Visualizzazione Stampabile
-
Un sodalizio senza scopo di lucro fatto tra amici..... ma che ha più problemi e rischi di una società Spa a scopo di lucro! Deve basarsi su previsioni di mercato-metereologiche-finanziarie-sociali e incrociare le dita....... e poi ti arriva pure il cliente insoddisfatto perchè il prodotto non era perfetto!!!:D:D:D:D: D
-
Logicamente l'esito di un raduno all'aperto dipende al 99% dalle condizioni meteo, se piovesse il 70% delle macchine non verrebbe come neppure il 99% del pubblico :D
Ad Adria fortunatamente la domenica avevamo un super paddock da cos'era 4000 mq ? Con esposizione all'interno, palco, ristorante, sala scuderia, camere da letto sulla pista .........
Insomma veramente uno spettacolo anche a prova di cattivo tempo !
Ma a costi molto alti, tanto alti da non coprire le spese.
Castrezzato è stato una via di mezzo esposizione esterna ma buone strutture interne, come sala scuderia, ristorante, bar e cartodromo.
Anche questo evento da un certo riparo in caso di condizioni meteo negative, ma anche questo non è economico.
Poi c'è il raduno completamente all'aperto totalmente dipendente dalle condizioni meteo e con strutture per forza di cose limitate, ma a un prezzo molto più accessibile.
Ovviamente bisogna cercare di accontentare tutti e questo non è facile. Sapere cosa esattamente viene richiesto dai soci e che tipo di impegno pensano di prendere in base alle richieste fatte sarebbe molto utile. Secondo me maggiore qualità implica più che proporzionalmente maggiore spesa e maggiore impegno e per contro è assolutamente necessario un impegno diretto e costante da parte dei soci, sia a livello organizzativo che economico.
Si potrebbero fare diverse proposte con diversi preventivi per le varie varie soluzioni, per esempio:
-Soluzione A: costo a persona ipotizzando 100 partecipanti X impegno X
-Soluzione B: costo a persona ipotizzando 100 partecipanti 2X impegno 2X
-Soluzione C: costo a persona ipotizzando 100 partecipanti 3X impegno 3X
Con questi dati indicativi alla mano ognuno potrebbe capire ex ante e non ex post quali sono i costi reali e gli sforzi necessari richiesti a tutti per realizzare un raduno tipo e si potrebbe vedere quale riscuote il maggiore gradimento.
Per quanto riguarda invece i fini dei raduni è giusto che siano diversi come giustamente ha detto Stroker: il divertimento dei soci e il divertimento del pubblico, cercando di armonizzarli il più possibile. Credo che un raduno come quello di Legnano si sia stato un successo su entrambi i fronti, tutti noi ci siamo divertiti e abbiamo fatto divertire molte altre persone che forse mai avevano avuto modo di vedere dal vivo tante belle macchine americane ed informarsi su di esse. Forse si sarebbe potuto rendere la cosa più interattiva, magari facendo fare qualche giro ai ragazzi che lo avessero desiderato ed eventualmente anche agli adulti a fronte magari di una piccola offerta di beneficienza al gattile o ad altra associazione sociale.
Si può fare di tutto e di più, basta avere le idee ma sopratutto un impegno concreto da parte di tutti e metterle in pratica.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da VETTERACING
Bulletta, è difficile "obbligare" i proprietari delle auto ad essere disponibili a dare informazioni, e poi da che ora? Tutta la giornata? penso che non sia così facile.
Vero anche questo. Solo la mattina? Solo il pomeriggio?
Mettiamo dei "totem" con un software che fornisce queste informazioni? Il software ve lo faccio io. Gratis. Basta che mi portiate ogni macchina da catalogare e me la lasciate per un giorno. Sapete, le foto, la ricerca delle informazioni... ;):)
(a parte le bischerate, io il software ve lo posso fare davvero, stand-alone o anche on-line, se volete, possiamo pure parlarne)
Citazione:
Citazione:Ad Adria avevamo dei tesserini con il NICKNAME rilasciato all'arrivo al raduno, ma era comprensibile solo a quelli che piu' frequentavano il forum.
Beh, sarebbe già un primo passo. Non vedo neanche molto difficile mandare ad ogni membro della scuderia un file PDF da stampare e tagliare a misura, poi, arrivato sul luogo del raduno, gli fornite la bustina di plastica dove metterlo, col laccetto per appenderlo al collo, o con la clip per fermarlo da qualche parte al vestiario.
