
Sulle code italiane.......forse è uno dei pochi problemi dei quali non siamo totalmente colpevoli:
ITALIA : circa 300.000 chilometri quadrati e 60.000.000 abitanti cioè (sempre circa ) 200 abitanti ogni km^2
USA: circa 9.000.000 di km^2 e 300.000.000 abit. cioè 33 abitanti ogni km^2
Dimensioni rapporto di 1/30
abitanti rapporto di 1/5
Dove loro ci mettono un essere umano, noi ne mettiamo sei!
Ora hai capito perchè ci sono le case popolari!:D:D:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Henry
Sulle code italiane.......forse è uno dei pochi problemi dei quali non siamo totalmente colpevoli:
ITALIA : circa 300.000 chilometri quadrati e 60.000.000 abitanti cioè (sempre circa ) 200 abitanti ogni km^2
USA: circa 9.000.000 di km^2 e 300.000.000 abit. cioè 33 abitanti ogni km^2
Dimensioni rapporto di 1/30
abitanti rapporto di 1/5
Dove loro ci mettono un essere umano, noi ne mettiamo sei!
hai reso l'idea......a volte i numeri semplificano il tutto.
Ma da dove hai tirato fuori queste informazioni Henry.....forse dall'atlante?:D
Sono appena arrivato ad Atlanta.
Questa sera per cena ci regaliamo un gelato...e si, mi ero dimenticato di dirvi che qui in US dopo le 10 di sera se non hai ancora cenato...la salti, il motivo penso che dipenda dal costo del personale.
Domani mattina proseguiamo verso nord per altri 100 km, cosi prima del confine con il Tennessy vado ad incontrare Greg, titolare di Vintage Corvette, praticamente un collega..ihihihih... ihihih
Faro' foto e video cosi da mostrarvelo appena rientro.
:D:D:D:D:D:D
Ecco la c1 del 54 nei particolari.
http://www.vintagecorvettes.com/54corvette.html
ALLORA A PADOVA !!!! QUESTO ANNO SARA' ANCHE L' ESORDIO DI MIO FIGLIO IN FIERA !! visto che di figli si parlava :D:D:D:D:D:D:D:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Fellow
Ecco la c1 del 54 nei particolari.
http://www.vintagecorvettes.com/54corvette.html
OH - MY - GOD
E' pazzesca.
[quote]Citazione:Messaggio inserito da Fellow
Citazione:
Messaggio inserito da Henry
Sulle code italiane.......forse è uno dei pochi problemi dei quali non siamo totalmente colpevoli:
ITALIA : circa 300.000 chilometri quadrati e 60.000.000 abitanti cioè (sempre circa ) 200 abitanti ogni km^2
USA: circa 9.000.000 di km^2 e 300.000.000 abit. cioè 33 abitanti ogni km^2
Dimensioni rapporto di 1/30
abitanti rapporto di 1/5
Dove loro ci mettono un essere umano, noi ne mettiamo sei!
hai reso l'idea......a volte i numeri semplificano il tutto.
Ma da dove hai tirato fuori queste informazioni Henry.....forse dall'atlante?:D
Ero molto bravo (anche:)) in geografia : l'unica cosa che ho controllato è il N° di abitanti USA che infatti dai miei tempi è cresciuto di 100 milioni addirittura. Non oso immaginare quanti siani diventati i cinesi[:0][:0][:0]
A vedere le auto che ti sei preso, tornando a bomba, tutte quelle che ho avuto l'occasione di vedere in Italia semplicemente impallidiscono!!!!!N on ho aggettivi per descriverle, forse ecco, uno un po' volgare che rrende l'idea : "STICAZZ!!!!!!!! !"
scusate ma la carbon che avete preso di colore è???
foto foto :D[:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p]:D
bella la 54, ma gli scarichi mi sembrano corti "tipo 53" , forse mi sbaglio ho i libri a Verona e non posso verificare, dovrebbero essere più lunghi se non ricordo male.
magari Romano fatti verifica la cosa sul posto prima di portarla in Italia.
però riguardando le foto , noto che sugli stensil sul telaio la data dice 20 gennaio 54, forse le prime 54 erano come le 53, le modifiche spesso arrivavano dopo alcuni mesi da i primi model year , come per i carburatori , filtri e altri particolari .
più sai e più dubiti !!!
