si mi sa che hai davvero ragione ci siam fatti prendere un po dagli ormoni. ihihihih cmq penso che apparte christian stroker e pochissimi altri nessuno saprà aiutarti in questo dilemma... che io sappia nn c'è proprio nulla da fare purtroppo...
Visualizzazione Stampabile
si mi sa che hai davvero ragione ci siam fatti prendere un po dagli ormoni. ihihihih cmq penso che apparte christian stroker e pochissimi altri nessuno saprà aiutarti in questo dilemma... che io sappia nn c'è proprio nulla da fare purtroppo...
Cristian lo escluto altrimenti l'avrebbe già detto però sicuramente è quello che hà più contatti, stroker se ci sei batti un colpo altrimenti appena hò per le mani la belva giallona ci dò un'occhiata cosa è possibile fare, non ne hò la minima idea di come possa essere fatto, anche se guardando quello della 911 mi sembrano due pezzi di lamiera saldati con un supporto portafiltro e internamente qualche lamiera antisciaquio.
Certo che chi l'hà progettato deve essere un gran pirla se uno dei motivi principali del carter secco è proprio quello di evitare problemi d pescaggio in curva, oltre a permettere di abbassare significativamente il montaggio del propulsore per mancanza della coppa olio e di conseguenza abbassare anche il baricentro.
Sulla mia elise il preparatore (il figlio di adolfo romani di sala bolognese) hà lavorato non poco a saldare pezzi di lamiera di alluminio e spessorare la coppa dell'olio, oltre a ripozizionare il pescante, al fine di aumentarne di quasi 3 kg il contenuto principalmente perchè la destinazione di tali motori è anche la pista e il problema di pescaggio è uno se non il primo da risolvere, inutile fare un 1780 che gira a 8400 giri, con 218 cv nel mio caso, e dopo mezz'ora di pista fonderlo per un problema prevedibilissimo.
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tonyrigo
I motori esplosi o sono esplosi subito (max 10K Km) o mai nessun problema.
JEANETTE problemi zero di motore, e di tutto il resto, e si che strada e pista ne ha fatta!
Se non ci fossero i muri ...
[:o)][:o)][:o)]
Il mio li hà superati (i 10.000 km) di 192 posso stare tranquillo?
Scherzo... certo che lo ascolterò per bene se cambia rumore e se succederà smontare 16 bilanceri e controllarli al microscopio non penso mi ci vorrà più di qualche ora.
Al momento gira proprio come un orologio.
Ragazzi so che nn centra nulla ma riprendendo il discorso forviante qui ci sono dei video che dimostrano perfettamnete che la z06 può stare tranquillamente a confronto con mostri sacri della portata di lambo lp 560 e gt2... ovviamente da fermo la zeta è penalizzata ma in movimento però (che rispecchia poi la realtà nella vita quotidiana) ragazzi la zetona fa davvero paura ed ha poche rivali..
zo6 stock vs ferrari f430 stock
http://www.youtube.com/watch?v=slMqP...eature=channel
zo6 up grade vs gt2 stock
http://www.youtube.com/watch?v=s0qiB...eature=related
z06 up grade vs lambo lp 560 stock
http://www.youtube.com/watch?v=S3uCR...eature=related
z06 up grade vs lambo murcielago
http://www.youtube.com/watch?v=zxlN6...eature=related
z06 up grade vs mclaren slr
http://www.youtube.com/watch?v=T2uJv...eature=related
Il serbatoio modificato ha circa 2 litriin più di capacità e, importante per le accelerazioni centrifughe e l'emulsione, ha i baffles interni modificati.
Ufficialmente non si sa di preciso come (andrebbero sezionati uno vecchio ed uno nuovo)..... ma anche negli States i pistaioli lo cambiano tutti!
Ovviamente se si gira con le gomme NON prettamente racing le accelerazioni laterali superano di poco gli 1.20 G mentre con le Hoosier slick si arriva a 1.6 G con modifiche alle sospensioni (pistaioli...... compriamo ammortizzatori DOC..... che è meglio!)
Dico alcuni nomi:
Penske
Moton
Koni
.......e pochi altri, per fare sul serio![8D]