Visualizzazione Stampabile
-
Ormai è chiaro a tutti che tu sei da legare.
Ma anche se non farò mai un lavoro uguale al tuo (ma neppure simile direi), stamperò tutto questo post (esclusa la questione telaio...) per tenerlo come "Enciclopedia Ricostruzione C3".
Quindi datti una mossa a finire, che poi devo fare l'indice e rilegarlo [:259]
Ehmmm... avrei giusto una Colly a cui mettere mano, se mai t'annoiassi...
-
ben detto per il serbatoio , se é sporco ti impesta il motore e il carbu !
non so se l' hai notato il serbatoio lo avevano già cambiato almeno una volta.
a me quelli di corvette america non mi han mandato il gas meter ma me lo han fatto pagare, tutto per sfruttare un buono sconto, ma é l' ultima volta che mi fregano.....
ho ordinato il filtro ( strainer ) da paragon che va sul pescaggio e ricondiziono quello originale,
dico questo perchè al momento mi segna perfettamente il livello, quando ne montai uno nuovo sulla C1 era sensibilmente spostato e dovetti piegare il braccio del galleggiante per metterlo ok dopo molte prove, sulla C1 per fortuna é sopra, mentre per fare lo stesso sulle shark devi svuotare il serbatoio, quindi visto che sei un pignolo ricordati di fare un po di prove prima di montare la ruota di scorta e il resto .
-
Piccola curiosità! :) Il tappo del serbatoio così liscio, non ti scivola di mano mentre lo ruoti?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jjlio
Ormai è chiaro a tutti che tu sei da legare.
Ma anche se non farò mai un lavoro uguale al tuo (ma neppure simile direi), stamperò tutto questo post (esclusa la questione telaio...) per tenerlo come "Enciclopedia Ricostruzione C3".
Quindi datti una mossa a finire, che poi devo fare l'indice e rilegarlo [:259]
Ehmmm... avrei giusto una Colly a cui mettere mano, se mai t'annoiassi...
mauro, te l'ho già detto, ma nella lista delle cose che volgio fare da grande, dopo l'astronauta e il pornodivo (non necessariamente in quest'ordine), c'è anche il Dreambike!
Leggere queste cose, con quelle foto, fa sembrare tutto facile, ma sotto c'è un gran lavoro e una passione sfrenata che fa diventare divertente una cosa che di per sè è solamente "rognosa"!!
BRAVO!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ovosanto
Piccola curiosità! :) Il tappo del serbatoio così liscio, non ti scivola di mano mentre lo ruoti?
In realtà non va ruotato a mano, è la chiave che girando gli da lo scatto e lo porta con se quel tanto che basta per aprirlo :D
-
Azzarola Danix, se scrivi ancora un pò più piccolo chi ti vede più?
Lo sai che a me piace grande...
E poi tu sei già un "Bikeman" (con un miliardo di bici in negozio vorrei bene vedere), ora devi passare di grado e diventare DreamMonk (dove monk non stà per monaco, ma per... beh, tu sai già)
[u]DOMANDA TECNICA PER DREAM (quello vero):</u>
il tuo serbatoio è di quelli che hanno paratie interne per evitare che, quando sei a metà (almeno sulla mia), non si senta lo sbattimento del liquido?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
ben detto per il serbatoio , se é sporco ti impesta il motore e il carbu !
non so se l' hai notato il serbatoio lo avevano già cambiato almeno una volta.
a me quelli di corvette america non mi han mandato il gas meter ma me lo han fatto pagare, tutto per sfruttare un buono sconto, ma é l' ultima volta che mi fregano.....
ho ordinato il filtro ( strainer ) da paragon che va sul pescaggio e ricondiziono quello originale,
dico questo perchè al momento mi segna perfettamente il livello, quando ne montai uno nuovo sulla C1 era sensibilmente spostato e dovetti piegare il braccio del galleggiante per metterlo ok dopo molte prove, sulla C1 per fortuna é sopra, mentre per fare lo stesso sulle shark devi svuotare il serbatoio, quindi visto che sei un pignolo ricordati di fare un po di prove prima di montare la ruota di scorta e il resto .
Nein Fabri, non sono grande conoscitore dei pezzi originali come te, quindi non ho controllato bene il serbatoio se fosse quello originale o meno, di certo era conciato e iniziava a forarsi (sotto)....c'era però l'adesivo attaccato con i vari dati, quello di cui hai aperto un topic dedicato. Ora in questa foto si vede messo male, ma quando alzai la scocca era decisamente meglio, poi ha passato dei mesi all'esterno ed inevitabilmente si è logorato.
