Visualizzazione Stampabile
-
scusate il disturbo ma qualcuno per caso ha una foto di questo aggeggio che non riesco ad individuare ???
per caso e quello attaccato al corpo farfallato con una lamierina che ha un asola lunga circa 5 centimetri e finisce su una valvola a stantuffo sopra la batteria ?
grazie x la pazienza
-
No quello e' il cruise control,il Tv Cable e' sempre in zona ma il cavo sparisce dietro il motore passando dietro i runners,per scendere in zona cambio,
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_tv cable.jpg
32,31KB
in foto e' il cavo d'acciaio che sparisce dietro i runners,da qui non si vede ma il braccetto che sostiene questi cavi presenta uno sblocco che va schiacciato con forza ,ha una forma a D
-
altra domanda .....
e normale che quando pigi tutto , il cambio cambia marcia intorno ai 5500 giri o poco piu (cioe in zona rossa)
oppure e dovuto ad una cattiva regolazione del TV Cable ???
rigrazie
-
Io ho notato che regolando il TV cable come dice Beppe tende a tirarmi i rapporti di brutto mentre con il cavo piu' allentato cambia subito e piu' morbida ,guida tranquilla per capirci,pero' aspetta i consigli dei guru:D:D:D
-
Tuned Port, è giusto come è adesso. colcavo regolato piu morbido (quindi non settato correttamente), rischi il cambio stesso.
QUel cavo regola la pressione.
A riposo (0% Throttle position ) deve essere già un po tirato.
Il rischio con una taratura errata dal lato del lasco, è che ad andature con pochissimo gas diciamo a 50 60 all'ora con 5-10% TP, con convertitore di coppia non inserito, i l pacco frizione non è "compattato " a sufficienza e slitta di piu generando calore e deteriorando il cambio.
Vedila così più il cavo è tirato e piu sente pressione (e NON è un male!!). piu pressione c'è e piu tardi cambia. (quindi è corretto il fatto che cambia un po' piu tardi a basse aperture).
Se è un po piu molle (settaggio ERRATO) cambia prima e piu morbido. Il piu morbido è da interpretare però come "con più slittamento" (quindi non corretto e piu pericoloso per i surriscaldamenti).
Diciamo che se i cambi (a basse aperture) ti sembrano un po' troppo bruschi e posticipati uno o almassimo 2 cliks di arretramento li puoi lasciare.
L'importante è che a riposo il cavo abbia già ameno qualche millimetro di "preload".
IMPORTANTE: Effettuate la regolazione col pedale dell'acceleratore e non con la leva al corpo farfallato.
Idealmente le due cose coincidono, di fatto l'unico modo in cui il cambio vedraà massima pressione a giu tutto, nella realtà è dato dal tuo piede e non dalla mano nel cofano.
Il principio è quello di avere il cavo tirato al massimo della sua corsa quando le farfalle sono aperte al 100% . QUindi è importanre verificare che il PIEDE apra le farfalle al 100%.
Se tu regoli il cavo con la mano avrai il cavo tirato tutto con farfalle aperte al 100%.
Quando poi in strada metti giu tutto il piede e chiedi il massimo (ma per qulche motivo le farfalle sono aperte solo al 90%) , quando hai giu il piede chiedendo il massimo sforzo al tuo motore , stai usando il cavo che nON è tirato tutto (e dovrebbe invece esserlo).
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
altra domanda .....
e normale che quando pigi tutto , il cambio cambia marcia intorno ai 5500 giri o poco piu (cioe in zona rossa)
oppure e dovuto ad una cattiva regolazione del TV Cable ???
rigrazie
Proprio normalissimo non è...
solitamente un TPI cambia a 4800-5000 (REALI) .
ma non ti preoccupare è abbastanza comune che le corvette che arrivano in Itaia o Europa abbiano subito vari trapianti di cambi e i Governor utilixzzati sono tanti e molto diversi tra loro.
Sembra tu abbia un governor Hi perf.
in ogni caso NON DIPENDE ASSOLUTAMENTE DALLA REGOLAZIONE DEL TV CABLE.
ripeto: NON DIPENDE ASSOLUTAMENTE DALLA REGOLAZIONE DEL TV CABLE.
I cambi a WOT sono gestiti dall'interazione tra pressione (del tv cable) e il governor (uno strimentino meccanico nella coda del cambio con funzionamento centrifugo).
Il peso di questa interazione è per semplificazione 99% governor e 1% TV cable.
Quindi per l'amor del cielo MAI e poi MAI cambiare il settaggio del TV cable nella speranza di cambiare il numero di giri a cui cambia a Wide Open Throttle.
-
Un altro modo per capire se il TV cable è un po lasco (come gia detto prima) è la sua reattività nello scalare.
se siete in 4a a basse valocità...(vi è appena entrata la 4a e la avete raggiunta col minimo gas possibile...cioè passeggiando con calma in statale..) se date giù tutto deve mettere la seconda! non la terza!
Se siete in terza a basso numero di giri la scalta in seconda deve avvenire con poco piu della metà del gas.
Teoricamente se in terza state andando molto piano (es.: partite piano, entra la seconda, entra la terza a 35 all'ora alzate un po il piede...arrivate a 25 all'ora e non vi mette in automatico la 2a -perchè state ancora andando un po' troppo fortre perche vi metta la 2a- ), piantando giu il piede vi dovrebbe mettere anche la 1a).
-
Tutto verissimo...... ma prima di fare settagi vari controllate che il contagiri dica il vero!
Non è infrequente che anche i digitali dopo 20 anni o giu di lì abbiano componenti che a caldo vanno in deriva termica.... con conseguenti letture falsate!
Una visita da un elettrauto che abbia la pistola strobo col contagiri vi potrà confermare la "sincerità" del contagiri! ;)
-
Io ho un contagiri "aftermarket" proprio davanti a quello stock. é preciso (50 giri + o 50 giri meno) con quanto leggo dal Distributor reference (lo leggo sul computer...[8D]).
Quando sono a 5500 giri.... il contagiri stock (ancora funzionante) è a fondoscala a oltre 7000 giri!
Se avete una 1990 è un problema abbastanza comune.
-
confermo che a 35km/h entra la terza e a 25 poco meno la second ma per il resto dovro verificare
intanto .......
grazie
grazie grazie
grazie grazie grazie
grazie grazie grazie grazie
grazie grazie grazie grazie grazie
grazie grazie grazie grazie grazie grazie
grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie