Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Tatoz
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da ingsteve
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Tatoz
...
Certo è che i sedili di serie aiutano ad ammortizzare, vedremo quando li avrò cambiati come starà la mia schiena.
[:p]
Pure quelli cambi...
Oramai la mia Z06 è un laboratorio da pista. I sedili sono un altro passo avanti per una guida più efficace, credimi, con i sedili di serie quando tiri le staccate o ti infili nelle S o nei tornanti devo sempre puntellarmi e per stare in posizione adesso devo guidare molto avanti con la difficoltà a volte di operare sulla leva del cambio che per fortuna ha gli innesti corti.
Ma scarico?Cerchi?Modif ica lubrificazione a MY2009?
Nulla?
-
Citazione:
Citazione:
Ma scarico?Cerchi?Modif ica lubrificazione a MY2009?
Nulla?
Cerchi non se ne parla, quelli di serie vanno bene dal momento che Elia ha fatto il miracolo per farci stare le padelle da 380mm in un cerchio da 18".
Scarico,non sono molto interessato per la parte di potenza (di HP ce ne sono già tanti), al massimo mi interesserebbe il guadagno di peso con un impianto Titanio.
Lubrificazione MY2009 è una cosa da pensare. Grazie della dritta, sento Elia.
Quello che metterei dentro è un bel differenziale ridotto a 3.90, non mi interessa la velocità massima ma come la macchina prende giri. Filippo ha la coppia conica rifatta e tira come una bestia, sul rettilineo mi stava una marcia avanti, devo io mettevo la quarta lui aveva già la quinta.........un dragster.
-
Scusa Mauro, ma il tuo miglior tempo sul giro l'hai fatto nell'ultima sessione-turno, come mai? A rigor di logica dovevi farlo quando montavi i carboceramici, invice hai abbassato il tempo quando alla fine hai messo i dischi in acciaio..puo' essere questo il motivo? Possibile che non hai poi beneficiato piu' di tanto dall'utilizzo dell'impianto frenante in carbonio? Oppure un'altra chiave di lettura sul tuo miglior tempo a fine turno, puo' essere la scarsa densita' di traffico che unita al continuo miglioramento e adattamento delle linee di traiettoria dovuto ai giri in piu' percorsi, ti hanno permesso di ottenere il miglior crono...questa e' la mia interpretazione e la seconda mi sembra la piu' reale..correggimi se sbglio. Poi bisognerebbe sapere che tempi hai fatto con l'impianto sperimentale, per un confronto,tenendo conto pero' del traffico che c'era nei primi turni..
-
Il mio miglior giro è figlio di tre fattori:
1-Giro senza traffico
2-Miglior conoscenza della pista
3-Impianto frenante in acciaio collaudato
L'impianto Carbonio mi dava le stesse prestazione di quello in acciaio ma con un feeling di frenata differente. Ho fatto due sessioni con il Carbonio quando in realtà ne avremmo dovuta fare solo una, questo era il programma. Ci siamo fidati a farne due perché le temperature dei dischi sono rimaste sempre basse, anche troppo.
L'impianto in acciaio mi è più familiare e non devo adattarmi come con quello in Carbonio. Su quest'ultimo c'è ancora da lavorare, diciamo che siamo al 70% dello sviluppo, sviluppo che ovviamente continua sulla mia Vette-Lab. :D
-
Citazione:
Citazione:
Inoltre, per motivi di sicurezza, ho aggiunto anche un AIR BAG, che non si sa mai ...
Tony, l'AIR BAG che hai aggiunto è quello che si gonfia dopo cena? [:246]
-
-
Proprio così ...
Come dice la piccola JEANETTE, questo nuovo AIR BAG lo monto io, di serie ...
:D:D:D
-
Citazione:
Citazione:
..... questo nuovo AIR BAG lo monto io, di serie ...
mmmhh, sono dubbioso, devo parlare con tua mamma, sono quasi sicuro che questo AIR BAG l'hai montato AFTER MARKET [:260]
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Tatoz
Citazione:
Citazione:
Ma scarico?Cerchi?Modif ica lubrificazione a MY2009?