Citazione:
Citazione:Le proposte legatele anche alla relata' delle cose non solo a belle teorizzazioni, altrimenti davvero sembra che noi siamo dei ritardati mentali a non pensare a cose così banali.:):):)
Lo so che scherzi, ma lungi da me credere una cosa simile. Anzi! :)
-
Gia' mi piaci di piu' che sei entrato nella fase operativa...:):):)
Vedi che gia' proponendo e proponendosi concretamente si puo' migliorare!
Così si fa', si buttano idee ma soprattutto ci si mette a disposizione!
Bravo.
Se poi ci si mette anche la parte di coinvolgimento degli amici e si fanno le carovane per vedersi ai raduni nostri e quelli degli altri sarebbe un sogno.:)
Ma al raduno non ci siamo neanche visti?:)
Ma mi siete accorti che abbiamo avuto il patrocinio della REGIONE LOMBARDIA (niente soldi ma qualificazione) per il fine culturale e sportivo?!!!
Scusa se scrivo spaziando da un argomento all'altro, ma ti abituerai, sono sempre di corsa tra lavoro, macchine, figlia, moglie, casa, cazzi e mazzi!:):)
-
:DIo ho partecipato a pochissimi raduni e ne ho organizzati zero!
Nei gruppi di lavoro esiste una tecnica la quale consiste nel lasciare che ognuno faccia le proprie proposte, anche le più strampalate e impossibili a realizzarsi, perchè si sa che anche l’idea peggiore può servire di ispirazione a qualcun altro per un’idea migliore così fino a quella giusta.
Ora dico la mia, sicuro che è tra le più strampalate. Vi prego non mangiatemi vivo!!:)
Ipotizziamo che domani il direttivo sci mi dica: “Moli organizza il prossimo Corvette day a Piacenza e tutto senza un soldo!!”
Io risponderei:” Fanc…..lo, col C….o” e via così con una serie di ingiurie impronunciabili[}:)].
Il direttivo: “Se non lo fai, veniamo nel tuo garage e seghiamo in due, nel senso longitudinale, quella povera martoriata Vette che sta’ da 1 anno e 6 mesi sospesa nel limbo da 4 cavalletti!”
Va bene allora ci provo.
Ebbene ecco in estrema sintesi la prima idea che mi si presenta in mente:
1. contatterei subito, presentandomi personalmente e non al telefono, alla associazione “Assofa” di Piacenza che opera con i ragazzi disabili e sono certo ha sempre bisogno di fondi. Chiedere quali manifestazioni organizzano per raccogliere fondi. Mettiamo che io sia particolarmente fortunato e loro si dimostrino entusiasti all’idea di organizzare una raccolte fondi nella manifestazione del Corvette Day.
2. Vado dall’assessore alle politiche sociali di Piacenza Paola Gazzolo. E le proporrei di organizzare un evento di sensibilizzazione alle problematiche dei ragazzi disabili e una raccolta fondi. Magari è la mia giornata fortunata e lei si dimostra entusiasta (anche perché se così non fosse contatterei il capo della minoranza e Libertà – quotidiano di Piacenza - e la “sputtanerei” alla grande)
3. Contatterei infine la Caritas di Piacenza perché di solito ci sono sempre un sacco di vecchiette sensibili e disponibili pronte a cucinare dolci e prelibatezze, e mettere giù una bella bancarella per vendere torte fatte in casa il cui ricavato verrà devoluto all’Assofa, e dove sono queste sante donne se non nelle parrocchie?
4. Farei anche un salto al conservatorio perché mi piacerebbe trovare un gruppetto di giovani piacentini disposti a suonare un po’ di sana musica a gratis, magari non il solito Rock ma il più caldo Blues, o magari tutte e due.
5. Andrei infine dal direttore della Banca di Piacenza per cercare una bella sponsorizzazione, o magari dalla Cassa di risparmio di Parma o Piacenza, insomma cercherei qualcuno con i soldi, per tappezzare la città di manifesti.
6. Se i punti 1-5 sono andati a buon fine mi ripresento in Comune e chiedo Piazza Cavalli con i suoi bellissimi portici del palazzo gotico.
