mitico strocker era un po che nn ti leggevo... sei sempre il numero 1... però qualche volta scrivi anche nel forum tecnico c6 che ormai nell'ultimo periodo è un po alla deriva [V][V][V]
Visualizzazione Stampabile
mitico strocker era un po che nn ti leggevo... sei sempre il numero 1... però qualche volta scrivi anche nel forum tecnico c6 che ormai nell'ultimo periodo è un po alla deriva [V][V][V]
Mi associo a raffo, complimenti per le spiegazioni!
Appena mi ritorna il veicolo incomincio coi vari test, grazie ancora e speriam di trovar un buon compromesso d'attrito :D:D:D
ciao!
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da buccim84
Mi associo a raffo, complimenti per le spiegazioni!
Appena mi ritorna il veicolo incomincio coi vari test, grazie ancora e speriam di trovar un buon compromesso d'attrito :D:D:D
ciao!
Consiglio a tutti leggersi L'ASSETTO teoria e pratica per la messa a punto dell'assetto di f.l. facchinelli editrice motor books tech di trento la bibbia di chi vuol capire la dinamica di un veicolo in movimento che come primo capitolo ovviamente tratta dei pneumatici il più importante componente dove c'è il contatto macchina terreno,poi via via del sottosterzo e sovrasterzo, angoli carattereristici, sistema di sospensione, centro di gravità, rollio, bunp steer e roll steer, sistemi elastici,ripartizion e dei pesi sulle bilance, ammortizzatori,barre antirollio, dive squat tramp e collegamenti vari, rigidità del telaio-scocca e nell'ultimo capitolo test cosa succede modificando cosa, capito questo a quasi tutte le domande a stroker si sà già la risposta riguardo all'assetto ma lui sà molto altro per cui ci conviene che frequenti sempre questo forum.
Quindi Stroker prima di rispondere si va' a leggere questo libro...:D:D
Cmq pugnali, dev'essere veramente interessante l'argomento trattato; ma tu l'ho hai comprato, o lo hai letto da qualche parte?
Ma che vi credete che a me le cose me le sparano per endovena????
Io leggo.... leggo.... ri-leggo e studio.............. ... e poi ci provo! :D
Ma che vi credete che a me le cose me le sparano per endovena????
Io leggo.... leggo.... ri-leggo e studio.............. ... e poi ci provo! :D
Io hò la "nuova edizione" stampata nel 98-99 e anche la prima, non sò se ne è uscita qualcuna di più recente, dal 2003 hò avuto altro a cui pensare, comunque scommetto che stroker le conosce a memoria entrambe.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6
Quindi Stroker prima di rispondere si va' a leggere questo libro...:D:D
Cmq pugnali, dev'essere veramente interessante l'argomento trattato; ma tu l'ho hai comprato, o lo hai letto da qualche parte?
Di facchinelli c'è anche elaboriamo il motore e diversi volumi spiegati in modo comprensibile ma non banale molto interessanti per chi è apassionato di motori, non saprei dove richiederli, forse alla MOTORBOOKS TECH piazza pasi trento se esiste ancora.
Io hò la "nuova edizione" stampata nel 98-99 e anche la prima, non sò se ne è uscita qualcuna di più recente, dal 2003 hò avuto altro a cui pensare, comunque scommetto che stroker le conosce a memoria entrambe.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6
Quindi Stroker prima di rispondere si va' a leggere questo libro...:D:D
Cmq pugnali, dev'essere veramente interessante l'argomento trattato; ma tu l'ho hai comprato, o lo hai letto da qualche parte?
Di facchinelli c'è anche elaboriamo il motore e diversi volumi spiegati in modo comprensibile ma non banale molto interessanti per chi è apassionato di motori, non saprei dove richiederli, forse alla MOTORBOOKS TECH piazza pasi trento se esiste ancora.
Hai voglia...... e mica solo quelli!
Ci sono tonnellate di pubblicazioni tecniche, sia divulgative che molto specifiche in Inglese..... basta cercare sul web e trovi!
Ce ne saranno eccome, pero' penso che che l'edizione della facchinelli sia la piu' facile da reperire e da capire..