Vieni da me, ti do 100euro se (a mani nude) riesci a levarla.
Sarà un problema levarla se rompi il paraurti ti assicuro!
Fai una prova con del legno o delle piastrelle...poi le tiri su dalla parte che hai attaccato, vedrai che non cadono...
Visualizzazione Stampabile
Vieni da me, ti do 100euro se (a mani nude) riesci a levarla.
Sarà un problema levarla se rompi il paraurti ti assicuro!
Fai una prova con del legno o delle piastrelle...poi le tiri su dalla parte che hai attaccato, vedrai che non cadono...
ok, e al contrario? poi si riesce a staccare mantenendo intatta la vernice?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
Vieni da me, ti do 100euro se (a mani nude) riesci a levarla.
Sarà un problema levarla se rompi il paraurti ti assicuro!
Fai una prova con del legno o delle piastrelle...poi le tiri su dalla parte che hai attaccato, vedrai che non cadono...
il problema è questo...se la stacchi la vernice la porti via...ma che ti interessa?Mica è la targa dei motorini che è nominativa, la targa segue la vettura.
... bè allora tantovale farci i buchi, era solamente per trovare una soluzione provvisoria, non si sa mai che un giorno si riesca a fare qualcosa, si riesca ad avere una specie di permesso come una volta esisteva per macchine di un certo tipo. Poi, vuoi mettere? se un domani la vendi, è molto meglio con il muso intatto, seza buchi e senza colla, poi decide il nuovo proprietario.
Se esiste un biadesivo molto resistente, che tiene su la targa ma poi con una semplice scaldatina si riesca a staccare sarebbe la soluzione ideale per mè, anche se faccio pochissimi chilometri all'anno (veramente pochi) e quindi ho meno probabilità di prendere multe comunque quando giro non voglio avere il patema e quando mi fermano avere quella rottura di maroni di stare a spiegare perchè non ho la targa recitando una parte, che poi alla fine ti fanno multa comunque, anche se sei un bravo attore, è difficile farsi impietosire a bordo di una Corvette Z06, stai sui maroni già appena ti vedono, purtroppo l'invidia genera la cattiveria.
Comunque, in base alle mie statistiche, forse sbaglio, ma mi sembra che da Roma in giù siano molto più clementi, o sbaglio?
http://www.youtube.com/watch?v=tC0SX...eature=related
c'è anche la versione manuale..
http://www.youtube.com/watch?v=kvAkVqYrhLY
questa rimane l'unica soluzione che nn comporta tanti problemi ed è efficace a buon mercato....
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/C6-Z0...Q5fAccessories
Questa e' veramente una bella trovata! Per 62$ non e' mica male! Pero' secondo me e' migliore quella elettrica per 156$ io ci farei un pensierino,voi che dite? Unico problema e' la dimensione del portatarga che non mi sembra compatibile con la dimensione delle nostre targhe,giusto? come si puo ovviare?
secondo me nn ci sono problemi per il discorso dimensioni diverse... mmm a proposito rocket ma tu domenica 21 ci sei per il pranzo organizzato dai membri del forum??? Io ci vado e passo il week end li se venissi sarebbe un piacere conoscerti
Grazie dell'invito, farebbe piacere anche a me essere presente per conoscersi, il problema e' che ancora devo riprendere la macchina, sono proprio inca..ato!! Sto' saltando tutti gli eventi compresi i nuovi aggiornamenti che voglio apportare all'auto..
mmmmm ma come mai ??? che problemi ha la macchhina ???
forse vi state perdendo un dettaglio ......... [:I]
purtroppo la targa deve anche avere un altezza minima da terra di 30 cm [}:)]
in quella posizione siete a malapena a 10-15 cm di altezza :(
questo regolamento e una vera e propria condanna
Rocket, (scusate l'offtopic)
sarebbe interessante condividere i problemi e risoluzione degli stessi che stai avendo nel montaggio del compressore.
Non pensi che qualcun altro prima o poi lo metta come te?
(gia mi candido:D:D)
Io credo che la maggiore utilitÃ(censurato) di questi forum sia proprio questa.
Perchè inventare l'acqua calda quando ci si può aiutare a vicenda?
Non ho letto invece alcun post tuo dedicato a riguardo se non poche e sporadiche risposte a richiesta. Essendo arrivato ormai a 100messaggi come dobbiamo prenderlo?
Come una tua non voglia di condividere o altro?