Comunque sono consapevole che poi quando sarà rimontato il tutto ci saranno parecchie prove da fare, parecchie cose che non funzioneranno e tante regolazioni da fare[V] L'unica speranza è che siano il meno possibile!!!
La ruota di scorta comunque mica ce la metto!!! Pesa troppo :D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jjlio
Azzarola Danix, se scrivi ancora un pò più piccolo chi ti vede più?
Lo sai che a me piace grande...
E poi tu sei già un "Bikeman" (con un miliardo di bici in negozio vorrei bene vedere), ora devi passare di grado e diventare DreamMonk (dove monk non stà per monaco, ma per... beh, tu sai già)
[u]DOMANDA TECNICA PER DREAM (quello vero):</u>
il tuo serbatoio è di quelli che hanno paratie interne per evitare che, quando sei a metà (almeno sulla mia), non si senta lo sbattimento del liquido?
Nessuna paratia Leo, la tattica sarà questa....appena senti sbattacchiare un po' affondi sul gas ed in un attimo il problema scompare così come la benzina :D
-
-
-
-
-
-
-
quel tappo l'ho trovato anch'io sulla mia auto e confermo che è scomodo da usare, lo trovo assolutamente insulso[B)] e sono in attesa del tappo originale con la sua brava "aletta" che rende l'operazione facile[^] inoltre mi pare che l'originale sia del tipo non-ventilato mentre questo liscio cromato è ventilato, o almenio il mio lo è.
l'unico vantaggio sarebbe la serratura che evita che ti freghino la benzina, ma chi lascia l'auto da sola per strada di notte?
in compenso ogni volta che devo aprire il tappo per fare rifornimento devo togliere le chiavi dal quadro o devo tenere la chiavetta del tappo a parte rischiando di perderla...insomma nà palla!
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ovosanto
Piccola curiosità! :) Il tappo del serbatoio così liscio, non ti scivola di mano mentre lo ruoti?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da DreamBikes
Così era prima della cura...una bella botta di vita diciamo!!!
Scusa eh ma non vedo la differenza!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
-
S P E T T A C O L A R E.............una vera opera d'arte.
-
wow sembra tutto tranne che uno small block, sembra un orologio in vetrina ! sarà un peccato vederlo opacizzare e prendere polvere !! devi fare il pavimento del garage specchiato per vederlo tutto :D:D:D
che radiatore ci monti a sto punto ?
-
vera poesia!!!..... uno spettacolo vederlo ed un peccato nasconderlo... hai mai pensato l'eventualità di un cofano trasparente per quando andrai alle mostre??? hehehe
però due appunti: visto la cromoterapia, perchè non hai montato un collettore d'aspirazione cromato che di color alluminio? sicuramente sarebbe stato di tutt'altro effetto...
e secondo i passacavi che anche lì non capisco perchè hai usato quelli in vil plastica quando ci sono quelli a condotti in alluminio cromati che fatto un superfigurone!
perchè perchè perchè..... hehehe
so già che me lo sognerò stanotte, proprio come si sogna una bella donna!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
wow sembra tutto tranne che uno small block, sembra un orologio in vetrina ! sarà un peccato vederlo opacizzare e prendere polvere !! devi fare il pavimento del garage specchiato per vederlo tutto :D:D:D
che radiatore ci monti a sto punto ?
Fortunatamente quando avrò finito il frame-off avrò a disposizione tutto il tempo per tenerlo pulito :D
Molte parti (tipo il kit serpentine) hanno trasparente a polvere protettivo per cui si puliscono in un baleno.
Il radiatore è un DeWitts in alluminio.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
vera poesia!!!..... uno spettacolo vederlo ed un peccato nasconderlo... hai mai pensato l'eventualità di un cofano trasparente per quando andrai alle mostre??? hehehe
però due appunti: visto la cromoterapia, perchè non hai montato un collettore d'aspirazione cromato che di color alluminio? sicuramente sarebbe stato di tutt'altro effetto...
e secondo i passacavi che anche lì non capisco perchè hai usato quelli in vil plastica quando ci sono quelli a condotti in alluminio cromati che fatto un superfigurone!
perchè perchè perchè..... hehehe
so già che me lo sognerò stanotte, proprio come si sogna una bella donna!!!
Il cofano trasparente? Nooo troppo fast & furious!!! L'estetica rimarrà originale, modificherò il cofano solo se proprio non ci sarà verso di farci stare il filtro dell'aria!