7. Pubblicità a Telelibertà e sui Quotidiani locali a gratis.
8. Solo ora mi viene in mente che potrei coinvolgere anche le scuole professionali: mi pare ci sia un corso di “autoriparatore” a Piacenza: professori e alunni vuoi che non siano interessati ad essere coinvolti? Non ci credo.
9. Mi viene anche in mente che a Piacenza mi pare che ci sia un gruppo enogastronomico: Magari possono preparare una bella bancarella. La cantina Valtidone proprio in questi mesi sta lanciando il suo nuovo vino “Rosso Quaranta” magari…..
Programma della Giornata:
dalle 7 alle 10 Ritrovo delle Vetture
10,30-11,00 Presentazione sul palco della manifestazione e del Club e delle vetture (indicando chi dei soci è disposto a fare da guida agli interessati)
12,00 pranzo
Alle 15,00 partenza da Piazza delle vetture – Non tutte- per un giro in collina (con ragazzi disabili come passeggero) Non mi dite che non ci sono 20 di noi disposti a farlo.
Alle 16,30 ritorno alla piazza
Dalle 15,00 alle 16,30 musica sul palco
Alle 17,00 saluti e ringraziamenti
Alle 18,00 tutti via – Le bancarelle fino alle 20,00
Dalle 20,00 fino a notte fonda Musica e balli
I membri del club partiti alle 18,00 si sono trasferiti fino a Travo per cenare al ristorante “i pastori” dove oltre a mangiare bene, ed a buon mercato, ha un bel parcheggio.
Alle 23,00 l’organizzatore dell’evento, si presenterà sul palco ubriaco fradicio, esibendosi in un improbabile Karaoke di “Kill me softly” e ringraziando tutti a nome del Club.
Bilancio ottimistico dell’evento: un fiasco totale raccolti solo 15 euro e chiesti danni al club per milioni causa rumori molesti e molestie sessuali alle volontarie dell’Assofa presenti.
Bilancio pessimistico: un successone e il Sindaco in persona chiede di riorganizzarlo per l’anno prossimo.
Ah, dimenticavo: esborso per i soci 15 euro per il pranzo e 30 per la cena (più quello che ognuno è disposto ad offrire)
L’idea è molto strampalata e le difficoltà sono molto più grandi di quanto io le abbia descritte anche perchè le cose vanno sempre nella direzione opposta a quelle che pensi.
Però a me piace pensare in Grande, del resto mi sono preso una CORVETTE, o no?
-
Alain....... prepara la locandina! :D
-
[:p][:p][:p][:p]
piccolo off topic -
qui a Como la GF ha dato un bella multa al circolo anziani perché facevano le torte senza autorizzazione USL ...[}:)][}:)][}:)]
PS: è un piacere leggere queste discussioni ;)
-
-
E la madonna, Moli!
Il prossimo Corvette Day è già pronto :D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da VETTERACING
Gia' mi piaci di piu' che sei entrato nella fase operativa...:):):)
Vedi che gia' proponendo e proponendosi concretamente si puo' migliorare!
Così si fa', si buttano idee ma soprattutto ci si mette a disposizione!
Bravo.
E di che? ;)
Comunque, con Chiara sicuramente, e forse con Alain, mi ero già proposto a suo tempo per dare una mano, ai tempi dei problemi col forum e con l'hosting dei vari domini. Sono un po' restio ad "espormi", perché quando dico una cosa, poi la voglio fare a tutti i costi, e al massimo delle mie possibilità. Ma ultimamente di tempo ne ho poco, e cerco di dedicarlo tutto alla famiglia. Però il software lo faccio, sarà anche un modo per conoscere meglio la tecnica di queste auto, almeno "sulla carta".
Citazione:
Citazione:Se poi ci si mette anche la parte di coinvolgimento degli amici e si fanno le carovane per vedersi ai raduni nostri e quelli degli altri sarebbe un sogno.:)
Non conosco nessuno che ha una Corvette in zona, salvo Stroker. Ma ho molti amici che, parlando di macchine (o moto) e di donne, non necessariamente in quest'ordine [:p], sono pronti a seguirmi praticamente ovunque :)
Citazione:
Citazione:Ma al raduno non ci siamo neanche visti?:)
Boh, può essere, io sono più o meno come nell'avatar qui accanto...