ho capito, in effetti non saprei che dirti, comunque due strumenti tradizionale olio e acqua ce li lascerei sotto al piantone.....samai che l'elettronica:D
Visualizzazione Stampabile
ho capito, in effetti non saprei che dirti, comunque due strumenti tradizionale olio e acqua ce li lascerei sotto al piantone.....samai che l'elettronica:D
ieri sera sentendo telefonicamente un altro corvettista m'è stato suggerito di aggiungere un ulteriore kilo d'olio!
purtroppo la mia asta dell'olio è aftermarket e quindi non di facile consiglio...
la mia domanda ovvia però è:
ma se a freddo il manometro mi segna una pressione esatta, che varia dai 40 ai 65, è possibile che mancando olio ci sia pressione a freddo per poi sparire una volta che l'olio è caldo???
vediamo se per le feste di Natale qualcuno riuscirÃ(censurato) a farmi un bel regalo risolvendo questo mio grande cruccio meccanico!!!
Se il motore non è rifatto e soprattutto a caldo puoi avere un livello basso al minimo fermo e sale quando acceleri sino a 35/40 . Con motori nuovi puoi avere pressione olio maggiore. L'importante è che si muova, controlla anche il livello dell'olio.
finalmente vette... la luce!!!...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da VETTERACING
Se il motore non � rifatto e soprattutto a caldo puoi avere un livello basso al minimo fermo e sale quando acceleri sino a 35/40 . Con motori nuovi puoi avere pressione olio maggiore. L'importante � che si muova, controlla anche il livello dell'olio.
si, il motore è tutto rifatto a nuovo è per questo che mi preoccupo... al minimo non c'è pressione!!!
poi andando mi sale, a caldo però, sui 10 fino a 20/30!
invece da freddo parte con una pressione come giÃ(censurato) scritto che varia dai 40 ai 65/70!!
Senza volere insegnare nulla,la pressione corretta dell'olio a temperatura di esercizio corretta(motore caldo)deve stabilizzarsi intorno ai 40...a freddo invece,essendo l'olio meno fluido ,si leggono valori piu' alti che tendono a tornare a 40 quando il motoreCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
finalmente vette... la luce!!!...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da VETTERACING
Se il motore non � rifatto e soprattutto a caldo puoi avere un livello basso al minimo fermo e sale quando acceleri sino a 35/40 . Con motori nuovi puoi avere pressione olio maggiore. L'importante � che si muova, controlla anche il livello dell'olio.
si, il motore è tutto rifatto a nuovo è per questo che mi preoccupo... al minimo non c'è pressione!!!
poi andando mi sale, a caldo però, sui 10 fino a 20/30!
invece da freddo parte con una pressione come giÃ(censurato) scritto che varia dai 40 ai 65/70!!
raggiunge la temperatura di esercizio.