Il collettore air gap serviva al mio motore ma in versione lucidata endurashine lo vendono solo in abbinamento al carburatore Edelbrock che non è proprio il massimo!!!!
Sui passacavi, volevo un piccolo richiamo di blu, ma quelli per cambiarli si è sempre in tempo :D
-
piccola ricerca per te... hehehe
http://www.summitracing.com/parts/RNM-1101B/?rtype=10
anche se io ci vedrei meglio questi, che tra l'altro ho montato sul mio e sono molto belli da vedere...
http://www.summitracing.com/parts/ZOP-2050/
speravo che ci forre questo secondo modello tutto blu, ma nulla... certo che tu con la tua capacità da "fornaio".... hihihihi
-
Secondo me il cofano non ti si chiuderà mai!
....per poterlo chiudere il filtro deve sporgere non oltre 5/6 cm sopra lo spinterogeno che hai te (che è poi come il mio).
-
I primi li avevo già visti ma non mi piacciono, i secondi direi molto meglio :-)
-
beh, sicuramente metterà su quello del big block o il twin turbo ecklers.. perderà sicuramente di fascino ma almeno sotto quel filtrone troverà stazio.... hehehehe
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Secondo me il cofano non ti si chiuderà mai!
....per poterlo chiudere il filtro deve sporgere non oltre 5/6 cm sopra lo spinterogeno che hai te (che è poi come il mio).
Pure secondo me non chiuderà ma non tanto per colpa del filtro che è alto come il mio vecchio Edelbrock e che è al limite di sfioro superiore con la farfalla del carburatore, ma quanto per il collettore....comunq ue vedremo poi quando rimonterò il tutto e nel caso mi toccherà inventare qualcosa :D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
beh, sicuramente metterà su quello del big block o il twin turbo ecklers.. perderà sicuramente di fascino ma almeno sotto quel filtrone troverà stazio.... hehehehe
No no quei cofani non mi piacciono per nulla, piuttosto me ne faccio io uno custom :D
-
..se volete in azienda ho questo.....
ed è anche gia sul pallet per la spedizione....
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...motore 022.jpg
138,56KB
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da DreamBikes
Ora si passa alla riverniciatura sempre a polvere per durare di più...single stage chrome and translucent blue as usual!!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_8114.jpg
81,02(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_8116.jpg
83,33(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_8124.jpg
99,24(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_8127.jpg
91,4(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_IMG_8129.jpg
102,11(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_IMG_8132.jpg
116,55(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_8135.jpg
98,18(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_IMG_8136.jpg
123,62(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_IMG_8137.jpg
100,91(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_8141.jpg
99,99(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_8142.jpg
110,06(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_8143.jpg
124,68(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_8145.jpg
113,91(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_8146.jpg
121,74(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_8150.jpg
78,71(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_8156.jpg
88,5(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_8155.jpg
90,3(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_8153.jpg
90,41(censurato)KB
Ciao ho seguito sempre i tuoi avanzamenti lavori,e ti faccio i miei coplimenti, ma ho notato solo adesso che alcuni pezzi te li sei verniciati te ...
mi potresti dare qualche info sulle vernici che hai usato per fare quel tipo di blu su base argento ...?? grazie Fabio.
-
[:0][:0][:0][:0][:0][:0]
complimenti..... guardando il motore credo di aver sporcato la tastiera.....
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabijean
Ciao ho seguito sempre i tuoi avanzamenti lavori,e ti faccio i miei coplimenti, ma ho notato solo adesso che alcuni pezzi te li sei verniciati te ...
mi potresti dare qualche info sulle vernici che hai usato per fare quel tipo di blu su base argento ...?? grazie Fabio.
Fabio, sono vernici a polvere per cui serve innanzitutto l'attrezzatura per vernciare a polvere, non è difficile ma come in tutte le cose serve un po' di esperienza per migliorare il risultato.
Guarda questo video che spiega un po' il tutto a grandi linee :
http://www.youtube.com/watch?v=T01zIKxP0Ms
-
Ma quel motore poi si trasforma ? Magari in una enorme zanzara aliena ( cromata ! )
Pietro
-
tutta la macchina si trasforma, mica solo il motore. infatti già adesso si chiama dream-vette e non cor-vette. corre voce che la GM stia copiando dal post di Mauro per realizzare la prossima C7. complimenti come sempre. ci vediamo martedi chiaramente in C3 (citroen eheheh!!!)