Nulla?
Cerchi non se ne parla, quelli di serie vanno bene dal momento che Elia ha fatto il miracolo per farci stare le padelle da 380mm in un cerchio da 18".
Scarico,non sono molto interessato per la parte di potenza (di HP ce ne sono già tanti), al massimo mi interesserebbe il guadagno di peso con un impianto Titanio.
Lubrificazione MY2009 è una cosa da pensare. Grazie della dritta, sento Elia.
Quello che metterei dentro è un bel differenziale ridotto a 3.90, non mi interessa la velocità massima ma come la macchina prende giri. Filippo ha la coppia conica rifatta e tira come una bestia, sul rettilineo mi stava una marcia avanti, devo io mettevo la quarta lui aveva già la quinta.........un dragster.
Tatoz ok avere una marcia in più ma a livello prestazionale hai notato differenze con Filippo? Perchè essere in quarta o in quinta ma andare uguale non mi interesserebbe tanto.;)
-
scusa ma se cambi il rapporto poi ti freghi la velocità massima perchè la quinta è troppo corta e la sesta è comunque lunga, giusto?
-
Con le nostre 2 zetone riuscivamo ad inserire la 4a senza poterla tirare, mentre Filippo metteva la 5a, come tutte le super gt che erano in pista.
Se poi si considera che la Ferrari e la BMW anno sistemi di cambiata che ormai sono paragonabili ad una vetteura monomarcia, ci dà l'idea di quale vantaggio godano in uscita di curva, tra l'altro senza mai lasciare le mani dal volante.
Comunque la differenza non sta nella velocità di punta che si raggiunge con la 4a o la 5a.
Ma sta nella velocità di ripresa che marce più corte ti danno. Ed è quello che conta in pista.
-
Grande intervento di Romano.
Ingsteve e Saetta, la guida stradale è una cosa, quella in pista è un'altra. Se cominciaste ad usare le vostre Corvette nel loro territorio naturale (la pista) ve ne accorgereste.
Ing, che problemi avresti tu con la velocità massima che in pista non ci vai mai? Guarda che tu al massimo la tua la puoi tirare a 130 Km/h.............. [:246]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Fellow
Con le nostre 2 zetone riuscivamo ad inserire la 4a senza poterla tirare, mentre Filippo metteva la 5a, come tutte le super gt che erano in pista.
Romano, io mi sono il fatto il viaggio di ritorno in Autostrada con l'ing. di pista che era al Box 12 (di fianco al nostro) e che seguiva una Porsche GT2 Cup, e lui mi diceva che il curvone loro lo affrontavano senza gas ma mettendo dentro la 6a....... immagina te che cambio avesse.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Tatoz
Grande intervento di Romano.
Ingsteve e Saetta, la guida stradale è una cosa, quella in pista è un'altra. Se cominciaste ad usare le vostre Corvette nel loro territorio naturale (la pista) ve ne accorgereste.
Ing, che problemi avresti tu con la velocità massima che in pista non ci vai mai? Guarda che tu al massimo la tua la puoi tirare a 130 Km/h.............. [:246]
O Madonna Santa ma non si può fare neanche una domanda?
Intanto io in pista qui a Adria ci vado, punto primo.
Punto secondo, per fortuna che ci sei tu a dirmi che la guida in pista è diversa dalla guida in strada: non lo avrei mai immaginato.
Punto terzo: ti ho fatto solo una domanda, che ti riformulo nel caso avessi voglia di rispondermi: hai notato differenze con Filippo o no?