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
però riguardando le foto , noto che sugli stensil sul telaio la data dice 20 gennaio 54, forse le prime 54 erano come le 53, le modifiche spesso arrivavano dopo alcuni mesi da i primi model year , come per i carburatori , filtri e altri particolari .
più sai e più dubiti !!!
Sei un enciclopedia!
Oggi parlando con Greg (Vintage Corvette) ho fatto presente della tua osservazione sugli scarichi corti ed e' esatta.
Solo le prime, cioe' anno 53, e le prime della produzione 54 avevano questa caratteristica e questa vette e' una di quelle. Secondo me piu' belle con gli scarichi corti.
Complimenti per come ne hai dato una motivazione prima di bocciarla.
http://www.corvetteitalia.it/public/...2425_0066 .JPG[br
Porta tuo figlio in fiera che brindiamo di prosecco.
:D:D
Oggi ho vissuto e sto vivendo uno di quei giorni da scolpire.
Dopo piu' di 600 Km siamo arrivati a casa di Greg Wyatt, che come Dick ha passato una vita in corvette classic cosi da poter vedere per la prima volta le 4 vette acquistate.
Ma tutto mi potevo aspettare ma meno di una situazione simile.
Vedendolo di persona come succede spesso in america, non gli daresti una lira!
E invece cominciamo con la proprieta' , 35 ettari di verdi prati nel mezzo della Georgia del Nord ai confini con l'Alabama, splendida!! Basti pensare che si e' fatto una pista d'atterraggio per l'altra sua passione: aerei dell'ultima guerra mondiale in parte restaurati da lui.
http://www.corvetteitalia.it/public/...3733_0135 .JPG
Mentre arriviamo la sua signora ci riceve e si scusa perche' era uscito in volo..... ma che Greg stava rientrando con il suo aeroplanino....
http://www.corvetteitalia.it/public/...3934_0140 .JPG
Cosi dopo i soliti convenevoli ci riceve nel suo ufficio.
http://www.corvetteitalia.it/public/...6423_0026 .JPG
per poi passare nella sua fantastica show room....
iniziamo dall'officina dove e' disteso in sala operatoria un telaio c1 del 54 ormai pronto per indossare il vestito.
http://www.corvetteitalia.it/public/...4656_0053 .JPG
...non vedo l'ora di vederle .....e li loro sono tutte insieme ranne la piu' vecchia che li era di casa.
....splendida come la prima volta ....
http://www.corvetteitalia.it/public/...4946_0031 .JPG
http://www.corvetteitalia.it/public/...1630_0057 .JPG
mi domando come faro' mai a venderla...e' troppo bella!
http://www.corvetteitalia.it/public/...6523_0059 .JPG
nonostante i loro 2000 e passa km fatti da nelle ultime 24 ore, sono ancora in splendida forma...
http://www.corvetteitalia.it/public/...5349_0032 .JPG
....arriviamo da lei cosi' regale nel suo mostrarsi....
http://www.corvetteitalia.it/public/...5743_0040 .JPG
tanto che Greg si fa fotografare accanto a lei. Giuro che non l'ha fatto per i soldi che ha preso..ihihihih....i hihihih
http://www.corvetteitalia.it/public/...5933_0109 .JPG
dopo aver parlato di tutto quello che potrebbe riservare il futuro ha voluto ospitarci nel nel suo cottage in riva la lago non distante dalla sua casa. e da qui che ora vi sto scrivendo.
http://www.corvetteitalia.it/public/...7250_0122 .JPG
http://www.corvetteitalia.it/public/...7317_0124 .JPG
aAdesso vi lascio perche' domani mi devo trovare con mia figlia Beatrice (quella del cost to cost) a Orlando per passare l'ultimo mio giorno li prima del rientro in Italaia.
Grazie dell'attenzione e buona notte.
:D:D:D:D:D:D:D;)
é vero, un mio amico di LA ha tipo "55 auto garagiate in casa", uno dei tanti giudici ncrs, beh viene agli eventi sempre con una 84 top flight molto tranquilla e sembra un imbianchino , invece oltre a essere un avvocato di b.H. é un grande collezionista di C1 fuley metallic brake big tank e altre cosucce simili, anche lui si veste come Fantozzi e sembra non capire nulla di auto, poi quando comincia a parlare ti cava pure le mutande, qui da noi in italia é il contrario, chiunque si compri una vette viene ai raduni che si sente il padre eterno e quando parla sarebbe da mettere a mai dire TV :D:D:D:D:D
Complimenti per gli acquisti, ma dimmi le chrome bumper 350, diciamo 69/70, su che prezzi si aggiravano all'asta?
