Visualizzazione Stampabile
-
Caro king, tutti mi dicono che una temperatura ottimale é attorno ai 180/190*f mentre la mia schizza a 220/240 e la temperatura dell'olio mi sale pure a 250... Credo che per un motore spogliato di tutto e che dovrebbe girare anche piú libero e sciolto siano temperature ancora un bel po' alte che ne dici?
-
devi controllare anche l anticipo
e importante
nel caso sia stato regolato a "orecchio" e probabilissimo che sia stato anticipato molto/troppo e cio contribuisce ad alzare di parecchio le temperature
quando si fa la regolazione a "orecchio" in moltissimi casi si anticipa finche si sente il motore pronto nella risposta sin da subito a bassi giri .......... senza rendersi conto che si penalizzano gli alti quando la macchina corre in strada
hai il radiatore nuovo in alluminio ...... vuol dire poco se e un radiatore "piccolo" per il tuo motore "pompato"
hai la pompa dell acqua ad alta portata ........ bene , ma se hai i manicotti del radiatore o quelli in gomma piccoli , malridotti , schiacciati ecc ecc l acqua non passa comunque
le pompe acqua a portata maggiorata in piu di qualche caso hanno il tubone di entrata da 1,5" cioe circa 40mm , di conseguenza per avere tutto l impianto adeguato dovresti avere tutti i manicotti con diametro interno di circa 40mm (fuori circa 50mm) e lo stesso vale per i condotti del radiatore , con tubi che entrano ed escono da 40mm circa , se invece in giro per l impianto hai una o piu strozzature .......... diminuisci il raffreddamento senza neanche rendertene conto
in soldoni :
1) controlla l anticipo
2) controlla tutto l impianto di raffreddamento
-
Master se stiamo dicendo che le C4 sono fatte per girare fino a 114°c vuol dire che non fondi...lo so che la "sensibilità" europea prevede macchine che girano a 70 gradi ,ma le nostre macchine NO,se vuoi per forza farla girare a 80° c costanti la devi raffreddare forzatamente,niente di impossibile e si torna ai suggerimenti che sai,olio troppo caldo?monta un radiatorino davanti e raffreddalo,liquido troppo alto, con le ventole lo porti a 85-87 e questa temperatura è ottimale,ci arriva troppo presto,e chi ha detto che ci deve mettere un'ora,d'inverno e' fondamentale andare a 85° il piu' presto possibile,d'estate va bene lo stesso ,basta non passare i 112°,90°-95° sono la norma per questi vecchie architetture di motore.Se il livello di compressione del tuo motore è 12:1,che è alto, in linea con le compressioni degli anni fine 60 inizio 70',dove gli 11:1 erano la norma,ma con teste in alluminio e non in ghisa, con una predisposizione a riscaldarsi piu' velocemente, tutto si spiega.Ma ancora, un buon flussaggio è fondamentale,un radiatore in rame ha efficienze non paragonabili all'alluminio,di molto superiori,il mercato dell'aftermarket propone tutti i giocattoli che vuoi per intervenire su questi fattori,fermo restando che la tua macchina non è piu' calda di altre.Piuttosto è importante che quel motore abbia una lubrificazione curata con una pompa olio high flow,i passaggi curati,i ritorni sulla lifter valley lucidati e allargati
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...M-70297_YJ.jpg
26,69KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...z-wp101r_w.jpg
24,1KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...163nfanz_w.jpg
31,28KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...i-433478_w.jpg
16,15KB
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Una bella "padella" filtro aria rigorosamente stock che prende l'aria dall'esterno ??
se possibile sarebbe bello perche c e una bella differenza tra prendere aria fresca esterna oppure quella gia "arroventata" del vano motore
-
con quei giocattoli delle foto la fa girare in coda a 70 gradi in pieno Agosto...:D
-
Master ti e arrivato un MP
fammi sapere se ti interessa ! :)
-
Grazie ragazzi di cuore!!!!....
I vostri ultimi post m'hanno ridato fiducia e tranquillizzato non poco!!!....
Ora controllo mp....
-
Anche l'olio è molto importante per sottrarre calore,io al tuo posto ordinerei un bel radiatore olio come quello in foto e porterei un bel by pass dalla flangia del filtro olio all'anteriore della macchina vedrai come ti raffredda l'olio e ti abbassa la tempreratura,come vedi monta il suo bulbo e una bella elettroventola.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...M-70297_YJ.jpg
26,69KB
-
-
e carino , completo e pure bello grande anche se preferisco quello che ha postato Tuned per olio motore
il problema e dove lo vai a mettere ........ perche se lo metti davanti al radiatore dell acqua ........ dopo fai arrivare aria calda al radiatore dell acqua , e non mi sembra il caso visto che gia ti lamenti delle temperature alte
puo sembrare un controsenso ma io lo metterei vicino alle branchie laterali , tu mi dirai che li gia arriva aria calda e quindi raffredda pochissimo ...... e io ti do ragione !!!
se hai gia problemi di temperature alte eviterei di piazzarlo davanti a quello dell acqua del motore