E comunque vanno bene le gomme MICHELIN SLICK che qualcuno ti ha trovato? Ti ricordo che l'idea di chiamare chi te le ha vendute è stata solo e soltanto mia. E no cacchio. Prendermi per le natiche proprio no. Se non facciamo squadra neanche tra frequentatori di uno stesso forum e appassionati di uno stesso sogno allora siamo a posto...:(
-
se vuoi una macchina solo da pista allora ok...ma come fai a cambiare il rapporto al ponte?Ho letto che sulla mia mettono il 4.1
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
se vuoi una macchina solo da pista allora ok...ma come fai a cambiare il rapporto al ponte?Ho letto che sulla mia mettono il 4.1
Secondo me Il 4.1 sulla tua darebbe filo da torcere ad una ZR1. [:51]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da SAETTA McQUEEN
Intanto io in pista qui a Adria ci vado, punto primo.
Non vedo l'ora di correre insieme a te ad Adria
Punto secondo, per fortuna che ci sei tu a dirmi che la guida in pista è diversa dalla guida in strada: non lo avrei mai immaginato.
Figurati non c'è di che, sempre a disposizione, comunque lungi da me quello di voler insegnare, sono un pessimo istruttore
Punto terzo: ti ho fatto solo una domanda, che ti riformulo nel caso avessi voglia di rispondermi: hai notato differenze con Filippo o no?
Purtroppo non ho termini di raffronto diretti con Filippo
E comunque vanno bene le gomme MICHELIN SLICK che qualcuno ti ha trovato? Ti ricordo che l'idea di chiamare chi te le ha vendute è stata solo e soltanto mia.
Ti ringrazio per la dritta su dove trovare le gomme che ti consiglio vivamente, un po' costosette ma se cerchi la prestazione sono veramente pazzesche
Saetta, se mi conoscessi di persona non arriveresti mai a dire che "prendo per le natiche", del resto nemmeno io ti conosco e quindi non posso sapere quanto e se tu possa essere suscettibile, detto questo siamo in off-topic e quindi tutto va preso con quella leggerezza che sai.
-
[quote]Citazione:Messaggio inserito da Tatoz
Citazione:
Saetta, se mi conoscessi di persona non arriveresti mai a dire che "prendo per le natiche", del resto nemmeno io ti conosco e quindi non posso sapere quanto e se tu possa essere suscettibile, detto questo siamo in off-topic e quindi tutto va preso con quella leggerezza che sai.
Proprio per il fatto che spesso si scrive senza conoscersi di persona, ti rimando alla tua risposta qualche riga sopra per capire che certi modi di scrivere, secondo me, non vanno bene.
E ti assicuro che sono una persona che puoi ampiamente prendere per le natiche, con i giusti toni.
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Tatoz
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Fellow
Con le nostre 2 zetone riuscivamo ad inserire la 4a senza poterla tirare, mentre Filippo metteva la 5a, come tutte le super gt che erano in pista.
Romano, io mi sono il fatto il viaggio di ritorno in Autostrada con l'ing. di pista che era al Box 12 (di fianco al nostro) e che seguiva una Porsche GT2 Cup, e lui mi diceva che il curvone loro lo affrontavano senza gas ma mettendo dentro la 6a....... immagina te che cambio avesse.
.....corretto Mauro.
Mè ancora più sorprendente sapere che l'affrontavano in 6a senza accellerare quindi senza trazione in curva ad una velocità non da poco se mettono la 6a, immagina che assetto devono avere.[:p]
-
Altro che il mio da pensionato che se non la punto con la trazione su quella curva vado a tagliare l'erba.
-
Ma cosi mi ha suggerito il medico per la mia schiena e il responsabile della scuderia de Bessica ha condiviso suo malgrado.
Comunque con questo ho fatto il 1000simo messaggio, parlando di pista.....cosa di meglio.
Grazie a tutti per la pazienza.:D:D:D:D:D: D:D:D:D
-
Grande Fellow che ha fatto 1000!
Ho scattato l'istantanea per ricordo [:246]
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6.39.31 PM.png
28,27KB
Il GT2 comunque aveva un mega alettone dietro che gli permetteva di stare in 6a senza gas e senza fare giardinaggio.