Per quanto riguarda la C1, hai detto bene che è una vettura, almeno nei primi 3 anni di produzione, adatta a persone di bassa statura, ricordo una foto d'epoca, dove un gentleman Americano, con occhialini, abbassa la testa per vedere all'esterno della 54.
Quindi nella tua zona del Veneziano, ne troviamo un paio di vecchie glorie, che bello, aggiunte ad una nel Padovano, nell'Udinese e nel Veronese, in Italia ne siamo provvisti!:)
Molto bella la 454 rossa.
Bravi.
Un grande abbraccio a ROMANO ed agli altri amici del USA BUYERS TOUR, per dirla come loro (credo ...).
In queste ultime settimane ho fatto 4 volte Udine - Roma - Udine e quindi non ho avuto molto tempo per leggerVi e scrivere.
Ma da quel poco che ho visto FELLOW & Co. hanno fatto i soliti "numeri" ...!!!
BRAVI !!!
Ci sentiamo al Vs. rientro.
Tony
:D:D:D
Poteva un personaggio simile non avere targa personalizzata?
Ma neanche da pensare una simile dimenticanza..
http://www.corvetteitalia.it/public/...7320513_GW.jpg
Un ringraziamento particolare a nome Team va sia alla Chiara che Alain per lo spazio dedicatoci nella locandina degli eventi dell' S.C.I.
GRAZIE !
;)
va a dormi'che poi te stanchi troppo.....so' le 2 de notte che giri.....ihihihihihi hihihihihih:D:D:D:D: D:D:D:D:D:D:D
Romano, non ho parole...che meraviglia di auto e...di racconto!!!
Per quanto riguarda la tua "nuova avventura", Beh che dire...non basta solo avere il grano...ci vuole ben altro;) e tu possiedi l'alchimia perfetta per avere successo anche questo settore;)...un caro saluto e spero,veramente, di vederti presto;)
SPIDER
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da giampy
va a dormi'che poi te stanchi troppo.....so' le 2 de notte che giri.....ihihihihihi hihihihihih:D:D:D:D: D:D:D:D:D:D:D
Sta bono.......
ce la Nadia che comincia a svalvola'....gli avevo promesso che si sarebbe lavorato di meno con questa nuova attivita'......e invece guarda che orari.
Ho noleggiato un nissa per andare da Cape Canaveral Florida a Summerville Georgia....cosi che in 35 ore abbiamo fatto 1236 miglia piu' o meno 2000 km solo per andare a controllare che le vetture fossero li con i loro documenti.
:D:D:D:D:D:D
Adesso siamo all'aeroporto di Orlando pronti per partire per Chicago, a seguire Amsterdam e poi Venezia.
avanti .!!;)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da spider3ple
Romano, non ho parole...che meraviglia di auto e...di racconto!!!
Per quanto riguarda la tua "nuova avventura", Beh che dire...non basta solo avere il grano...ci vuole ben altro;) e tu possiedi l'alchimia perfetta per avere successo anche questo settore;)...un caro saluto e spero,veramente, di vederti presto;)
SPIDER
ciao Gianluca un caro saluto e grazie per le tue parole....scusami ma devo correre hanno chiamato il vol
;)
Ho corso veramente tanto e' che mi ero dimenticato la "o" di volo....ihihihih.... ihihihihi.. ora siamo in volo a 32000 piedi e sono comunque nel forum, cosi che quello che una volta era riconosciuto come un disturbo al volo oggi ti sottopongono un contratto per l'utilizzo.
Spero tanto di poter essere con voi al raduno della sicilia. Faremo il possibile.
:D:D;)
Ciao babbino, fai buon rientro che settimana prossima se fai il bravo vengo a trovarti all'ospizio di Mestre.........:D:D: DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da Fellow
Ho corso veramente tanto e' che mi ero dimenticato la "o" di volo....ihihihih.... ihihihihi.. ora siamo in volo a 32000 piedi e sono comunque nel forum, cosi che quello che una volta era riconosciuto come un disturbo al volo oggi ti sottopongono un contratto per l'utilizzo.
Spero tanto di poter essere con voi al raduno della sicilia. Faremo il possibile.
:D:D;)
Con affetto.
