Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Insomma ricapitolando risulta dai commenti su questo forum che la C4 ha uno scarso telaio, sopratutto senza tettino; ha degli scarichi primordiali in ghisa; un'elettronica che fa i capricci; freni poco potenti;una batteria troppo piccola; scalda l'abitacolo come un forno..ho dimeticato qualcos'altro ?:D Ma a me piace un casino !!!![:p][:p][:p]
tieni presente che e una macchina con piu di 20 anni che ancora si difende ai giorni nostri o almeno tenta di farlo
se hai pretese corsaiole la macchina va ripresa in mano piu o meno tutta
per l impiego turistico o quasi e eccezzionale per essere "una sportiva"
-
Come ho già scritto una volta la colpa è di un pirla tale Lloiyd Reuss, mr.pezzgross alla corvette, che a telaio pronto decise che la corvette doveva essere a tutti i costi targa e vietò il t-top,(il progetto nasce assolutamente T-TOP) così per accontentarlo tolsero la barra centrale, che non stava lì per caso ma era uno dei 3 elementi principali, e alzarono i bordi del telaio in basso per recuperare qualcosa, motivo per cui c'è quell'assurdo "muro", all'altezza dei piedi su cui s'inciampa quando si entra e si esce..[V] però non è bastato e la C4 flette ma alcuni anni e versioni flettono meno.(vedi ZR1 Z51 Z52 e cmq la seconda serie c4 tutta rispetto alla prima serie tutta)
Alla fine, visto il mercato, era un sacrificio motivato; un pò meno prestazione sportiva ma il piacere di un cielo aperto. (dicono loro! per me era meglio che la facevano a tetto fisso perchè io l'ho aperta 2 volte e oltre 60 kmh la turbolenza è uno strazio; mai più aperta!)
Soluzioni: la barra che lega i due supporti delle sospensioni, funziona, non è affatto un palliativo; poi ci sono altri rinforzi sulla parte anteriore del telaio che si possono montare (la zr1 ha sia la barra che i rinforzi di serie) e c'è anche il rinforzo a X che va sotto il pianale e che se non erro è di serie sulle cabrio, che però toglie un pò di "luce" sotto; c'è anche un "t-bar" da montare al posto del tetto e anche questo funziona, ma è bruttino a parer mio:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Force V8
Ogni anno la stessa storia, arrivano le belle giornate, tolgo il tettino e mi ritorna alla mente lo stesso problema. La mia C4 senza il tettino perde molta rigidità del telaio, quando passo sulle buche trema tutto, le sospensioni, lo sterzo, sembra di avere tra le mani un'altra macchina: è inguidabile.
Qualcuno di voi ha fatto delle modifiche per cercare di risolvere il problema o è meglio lasciare tutto com'è e rimettere il tetto?:)
-
Non ho trovato foto dei rinforzi alle sospensioni anteriori,chi le produce?
Ottima l'idea della x bar sotto il pianale come quella del telaietto al posto del Ttop,in effetti quello che producono è bruttino da vedere ma tutti questi rinforzi si possono autocostruire. :D
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da micbarxjr
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Insomma ricapitolando risulta dai commenti su questo forum che la C4 ha uno scarso telaio, sopratutto senza tettino; ha degli scarichi primordiali in ghisa; un'elettronica che fa i capricci; freni poco potenti;una batteria troppo piccola; scalda l'abitacolo come un forno..ho dimeticato qualcos'altro ?:D Ma a me piace un casino !!!![:p][:p][:p]
tieni presente che e una macchina con piu di 20 anni che ancora si difende ai giorni nostri o almeno tenta di farlo
se hai pretese corsaiole la macchina va ripresa in mano piu o meno tutta
per l impiego turistico o quasi e eccezzionale per essere "una sportiva"
E' un sogno ![:p] L'unica cosa che c'è da fare attenzione su queste macchine sono gli interventi raffazzonati di molti meccanici e carrozzieri che per risparmiare 2 soldi e per mancanza di tempo e di ricambi si arrangiano nelle riparazioni. Lo sapete perchè mi si è crepato il cofano ?? Perchè il carrozziere del vecchio proprietario (o del concessionario, chi lo sa!) per ripararla da un urto frontale non ha saldato la barra di rinforzo all'interno del cofano che era spezzata. Il cofano flettendo ha fatto saltare la stuccatura.E io pago!:(
-
Motorettaspinta, dopo la serie di ''pregi'' della corvette (telaio scarichi ecc ecc ) non ti sei ancora imbattuto in quello delle infiltrazioni ??? li mi sa che siamo in tanti a fare una sonora risata ma malgrado tutto la corvette ci piace così..:D:D
-
Motorettaspinta, dopo la serie di ''pregi'' della corvette (telaio scarichi ecc ecc ) non ti sei ancora imbattuto in quello delle infiltrazioni ??? li mi sa che siamo in tanti a fare una sonora risata ma malgrado tutto la corvette ci piace così..:D:D
-
Io di C3 ne ho avute tre.
A parte la prima che non mi ricordo della cosa, della seconda mi ricordo benissimo che una tolti i tettucci la macchina si contorceva mica male. Quella che ho adesso devo dire che fino ad ora non mi ha dato la stessa sensazione.
Comunque da una C3 che monta un telaio degli anni 60 che cosa ti aspetti :):):)
Z
-
Io di C3 ne ho avute tre.
A parte la prima che non mi ricordo della cosa, della seconda mi ricordo benissimo che una tolti i tettucci la macchina si contorceva mica male. Quella che ho adesso devo dire che fino ad ora non mi ha dato la stessa sensazione.
Comunque da una C3 che monta un telaio degli anni 60 che cosa ti aspetti :):):)
Z
-
Pure le infiltrazioni? No, dai! :( Al momento non ho questo problema
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Zorro
Io di C3 ne ho avute tre.
A parte la prima che non mi ricordo della cosa, della seconda mi ricordo benissimo che una tolti i tettucci la macchina si contorceva mica male. Quella che ho adesso devo dire che fino ad ora non mi ha dato la stessa sensazione.
Comunque da una C3 che monta un telaio degli anni 60 che cosa ti aspetti :):):)
Z
Ma questo è il forum della C4 :D:D:D