I'ing. mi raccontava addirittura che a causa del vento di domenica (non so se avevi notato ma ce n'era parecchio) il carico aerodinamico era talmente elevato che tra il Curvone e la Cimini il motore faceva fatica a prendere giri [:136][:136][:136]
L'unica è stata abbassare l'angolo dell'alettone, cqe per la cronaca giravano in 1:38
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Fellow
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Tatoz
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Fellow
Con le nostre 2 zetone riuscivamo ad inserire la 4a senza poterla tirare, mentre Filippo metteva la 5a, come tutte le super gt che erano in pista.
Romano, io mi sono il fatto il viaggio di ritorno in Autostrada con l'ing. di pista che era al Box 12 (di fianco al nostro) e che seguiva una Porsche GT2 Cup, e lui mi diceva che il curvone loro lo affrontavano senza gas ma mettendo dentro la 6a....... immagina te che cambio avesse.
.....corretto Mauro.
Mè ancora più sorprendente sapere che l'affrontavano in 6a senza accellerare quindi senza trazione in curva ad una velocità non da poco se mettono la 6a, immagina che assetto devono avere.[:p]
Infatti. Anche secondo me è un discorso di assetto e non di cambio. Tatoz, perche facevi riferimento al cambio?
-
Citazione:
Citazione:
Infatti. Anche secondo me è un discorso di assetto e non di cambio. Tatoz, perche facevi riferimento al cambio?
Facevo riferimento al cambio perché questo è quello che mi ha detto l'ingegnere della telemetria che seguiva la scuderia.
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Tatoz
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Fellow
Con le nostre 2 zetone riuscivamo ad inserire la 4a senza poterla tirare, mentre Filippo metteva la 5a, come tutte le super gt che erano in pista.
Romano, io mi sono il fatto il viaggio di ritorno in Autostrada con l'ing. di pista che era al Box 12 (di fianco al nostro) e che seguiva una Porsche GT2 Cup, e lui mi diceva che il curvone loro lo affrontavano senza gas ma mettendo dentro la 6a....... immagina te che cambio avesse.
Visto che siamo in tema, vi riporto questo dato riguardante la F430 challenge: in base alla telemetria di bordo, la ferrari suddetta, arriva al curvone alla velocita 240 in 6marcia, leggerissima pinzata, poi giu' di nuovo fino ai cimini dove arrivano alla staccata poco prima dei 100mt a circa 245..entrano di 3 poi 4,5,6 fino ai quasi 250 prima della staccata della curva campagnano..
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
scusa ma se cambi il rapporto poi ti freghi la velocità massima perchè la quinta è troppo corta e la sesta è comunque lunga, giusto?
E no..se metti una coppia conica piu' corta,accorci tutti i rapporti, compresa la sesta..
-
Questo video e' per Tatoz...senti il suo commento alla fine del video..
Ti premetto che il tipo lo conosco, ed e' un po' presuntuosetto, da quando s'e' comprato sto' Gtr sembra che in pista va' solo la sua, poi te lo dice pure..ce l'ha a morte con i porsche e i ferrari, se lo senti..guarda infatti il suo nick su youtube..poi dovrebbe imparare a come tenere le mani sul volante, con quello stile da playstation alla guida di una corvette neanche un giro completa..
http://www.youtube.com/watch?v=Tdtjr..._order&list=UL
-
Ah ah ah, già sento di amarlo, grazie Rocket per il video, cito:
"faceva il figo con le Michelin da gara.....ahò...ma va a cagare.....dicevo ammazza quanto cammina questo con sta Corvette....chà le Michelin slick....ma va a cagare....."
troppo forte!
Comunque se lo conosci digli che le Michelin slick le vendono anche per la sua GTR!
-
Cmq ha girato miglior tempo 1'49"44 con gomme stradali..non male..certo con quel cambio, trazione intergale, ecc..
-
La GTR è una gran macchina e certo ha fatto un gran tempo con le gomme stradali.
Pensavo che la sua guida stile Playstation non si addicesse alla pista vera ma poi ho capito che per guidare una macchina da videogioco bisogna guidare come in un videogioco. [:p]
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Rocket-C6
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
scusa ma se cambi il rapporto poi ti freghi la velocità massima perchè la quinta è troppo corta e la sesta è comunque lunga, giusto?
