E che cappero!!!
Vi volete cavare tutto il gusto???;););)
Visualizzazione Stampabile
E che cappero!!!
Vi volete cavare tutto il gusto???;););)
Portala giù con una bisarca, damme retta...;)
LAMPS SPIDER
Portala giù con una bisarca, damme retta...;)
LAMPS SPIDER
Vedo con piacere che per non terrorizzarti nessuno ti ha detto qunti soldi prendere con te per il pieno. Sulla base della mia esperienza se fossi al tuo posto calcolerei una media dei 5 al litro.
Dimenticavo . . . . . in bocca al lupo x il viaggio (che a parte gli invidiosi [}:)] sarà sicuramente una bellissima esperienza [8D]).
Z
Vedo con piacere che per non terrorizzarti nessuno ti ha detto qunti soldi prendere con te per il pieno. Sulla base della mia esperienza se fossi al tuo posto calcolerei una media dei 5 al litro.
Dimenticavo . . . . . in bocca al lupo x il viaggio (che a parte gli invidiosi [}:)] sarà sicuramente una bellissima esperienza [8D]).
Z
Serbatoio circa 75 litri...
Serbatoio circa 75 litri...
Ciao Thebigmini e benvenuto, anch'io come te hò acquistato la Vette lo scorso ottobre all'estero.....se ti può interessare ti racconto la mia storia.
IO hò comperato una bellissima c3 dell'82 e precisamente a Colonia in Germania, prima di andare a prenderla devo dire che
prima di allora l'avevo vista solo in 2 foto tramite internet, per cui mi sono fidato del venditore che diceva che
la macchina era a posto......Cmq la macchina mi piaceva e smanioso di avere una C3, decido con mia moglie di andare a prenderla......fatto il volo
Cagliari-Colonia, mi incontro con il venditore, esamino l'auto esteriormente e mi soddisfa, la provo e mi accorgo che al minimo o quando innesto la retro,
la macchina si spegne!!!!!!(success ivamente hò scoperto tramite questo forum che il problema era dovuto alla valvola EGR malfunzionante...anc ora ora è staccata)
hò chiesto spiegazioni al venditore, ma non sà darmi nessuna risposta!!!!!, mi accorgo che anche la lancetta della benzina non funziona!!!!!!Già preoccupato, penso tra me e me:
cazzo, hò fatto Milano- Lussemburgo con un Ford Bronco senza frizione, e mi fermo per una Corvette che non tiene il minimo?
spero solo che il danno non sia grave!!!!!........pe r quanto riguarda la benzina poi......ogni 150 miglia mi fermo a fare il pieno e vediamo come andrà a finire!!!!!
Preso la decisione di acquistarla lo stesso, andiamo in motorizzazione x sbrigare le pratiche necessarie........fa tto questo, mi accingo al viaggio di rientro......Devo precisare che con me hò
portato solamente 5l. di liquido refrigerante,(ne hò usato meno di 200ml su circa 1500km percorsi a causa di una piccola perdita nel radiarore che poi a casa hò sistemato facilmente),anche xchè quella disgraziata di mia moglie hà riempito la Vette di cioccolati e dolciumi vari, tant'è che le hò detto: o rientri anche tu con me,
o mi faccio il viaggio con i cioccolati e cazzate varie!!!!!
Il viaggio di rientro è andato benissimo, anzi ti dirò che son rimasto circa una settimana gironzolando tra Germania, Francia e Lussemburgo x trovare amici e parentado vario, (mia moglie è Lussemburghese).
........Hò viaggiato ad una media di 130/140 km/h arrivando, (incoscientemente, visto che non conoscevo minimamente il tipo di vettura), a punte di 190 km/h........cmq, devo dirti di non fare di queste cazzate in quanto a quelle velocità
la C3 non tiene assolutamente strada............o ti compri una z06!!!!!
Come consumi, secondo i miei calcoli la Vette mi hà fatto sui 9-10 km/l a 120km/h......mi avevano detto che il modello dell'82 consuma un pò meno delle altre, ma non sò se effettivamente è vero, (qualcuno del forum può confermare?)
L'unico "problema è stato nelle code e sopratutto all'entrata del porto di Genova, quando l'auto tendeva a spegnersi.....
Dopo averti annoiato con tutte queste storie, non sò effettivamente dirti se portare tu stesso la Vette e affrontare il viaggio.....che in pratica è molto lungo,
oppure seguire il SAGGIO consiglio di chi ti hà suggerito di portare l'auto con un bisarca!!!!!Questo dipende da te, penso che sia impossibile darti un consiglio sicuro........a me ed a molti altri, fortunatamente è andata bene, però ogni macchina ha la sua storia........chi lo sà!!!
Onestamente parlando, fossi in te mi tenterei il viaggio con la Vette, ma solamente con il bel tempo, (come hò incontrato io).......stai x acquistare una macchina che hà già un bel mucchio di anni sulle spalle, x cui aspettati infiltrazioni d'acqua, tergicristalli non all'ultimo "grido" e
problemucci vari......uomo avvisato.........Un' ultima cosa: non andare solo!!!!!