M.
:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Tatoz eddai.... fate un bell'epilogo dell'avvenimento... chessò: svisti e non visti!
le classiche macchiette che poco di professionale avevano con l'evento, ma che hanno colorito e animato la compagnia...
sarebbe proprio molto bello,,, e sono sicuro anche per noi!
in USA basta dare 100$ in più nella polizza e ti scrivono tutto.... ho diverse centinaia di foto di Vette con targa personalizzata...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jjlio
Poteva un personaggio simile non avere targa personalizzata?
Ma neanche da pensare una simile dimenticanza..
http://www.corvetteitalia.it/public/...7320513_GW.jpg
Io possiedo un'auto del 1939 con targa personalizzata, auto autentica e targa autentica.
Rarità perchè allìepoca veniva fatto solo da pochi!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_C1_LI_NY.jpg
81,6(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_C3_LI_NY.jpg
76,02(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...ong Island.jpg
70,47(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...18_Cobra_1.jpg
71,41(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_Cobra_NY.jpg
76,9(censurato)KB
Con il fuso ancora in circolo non riesco a dormire, è solo la prima notte.
Cosi per far qualcosa ho pensato di postarvi alcune curiosità di questo viaggio-
iniziamo da questa c1 del 57 ritrovata nel classico fienile...
Inserita cosi nella Great Hall.
Cosè la Great Hall.
Sarà la sala che in 5 anni raccoglierà le 50 scelte di una giuria che andranno a premiare i personaggi o le auto che ne hanno deciso il successo della nostra amata.
Questanno cera questa c1 del 57 283/283 fuelie trovata nel classico fienile di qualche ranch.
http://www.corvetteitalia.it/public/...2850_0295 .JPG
...cosi che anche questo strano personaggio che qui mi chiede l'entrata del parco chiuso
http://www.corvetteitalia.it/public/...2434_0484 .JPG
.....si era precipitato per far vedere e trovare un possibile acquirente della c1 dei suoi genitori....
http://www.corvetteitalia.it/public/...4417_0486 .JPG
creando un grande interesse tra i visitatori e trovando a venderla.
http://www.corvetteitalia.it/public/...2475_0012 .JPG
Vi mostro le fasi salienti dell'acquisto di questo gran bel pezzo.
Dick mi dice di andare a vedere con lui una c3 del 70 di un suo amico che a suo dire non ha mai portato monnezza al Bloomington.
Partiamo!
...Troviamo l'auto....
http://www.corvetteitalia.it/public/...5510_0285 .JPG
Dick parte con le giuste attenzioni...
http://www.corvetteitalia.it/public/...5828_0214 .JPG
la macchina appare corretta e ben tenuta
http://www.corvetteitalia.it/public/...5930_0215 .JPG
e cosi non ci vuole molto per metterci seduti nello stand di Dick e sancire l'acquisto....burocr azia ZERO.
http://www.corvetteitalia.it/public/...6335_0473 .JPG
:D:D:D:D:D:D:D:D
wow che bello trovare una vette ferma da una vita, che non ha mai visto un ricambio di cataloghi e con un sacco di cose da raccontare !!!
la 55 di quel personaggio poi deve essere un libro aperto !
il bello di comprare auto mai restaurate é quello, ti insegnano molto, sono come uno scavo archeologico, io fotografo sempre quello che trovo sotto ai sedili, e capisci dai biglietti, soldi e accessori come viveva chi la guidata prima di te, dova andava a fare i tagliandi o a mangiare..... un vero spettacolo , se per caso un giorno dovessi comprare un' altra vette la lascerò come l' ho trovata con vernice originale e tutti i segni del tempo.
che bello, io e il mio amico boyan di LA andiamo sempre a caccia di vecchie auto del genere, ma mai trovato vette quando ero da lui ! :(
Fabri allora guardati questa c2 63 unrestored .......mi viene da pensare .... se dalla 55 potrebbero saltar fuori le uova dal pianale.....da questa potremmo trovare Brut by Fabergè 1964 acquistato a Beverly Hills nel portaoggetti....ihih ihih.... :D:D:D:D
http://www.corvetteitalia.it/public/...4948_0038 .JPG
http://www.corvetteitalia.it/public/...2509_0039 .JPG
:D:D:D:D:D
Che roba fantastica!!!:D:D:D: D
Che sia crisi in US è più tangibile in certe manifestazioni....co me ad esempio la raccolta dei limiti di velocità.