E no..se metti una coppia conica piu' corta,accorci tutti i rapporti, compresa la sesta..
si ma la sesta secondo me ti rimane comunque lunga rispetto alla quinta originale...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Tatoz
La GTR è una gran macchina e certo ha fatto un gran tempo con le gomme stradali.
Pensavo che la sua guida stile Playstation non si addicesse alla pista vera ma poi ho capito che per guidare una macchina da videogioco bisogna guidare come in un videogioco. [:p]
Hai ragione, la differenza e' minima secondo me dal guidare una Nissan Gtr dal vivo e giocare alla Play con Gran tuirsmo 5...dal cameracar non capisci quall'e' sia la realta' e quale la finzione..poi si fanno pure grandi questi qua'..
-
gran macchina...qualcuno ha provato il modello nuovo da 530cv?
-
Oi, oi ...
Quante cose "inesatte" sui rapporti che ho letto ...
O interviene STROKER oppure ...
Aspettate domenica, perché con l'iPad mi rifiuto di scrivere più di poche righe.
;););)
-
Oi, oi ...
Quante cose "inesatte" sui rapporti che ho letto ...
O interviene STROKER oppure ...
Aspettate domenica, perché con l'iPad mi rifiuto di scrivere più di poche righe.
;););)
-
...ma chi è quello con la GT_R?
...pensa che la corvette gli rompe il culo solo perchè ha le gomme da pista? AHAHAHA
-
A me la gtr non mi fa per niente impazzire come design però in pista con quel cambio e quella trazione alla z06 da davvero filo da torcere... non scordiamo che an nurburing ha girato li con li con la zr1 che ha 167 cv in più.... di certo a parità di gomme se non si ha una zeta ben messa davvero di freni assetto e motore dubito molto che ci si riesca a star davanti...e questo anche se si è un ottimo pilota come lo hanno dimostrato di essere i nostri cari amici del forum che portano sempre alto il buon nome del forum e delle vette :D:D:D:D:D
-
La GTR, credete, sarà brutta quanto volete, ma è altrettanto una gran brutta bestia per tutti ...
Venendo alla questione rapporti:
Accorciare il finale (la coppia conica) serve a poco.
Serve a poco soprattutto con le ns. ZETONE.
Chiunque abbia provato a partire in bomba con le ns. vetture ha subito capito che è mooolto più facile lasciare metri e metri di gomma sull'asfalto che riuscire a "mettere giù" la cavalleria.
E questo, di lasciar gomma sull'asfalto, ai pistaioli non interessa di certo, ANZI!!!
Per cui il primo rapporto (che fa 100 KM/h di tachimetro), va più che bene.
Il problema è che in 6° si fanno i 520 circa ... MAGARI ...
Le velocità tachimetriche della Z06 sono circa queste:
1° 100
2° 160
3° 210
4° 280
5° 345
6° 520
Scusatemi per la 5° e la 6°, ma son teoriche, perchè mentre le altre le ho provate di persona, la 5° non l'ho mai tirata (a MONZA non si superano con le ns. vetture stock i 280-290 di tachimetro che sono poi 260-270 effettivi) e per la 6° non ho mai avuto occasione di lanciarmi giù dall'Everest ...
Normalmente quando si gira in pista si dovrebbe avere il rapporto più lungo che arriva vicino al limitatore nel punto più veloce, quindi ...
Occorrerebbe tarare questa velocità in funzione della pista (e quindi tarare il finale in funzione della pista).
Solo che ciò ha un senso a condizione di avere un cambio "da pista" e non un "coso" come il nostro ...!!!
Se si accorcia il finale ci si ritrova con un veicolo che in 1° magari fa i 70-80, in 5° fa i 260-270 e in 6° comunque supererebbe i 400 ...