-
Cari CNO members siete simpaticie mi avete fatto ridere...per questo vi ucciderò per ultimi!! :D
http://www.youtube.com/watch?v=wjJUEA_hIX4
-
ma perchè ci monti anche le mitragliatrici?!?!?
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da DreamBikes
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabijean
Ciao ho seguito sempre i tuoi avanzamenti lavori,e ti faccio i miei coplimenti, ma ho notato solo adesso che alcuni pezzi te li sei verniciati te ...
mi potresti dare qualche info sulle vernici che hai usato per fare quel tipo di blu su base argento ...?? grazie Fabio.
Fabio, sono vernici a polvere per cui serve innanzitutto l'attrezzatura per vernciare a polvere, non è difficile ma come in tutte le cose serve un po' di esperienza per migliorare il risultato.
Guarda questo video che spiega un po' il tutto a grandi linee :
http://www.youtube.com/watch?v=T01zIKxP0Ms
Grazie mille, effetivamente non e' semplice ,bisogna attrezzarsi per bene e poi fare prastica per raggiungere un buon livello..
il video mi ha demoralizzato ...[V]
Adesso sento qui dalle mie parti se qualcuno e' attrezato per questo tipo di verniciatura....
Potrei chiedere ad un mio amico che di lavoro rivernicia caloriferi sia di alluminio che in ghisa e altre cose del genere, e mi sembra di ricordare che li verniciano anche a polvere.....[:p]
Grazie ....
-
fidati di Dream, meglio di lui non trovi nessuno
-
Qui in Italia la verniciatura a polvere è di esclusivo utilizzo industriale, ovvero si sfrutta il fatto che è una vernice che ha eccellenti doti di resistenza (molto più delle normali vernici).
Ci sono numerose aziende che verniciano a polvere ma il target medio sono attrezzi da lavoro quindi finitura anche approssimativa e i soliti pochi colori.
Difficilmente troverai qualcuno con la volontà e l'esperienza di preparare in maniera adeguata le superfici per una verniciatura di maggiore effetto estetico, inoltre non troverai qui in Italia nemmeno i colori (al di fuori dei soliti 6-7 pastello che si usano : nero, grigio, bianco, rosso, blu, giallo, verde).
Diverso il discorso negli USA dove la verniciatura a polvere viene portata a livelli superiori ed è diffusa nell'ambiente custom e tuning sia per auto, moto, bici e tanti altri utilizzi un po' più artistici che non la vanga per il giardino eh eh.
-
ciao Dream, ho visto i pezzi che stai vendendo. se riesci a portarne qualcuno questa sera così vediamo insieme cosa può calzare sulla mia
-
Dunque, il restauro va avanti un po' a rilento poichè in questo periodo tempo libero ne ho davvero poco... ho iniziato comunque a mettere mano al differenziale, per cui per quanto possibile cercherò di mettere qualche foto e di scrivere due righe in merito sperando che la cosa possa tornare utile.
Premetto che ho deciso di intervenire sul differenziale per due motivi :
1 - Visto che sto facendo un restauro completo e abbastanza pignolo era poco sensato lasciarlo così com'era...per la serie se siamo in ballo allora balliamo!!!
2 - Il mio progetto prevedeva oltre al motore più vitaminizzata ed alla ciclistica rinnovata, alleggerimento generale, rapporto al ponte più corto.
A prima vista il case si presentava con molta ruggine esterna quindi condizioni interne da verificare, a parte una piccola perdita di olio dal pinion seal che è abbastanza un classico, nel poco utilizzo che ne ho fatto non sono emerse anomalie che facevano comunque pensare ad elevata usura...l'auto aveva percorso solo 60.000 miglia ma sapere se sono originali o meno è sempre un incognita.
Dai serial number risulta che il case è stato prodotto nel 1968 ed ha rapporto finale di 3.08.
A volte un vecchio case può nascondere all'interno però qualcos'altro per cui bisogna sempre indagare coincide.
Se non altro facendo girare a mano uno dei due side yokes si possono contare le relative rotazioni del pinion yoke...nel mio caso corrispondevano a quanto indicato ovvero 3.08.
Io andrò ad installare invece un 3.70 che meglio si addice a quello che sarà il mio setup finale e su cui ho anche impostato la scelta del convertitore di coppia del cambio.
Ecco come si presentava il differenziale :
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...P1030908lr.jpg
97,32(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_IMG_8920.jpg
104,03KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_IMG_8921.jpg
105,84KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_IMG_8922.jpg
97,99KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_IMG_8923.jpg
104,32KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_8924.jpg
89,51KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_IMG_8885.jpg
91,07KB