Spero di esserti stato d'aiuto........a te l'ardua sentenza!!!!
Facci sapere!!!
Ciao, stammi bene
Violone
PS: mi hanno anche consigliato (in Germania) di non rifornire con la super plus........non sò il xchè!!!!
Ciao Thebigmini e benvenuto, anch'io come te hò acquistato la Vette lo scorso ottobre all'estero.....se ti può interessare ti racconto la mia storia.
IO hò comperato una bellissima c3 dell'82 e precisamente a Colonia in Germania, prima di andare a prenderla devo dire che
prima di allora l'avevo vista solo in 2 foto tramite internet, per cui mi sono fidato del venditore che diceva che
la macchina era a posto......Cmq la macchina mi piaceva e smanioso di avere una C3, decido con mia moglie di andare a prenderla......fatto il volo
Cagliari-Colonia, mi incontro con il venditore, esamino l'auto esteriormente e mi soddisfa, la provo e mi accorgo che al minimo o quando innesto la retro,
la macchina si spegne!!!!!!(success ivamente hò scoperto tramite questo forum che il problema era dovuto alla valvola EGR malfunzionante...anc ora ora è staccata)
hò chiesto spiegazioni al venditore, ma non sà darmi nessuna risposta!!!!!, mi accorgo che anche la lancetta della benzina non funziona!!!!!!Già preoccupato, penso tra me e me:
cazzo, hò fatto Milano- Lussemburgo con un Ford Bronco senza frizione, e mi fermo per una Corvette che non tiene il minimo?
spero solo che il danno non sia grave!!!!!........pe r quanto riguarda la benzina poi......ogni 150 miglia mi fermo a fare il pieno e vediamo come andrà a finire!!!!!
Preso la decisione di acquistarla lo stesso, andiamo in motorizzazione x sbrigare le pratiche necessarie........fa tto questo, mi accingo al viaggio di rientro......Devo precisare che con me hò
portato solamente 5l. di liquido refrigerante,(ne hò usato meno di 200ml su circa 1500km percorsi a causa di una piccola perdita nel radiarore che poi a casa hò sistemato facilmente),anche xchè quella disgraziata di mia moglie hà riempito la Vette di cioccolati e dolciumi vari, tant'è che le hò detto: o rientri anche tu con me,
o mi faccio il viaggio con i cioccolati e cazzate varie!!!!!
Il viaggio di rientro è andato benissimo, anzi ti dirò che son rimasto circa una settimana gironzolando tra Germania, Francia e Lussemburgo x trovare amici e parentado vario, (mia moglie è Lussemburghese).
........Hò viaggiato ad una media di 130/140 km/h arrivando, (incoscientemente, visto che non conoscevo minimamente il tipo di vettura), a punte di 190 km/h........cmq, devo dirti di non fare di queste cazzate in quanto a quelle velocità
la C3 non tiene assolutamente strada............o ti compri una z06!!!!!
Come consumi, secondo i miei calcoli la Vette mi hà fatto sui 9-10 km/l a 120km/h......mi avevano detto che il modello dell'82 consuma un pò meno delle altre, ma non sò se effettivamente è vero, (qualcuno del forum può confermare?)
L'unico "problema è stato nelle code e sopratutto all'entrata del porto di Genova, quando l'auto tendeva a spegnersi.....
Dopo averti annoiato con tutte queste storie, non sò effettivamente dirti se portare tu stesso la Vette e affrontare il viaggio.....che in pratica è molto lungo,
oppure seguire il SAGGIO consiglio di chi ti hà suggerito di portare l'auto con un bisarca!!!!!Questo dipende da te, penso che sia impossibile darti un consiglio sicuro........a me ed a molti altri, fortunatamente è andata bene, però ogni macchina ha la sua storia........chi lo sà!!!
Onestamente parlando, fossi in te mi tenterei il viaggio con la Vette, ma solamente con il bel tempo, (come hò incontrato io).......stai x acquistare una macchina che hà già un bel mucchio di anni sulle spalle, x cui aspettati infiltrazioni d'acqua, tergicristalli non all'ultimo "grido" e
problemucci vari......uomo avvisato.........Un' ultima cosa: non andare solo!!!!!
Spero di esserti stato d'aiuto........a te l'ardua sentenza!!!!
Facci sapere!!!
Ciao, stammi bene
Violone
PS: mi hanno anche consigliato (in Germania) di non rifornire con la super plus........non sò il xchè!!!!
Violone, sei un mito.
Purtroppo il bambino che è in me la scelta l'ha già fatta :(.
Parto lunedì 12 febbraio in aereo con un amico che mi tiene compagnia per il ritorno.
Per scaramanzia [}:)], vedrò di farmi fare un'assicurazione tipo europe assistance dal venditore.
Vi ringrazio per l'assistenza morale e per i consigli pratici estremamente utili... a presto ... spero :D