Mi spiegava mia figlia che usano la stessa politica che si usa nei comuni italiani quando cè scarsità di cassa. Con una differenza.
Nel caso loro fa spettacolo qui fa miseria!
Cosi mi è successo di assistere alle esibizioni di questi sceriffi del 3° millennio che dal cavallo classico son passati a quello di ferro.
A caccia si trova sempre e solo uno sceriffo da solo, non come da noi, i modi d'intervento lungo le highway sono:
Classico, da appostamento .
Or, da percorrenza veloce nel traffico .
Nel secondo se ne deduce che quando guidi oltre il limite oltre che guardare avanti, devi controllare i retrovisori altrimenti ti succede.....come questo.
Guardate la piccola fuoristrada davanti a noi nella Tangenziale di Atlanta domenica mattina.
http://www.corvetteitalia.it/public/...2030_0019 .JPG
1 minuto dopo 2 auto ci sorpassano.....la prima, di un tipo cittadino qualsiasi....la seconda una hemy customizzata da attività tipo guerre stellari...
http://www.corvetteitalia.it/public/...2215_0017 .JPG
dopo averlo affiancato....è il loro modo di rilevamento velocità...,accende l'albero di natale e lo invita a fermarsi.
http://www.corvetteitalia.it/public/...2330_0018 .JPG
Questo è il loro modo d'intervento.
Contestazione immediata. Pagamento della multa e partecipazione a lezioni sulle regole di guida se la velocità non è eccessiva, altrimenti dal giudice e scatta l'arresto se la velocità è considerata pericolosa.
;)
Non posso fare a meno di aprire una parentesi per l'altra icona degli US e lo faccio dopo aver visitato a Daytona il più grande negozio al mondo di Harley Davidson.
Bruce Rossmeyer's
http://www.corvetteitalia.it/public/...5256_0156 .JPG
http://www.corvetteitalia.it/public/...5343_0163 .JPG
....fantastico posto per chi ama quella moto.
2 piani di mostra su una superfice di 14mila mq contutta la loro gamma differenziata per colori o per accessori oltre all'abbigliamento.
Vi mostro questa che mi era saltata subito agli occhi....quando mi ha detto il prezzo gli occhi mi sono saltati fuori!!ihihih....ihi hih
250mila $ per questo prototipo unico al mondo.
http://www.corvetteitalia.it/public/...4026_0176 .JPG
e poi una serie di "screamin'eagle" belle da morire con poche miglia e tanti dollari...
http://www.corvetteitalia.it/public/...4434_0181 .JPG
http://www.corvetteitalia.it/public/...4518_0191 .JPG
http://www.corvetteitalia.it/public/...1463_0197 .JPG
....nella prossima puntata parleremo di lui.
http://www.corvetteitalia.it/public/...4729_0148 .JPG
...il più europeo dei RV americani. L'Avanti !
trovare una C2 con vernice originale é impareggiabile, la tinta é morbida e cambia come su un divano di alcantara a seconda di come e quanto l'hanno lucidata prima di uscire dalla catena di produzione.
se facevi una foto sotto alle portiere si sarebbe visto il primer rosso del fondo, mentre attorno alle cerniere sono opache in quanto troppo anguste da lucidare con il flex. la cera era il grande preservatore di queste auto.
se chiedi a Dick ti dirà come erano verniciate e poi lucidate le C2 in origine, oggi qualcuno le fa ancora con laquer paint opaco e poi le lucida, ma in molti stati é contro la legge per l' inquinamento e poi richiede molte più ore, la vernice era una pecca nelle corvette, le Ford erano fatte con vernici moderne molto migliori, ma le tinte GM erano molto belle, e il fascino del laquer paint era impareggiabile.
Scusate la domanda, ma tutte queste auto hanno gia un papà?[:2]
Le avete prese per uso personale oppure le spacciate?[:2][:2][:5][:5]
che spettacolo........ch e foto...........:D:D: D:D:D:D:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ziobiagio
Scusate la domanda, ma tutte queste auto hanno gia un papà?[:2]
Le avete prese per uso personale oppure le spacciate?[:2][:2][:5][:5]
Nella fiera di Classic-Cars a Padova in Ottobre saranno tutte in vendita. [:p]
I prezzi verranno stabiliti una volta sdoganate in Italia, quindi a settembre.:D