Giusto per capire, poi non ti rompo più:(
Ciao Ing. non puoi capire, ho le palle gonfie!! Meglio che non parlo..ma per poco!! altro che Gm!!
Scusate se mi inserisco, ma se di compressore volumetrico si tratta, laddove l'officina sia nei problemi, sono poco "professionali". Il sottoscritto l'ha montato da solo, facendo pure la mappatura (e il motore non era già stock). Quindi se un meccanico che tale sia di lavoro non riesce a darti un servizio impeccabile... porta la macchina altrove! ;)
:D
Steve,
l'hai rullata la tua?
Si! Con 6 psi e temperatura aria a 18° sono circa 640 cv... con 8 psi siam oltre i 700 !!!! :D:D:D
Ecco qua il grafico dei valori alla ruota:
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...41_grafico.jpg
138,77KB
ciao Steve,una domanda:di solito quanta differenza c'e' tra la potenza alle ruote e quella del motore?Sono un'po confuso,tu dici 640 motore,530 ruote,Samantha diceva 650 motore,618.2 ruote,a me anche avevano detto di una differenza del 6,7% quindi come nella seconda ipotesi,pero'mi fido piu'di te,puoi spiegarmi?
Beh, in media un 20%....
hai messo su frizione a doppio disco?
No, disco singolo sinterizzato di buona qualità...è un po' più dura ma io la uso lo stesso tutti i giorni.
ma hai montato tutto tu veramente?io sapevo per esempio la centralina gliela spedivi indietro e loro te la tornavano con il programma standard che poi al limite potevi cambiare con piccoli accorgimenti...
Certamente! L'unica cosa la frizione l'ho fatta cambiare da un'officina competente in americane (non concessionario) perchè va tirata giù tutta la trasmissione. Per la centralina funziona così: se compri il kit per motore stock ti danno un programmatore (settato sul tuo vin) per "caricare" il programma adatto, ma io avevo già un aspirato modificato (pesantemente) per cui ho preso il kit "tuner" senza il programmatore e senza iniettori (che peraltro ho preso anco più grossi di quelli previsti da Procharger ATI, visto che appunto il motore non era stock) e la programmazione l'ho fatta da me con un programmatore Crane cams-VHP preso negli USA.
Considera che ho su un hot cam con molto incrocio e la macchina è semplicemente fantastica. Tutti quelli che c'ho portato rimangono basiti per la cattiveria e la progressione. Infatti unisce lo spunto in alto del V8 con cam spinto (oltre a collettori di aspirazione Fast e scarico Long tube) con la spinta tipica del sovralimentato. Fino alla quarta se non ho gomme nuove di pacca, nelle tirate perde aderenza ...ovviamente! (ed ho su le misure della C6 omologate a libretto).
io non me ne intendo ma una perdita del 20% mi sembra tantissino per un cambio meccanico/crociere/differenziale ....... con un automatico che fai ? perdi il 40% ???
Vedi tu.... questo è quello che si verifica normalmente...se non mi credi cerca sul web
:)
comunque non credere che sia tanta la differenza... di solito l'automatico è un 5% in più del manuale...
ciao Steve,mi dici qualcosa in piu'su questa hot cam?E' quella che ho trvato sul web (415 dollari +49cv)?Ho ne esistono altri tipi?Come manodopera?E'comples sa la sostituzione?Nei filmati su you tube ho sentito che il sound allo scarico e' diverso,piu'irregola re,tipo auto a carburatori,e'dovuto alla hot cam?
la faccenda mi preoccupa perche l automatico solitamente lo danno con un rendimento del 8-10-12% inferiore al manuale e le perdite di potenza sulla trasmissione meccanica nell ordine del 8-10% .....
se mi dici che solo la meccanica albero motore/ruote perde il 20% e aggiungo il 12% dell automatico ho una perdita sicura del 32% ....... vuol dire che la mia piccina da nuova erogava all albero 245 cv e a terra non piu di 166,5 cv .......... che dopo 20 anni sono diventati vecchi acciaccati malandati , alcuni morti di vecchiaia ........ spero ne siano rimasti almeno 120 e che si muovano senza bisogno di accompagnatore ......... :(:(:(
No, secondo me devi aggiungere solo il 5% per un totale del 25%. Ovviamente questa percentuale è sicuramente variabile in base al tipo di cambio e di lubrificante interno. So di oli per trasmissioni che fanno drasticamente scendere la perdita al 10% sui cambi manuali...Poi non ti credere.. la corvette automatica effettivamente fa rimpiangere il manuale, ma ad esempio l'automatico mercedes è molto buono, il mio V8 mercedes con cambio a 4 rapporti è un missile!