Potrebbe, francamente, anche essere una bella filosofia quella di avere un cambio che fa i 400 di 6° e i 290-300 di 5° (visto che è la massima velocità raggiungibile nel circuito più veloce: MONZA), tanto la 6° sarebbe di comfort e 5 marcie sono ampiamenti soddisfacenti per il ns. motore da "trattore", solo che andrebbe rivisto tutto il cambio:
Non serve a nulla un finale da 290 (in 6°) se in prima fai i 70, per la semplice ragione che la prima non riesci ad usarla (perchè c'è troppa coppia e le ruote non riescono a mettere già cavalli, anche se non so se magari, con le SLICK , ciò non sia possibile).
La soluzione è il cambio "ravvicinato" e cioè un cambio che tra i 100-110 e i 300 (o meno) riesca a mettere giù tutti e 5 (o 6 a seconda dei gusti) rapporti.
Ma per far questo non occorre cambiare solo la coppia conica, ma cambiare ciascun rapporto del cambio ...
La ZR1 mi pare abbia una 6° di velocità e non di potenza, per cui forse il suo cambio potrebbe essere un buon inizio per un upgrade.
Ma a questo punto mi giunge una riflessione:
l'unica cosa dove mi pare le ns. vetture non difettino è l'accelerazione, quella vera intendo, quella che in pista fa la differenza, e che non è certo lo 0-100, ma caso mai il 50-160 o 80-200, dipende dai circuiti ...
e qui, pur usando poche marce, visto che la ZETONA non mette praticamente mai da nessuna parte (salvo MONZA e MUGELLO, e dipende dai piloti) la 5° non è che si sente questo grande "gap" di motore rispetto alle altre, ANZI.
Il ns. quasi "monomarcia" fa fare grandi cose, ad esempio, al MUGELLO dove io personalmente faccio tutto in 3° per poi mettere la 4° fino a limitatore solo sul rettilineo prima dei box, quando gli altri son tutti li a snocciolare marce.
Insomma, concludendo, sono d'accordo che il ns. cambio sia tutto salvo che pistaiolo, ma o si modificano tutti i rapporti per esempio per far i 100-300 con le prime 5 marce per poi avere una 6° da 350-400 all'ora da usa in autostrada (e mi parrebbe, personalmente una idea straordinaria), oppure ci si accontenta di quello che abbiamo, perchè accorciare e basta il finale (la coppia conica, fa solo perdere una marcia: la prima, che diventa inutilizzabile, a causa dell'eccesso di coppia che ci ritroviamo).
Questo io penso.
:D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
A me la gtr non mi fa per niente impazzire come design però in pista con quel cambio e quella trazione alla z06 da davvero filo da torcere... non scordiamo che an nurburing ha girato li con li con la zr1 che ha 167 cv in più.... di certo a parità di gomme se non si ha una zeta ben messa davvero di freni assetto e motore dubito molto che ci si riesca a star davanti...e questo anche se si è un ottimo pilota come lo hanno dimostrato di essere i nostri cari amici del forum che portano sempre alto il buon nome del forum e delle vette :D:D:D:D:D
Daccordo con Raffo, anche se non ci fa' impazzire esteticamente questa Gtr, fa' impazzire i tanti frequentatori di trackday dal punto di vista dinamico e prestazionale..lo dimostarno i suoi tempi e sottolineo in configurazione stock..vedo molti Gt3 rs a vallelunga con slick e semislick che faticano a tenere il suo passo, mentre queste Gtr girano con gomme prettemente stradali..poi le emozioni e il piacere di guida che ne deriva e' un'altro aspetto che non si misura con il cronometro..
-
In merito alle considerazioni fatte da Tony sul cambio,qui ci vorrebbe una risposta da parte di Filippo, il quale ha fatto da poco questa modifica..
Pero' Tony, devo rettificare le velocita' massime nelle singole marce, c'e' un errore in eccesso, a meno che tu non abbia spostato il limitatore, ma non credo..
1' marcia: 90
2' marcia: 140
3' marcia: 195
4' marcia: 255