hehe poi finisci che non riesci a tenerla dritta in accelerazione... :D:D:D:D
Visualizzazione Stampabile
hehe poi finisci che non riesci a tenerla dritta in accelerazione... :D:D:D:D
infatti non conviene tribolare e spendere tanti soldi, perche tanto con la benza a un euro e 30 mi passa subito la voglia di elaborare anche una panda[xx(][xx(][xx(][xx(][xx(], e poi sono dell'idea che è meglio lasciare la macchina il più vicino possibile all'origine, perchè dopo, se la rivendi, ti pisciano in mano se non è oroginale,e il tuo tempo e le fatiche vanno perse, anche se hai un motore della madonna, non puoi altro che rimetterci, o altrimenti te la tieni a vita e ci fai due sgommate ogni tanto............... .al giorno d'oggi conviene solo restaurare dei catorci senza modificarli e poi lasciarli fermi aspettando che qualcuno li compri........e l'unico modo per non sputtanare dei soldi, lo dico io che di soldi ne ho sputtanati a volontà............. ......[8D][8D][8D]
mi ci metto anch'io nel club degli sputtanatori di soldi.
per me la vette, non essendo la macchina "di tutti i giorni", deve rimanere nel tempo e quindi non penso al valore che avrà nel momento in cui vorrò venderla...in effetti tutte le modifiche sarebbero soldi buttati.
Ragazzi.... alla fine si vive una volta sola.... ce li vogliamo godere sti soldacci!!!:D
Effettivamente, patire una vita per morire ricchi mi pare una bella fregatura!!;)
:D:D
nella mia vette mi sono trattenuto e non ci ho voluto spendere piu di tanto come modifiche pesanti, ma se mettiamo insieme tutte le cagate che ci ho fatto per renderla come la volevo io........una cifra da paura............... se tornassi indietro mi metto da parte i soldi e mi compro una C6 nuova,anche se devo aspettare 2 o 3 anni, ho perso dieci anni di vita a smontare e a rimontare la C4 che ho adesso per eliminare ogni microscopico difetto, e la prossima macchina che compro non ci metto neppure il filtro dell'aria K&N, anzi quando è sporco non ci pulisco nemmeno quello originale.......ma no và...che dopo consuma di più, sempre per il discorso dell'euro e 30 al litro[xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][B)]
Dài dài....... bisogna divertirsi... e dillo Driver.... che la parte più divertente è stata il fatto stesso di modificare.... molto più del risultato oggettivo!
Almeno per me è così, studio una modifica.... la faccio come dico io.... e quando il lavoro è finito e le prome prove fatte....
COMINCIA LA NECESSITA' DI STUDIARE QUALCOS'ALTRO... PERCHE' IN REALTA' MI DIVERTO COSI'..!!!!
In fondo la cosa è insita nella passione stessa![:p]
sono daccordo con Stroker! io non sono mai quieto... ho sempre in testa mille modifiche, elaborazioni etc etc! fossi anche capace a farle eviterei di pagare qualcuno per farle.. e se avessi i soldi per pagarlo le farei anche hahah
il divertimento finisce quando non hai piu' in mente nulla da sistemare!
questo per me non vale sono nella Vette, e' stato cosi' per la moto, ore ed ore passate sui cataloghi aftermarket..., sui computers, sui circuiti elettronici.... insomma devo metterci le mani senno' non mi soddisfo... credo sia una perversione!!:D:D
per eserienza ora se modifico compro solo roba collaudata e risaputa funzionante, non modifiche estreme
per quanto riguarda la nuova Vette.. beh le modifiche, anzi il restauro lo vorrei fare tutto di un botto, altrimenti si spende di piu' e non hai lo stesso risultato. certo durera' mesi, forse anni... pero' alla fine ne vale la pena.
smanetta che ti passa! :D:D
beh, si, forse ha ragione Stroker...........
concordo con la teoria "si vive una volta sola"!!
i soldi sono fatti per essere spesi! e quando finiscono...si va di fido!! non il cane...
senza esagerare, però sono convinto che per chi lavora e si suda i soldini, sia giusto spenderli nelle passioni vere.