Complimenti!Hai delle nozioni di base ho hai fatto tutto fai da te?Montarlo non deve essere stato uno scherzo...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Steve
Scusate se mi inserisco, ma se di compressore volumetrico si tratta, laddove l'officina sia nei problemi, sono poco "professionali". Il sottoscritto l'ha montato da solo, facendo pure la mappatura (e il motore non era già stock). Quindi se un meccanico che tale sia di lavoro non riesce a darti un servizio impeccabile... porta la macchina altrove! ;)
In realtà questi kit sono molto semplici da montare. Ti posso dire che è stato molto più difficile anni fa trasformare una Ford Escort cabrio da 1.3 a carburatori a 1.6 turbo e poi portata a 200 cv, sempre da solo e dovendo rifare anche il cablaggio delle due centraline accensione e gestione carburante.;) Diciamo che la passione ti fa superare tutto!:D
per curiosità, quanto ti è costato rifare la frizione (compreso di manodopera)?
Non penso che sulla c6 sia tanto differente...
Beh, dipende da chi vai e che frizione monti, soprattutto. Considera dai 1400 ai 2800 euro +IVA.
Quella che ho montato io l'ho pagata 180 euro....:D ma ce ne sono da oltre 1000....
No, per la C6 è praticamente identico il lavoro.
Oggi mi sono deciso,purtroppo...s u suggerimento di Raffo, ho completato l'acquisto su ebay del portatarga americano, scegliendo la versione motorizzata, al prezzo di 170$ sp. compresa.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
http://www.youtube.com/watch?v=tC0SX...eature=related
c'è anche la versione manuale..
http://www.youtube.com/watch?v=kvAkVqYrhLY
questa rimane l'unica soluzione che nn comporta tanti problemi ed è efficace a buon mercato....
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/C6-Z0...Q5fAccessories
Speriamo che funzioni..per gli sbirri..:( certo non e' un gran bel vedere in posizione sollevata..
io ho montato la targa sulla parte centrale e ci sta benissimo, non pensavo! Da proprio un senso di lunghezza all'auto, anche se ovviamente come linea rimane più sporca. Montata con il biadesivo
Di "hot cam" ce n'è solo uno: quello di mamma GM...quindi presumo che sia quello trovato da te sul web, anche se 49 cv sono molto...ottimistici! Il guadagno senza altre modifiche è di circa 30 cv. Il suono è dovuto ad un ampio incrocio tra aspirazione e scarico, che dona appunto al minimo un suono irregolare.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rex
ciao Steve,mi dici qualcosa in piu'su questa hot cam?E' quella che ho trvato sul web (415 dollari +49cv)?Ho ne esistono altri tipi?Come manodopera?E'comples sa la sostituzione?Nei filmati su you tube ho sentito che il sound allo scarico e' diverso,piu'irregola re,tipo auto a carburatori,e'dovuto alla hot cam?
La sostituzione E' complessa :D, devi smontare aspirazione, radiatore, accessori anteriori collegati alla distribuzione e quindi il cam stando molto attento che i lifter idraulici non "cadano" altrimenti sono guai...Detto in sintesi è questo! ;) Ed è un'operazione da far fare a chi sa come farla!!!
hoga mq che aspetti a mettere la foto per vedere come sembra :))))))))
Ciao Steve, per la cronaca, a che pressione lo stai facendo girare il tuo procharger? A 6psi ci posso credere, ma a 8psi come dici nella scheda mi sembra eccessivo..
Affatto Rocket! Intanto un LS6 stock può girare tranquillamente con 8 - 8,5 psi, ma il mio ha collettori di scarico, albero a camme e teste, che a livello di riempimento, spostano abbastanza i parametri di riempimento, in quanto, rispetto soprattutto al cam di serie, si hanno delle perdite di miscela verso lo scarico. Quindi gli 8 psi non sono il massimo ammissibile per la detonazione, massimo che, nella mia configurazione, si raggiunge con circa 10-11 psi.
Semmai il problema è la tenuta del basamento...lì ovviamente incide molto l'uso...io tutti i giorni mi ci diverto, ma ovviamente non faccio una gara di un'ora in pista tirata!! ;)
Ti ricordo che 8 psi sono circa 0.55 bar... una pressione molto bassa, tipica della versione stock del Ford 1.6 degli anni 85-91, ad esempio, figurati su un V8 5.7!!