Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Master, hai davvero una bellissima auto, allora sicuramente avrò bisogno di te, complimenti ancora..ciao..
-
Per la mia esperienza con le C3, posso dire che con il filtro aria senza i convogliatori, sicuramente è più bello da vedere e il vano motore è più "pulito", ma in estate quando fa caldo, alla minima coda o rallentamento la temperatura tende subito a salire, mentre con il convogliatore originale a 2 entrate ( L-82), la temperatura è di molto più stabile anche quando fa veramente caldo.
Mi ricordo che una volta al raduno di Jesolo c'erano tantissime C3 e durante la sfilata a passo d'uomo ( quando andava bene), alla fine del viale centrale, appena hanno potuto si sono fermati tutti a far prendere aria al motore. Io per prova, ogni volta che ci si fermava, ho volutamente continuato ad affondare il pedale dell'acceleratore tenendo su di giri la macchina, risultato... la temperatura è rimasta nella media nonostante il filtro cromato senza covogliatori.
Quindi per me, anche se ci si rimette esteticamente, quei maledetticonvogliato ri di aria al filtro sono di estrema utilità per garantire di non arrostire il motore, sempre ovviamente montando la sua ventola fissa.
Z
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Zorro
Per la mia esperienza con le C3, posso dire che con il filtro aria senza i convogliatori, sicuramente è più bello da vedere e il vano motore è più "pulito", ma in estate quando fa caldo, alla minima coda o rallentamento la temperatura tende subito a salire, mentre con il convogliatore originale a 2 entrate ( L-82), la temperatura è di molto più stabile anche quando fa veramente caldo.
Mi ricordo che una volta al raduno di Jesolo c'erano tantissime C3 e durante la sfilata a passo d'uomo ( quando andava bene), alla fine del viale centrale, appena hanno potuto si sono fermati tutti a far prendere aria al motore. Io per prova, ogni volta che ci si fermava, ho volutamente continuato ad affondare il pedale dell'acceleratore tenendo su di giri la macchina, risultato... la temperatura è rimasta nella media nonostante il filtro cromato senza covogliatori.
Quindi per me, anche se ci si rimette esteticamente, quei maledetticonvogliato ri di aria al filtro sono di estrema utilità per garantire di non arrostire il motore, sempre ovviamente montando la sua ventola fissa.
Z
president... credo che il convogliatore del filtro dell'aria sia una cosa, e quello fa andare meglio il motore perchè l'aria fresca nella miscelazione è sicuramente da preferire che l'aria del motore caldo!
invece il convogliatore dell'aria dietro al radiatore con la ventola originale permette il raffreddamento del motore! per quanto potenti e grandi siano delle elettroventole non potranno mai avere una forza di portata come la ventola originale sull'albero motore... se ne parlava in qualche post proprio tempo fa! poi se gli abbini un radiatore nuovo in alluminio è il top!!!
-
-
bellini, si sporcherebbe meno il motore!
-
-
Davide so che sono 2 cose diverse, ma proprio perchè se monti il filtro aria senza convogliatori, quando fa caldo aumenti di molto la temperatura dell'aria che aspira e di conseguenza la resa della ventola deve essere ottimale. Quella di serie funziona benissimo, a patto che monti i convogliatori del radiatore e dell'aria al carburatore.
Z
-
no president.... non funziona proprio così...
comunque concordo a pieno che i convogliatori e la ventola di serie aiutano moltissimo al raffreddamento del motore! hehehe
-
Per quello che ho potuto constatare in questi anni, chi ha la ventola originale senza convogliatori filtro aria in estate in coda ha problemi di temperatura.
Z