Ing ma tu hai solo dischi e pasticche o hai messo su anche le pinze ?
I pads variano sensibilmente di prezzo se originali gm costano un bel po...se compri agter market su ebay dall'america risparmi un botto
Visualizzazione Stampabile
Ing ma tu hai solo dischi e pasticche o hai messo su anche le pinze ?
I pads variano sensibilmente di prezzo se originali gm costano un bel po...se compri agter market su ebay dall'america risparmi un botto
Io invece sono la voce fuori dal coro, nel senso che quando vado in pista (2/3 volte l'anno) non vado certo per fare i tempi ma solo per divertirmi a scaricare un po' di cavalli senza paura di telelaser o autovelox... così come quando mi faccio dei week end in Germania dove molti tratti di strada sono senza limiti di velocità.
Porto la mia piccola esperienza di quando lo scorso anno ho cambiato leggermente l'impianto frenante senza esagerazioni:)
- dischi anteriori e posteriori forati Raybestos;
- pastiglie Hawk Performance;
- tubi in treccia Russel;
- olio freni DOT 4.
Il vero vantaggio che ho notato in pista è il fatto che il pedale del freno non arrivi praticamente mai a fine corsa come quando invece avevo i tubi originali: quelli in treccia aiutano sicuramente molto di più nella frenata.
Ma parlo sempre di una guida mai portata al limite, senza (nei limiti) rischiare la macchina e chi c'è dentro... :) solo per puro divertimento e non certo per competizione... da padre di famiglia, diciamo. E mi diverto sicuramente molto.
compra gli after market tipo hawk stoptech etc etc... inutile stare li a fare paragoni... poi cmq la differenza di prezzo tra c6 e c6 z06 è cmq notevole anche tra freni originali.. hanno 2 impianti frenanti diversi percui nn puoi montare le pasticche della zeta sulla c6 o viceversa
Confermo..... non ha senso comprare le pasticche OEM.... meglio scegliere aftermarket, molti produttori hanno anche diversi compound per diversi utilizzi.
non puoi cambiare le pinze diverse su c6 normale senza o mettere i distanziali o cambiare cerchi.
L'unico impianto che monta con poco distanziale o nullo a patto di avere l'ultimo modello di cerchi c6 è il wilwood 6p superlite. Ci avevo fatto un pensierino ma poi col fatto che non voglio mettere i distanziali e le gomme di misura diversa con le omologazioni ora è fermo tutto ho rinunciato. Ho solo dischi baffati stoptech, pastiglie ebc blu, tubi treccia, motul600, condotti z e tubo siliconico che butta sul disco diretto per il raffreddamento.
Vero.... hanno disegnato il gruppo ruota, cerchio e mozzo con la pinza flottante (sigh.....) e quelle a doppio effetto mica ci entrano !!
A meno di non usare cerchi con le razze bombate verso l'esterno (curva, per capirsi)....... ma sono orribili e li lasci tutti sui marciapiedi !
se non ricordo male in una vecchia discussione....non c'era qualcuno che era riuscito a mettere i brembo sui cerchi di serie della z06?
Sui cerchi Z06 metti quasi tutto...... ma quelli della C6 son diversi.
i cerchi c6 post hanno un offset di 79mm mentre quelli z06 di 59mm.
Ergo i cerchi della z sporgono piu di 20mm. Sulla c6 escono dai passaruota.
a quanto ho detto ho anche i drm stainless steel c6 pistons....dovrebber o scaldare meno l'olio per conduzione...
In genere sono forati trasversalmente in testa e funzionano...... meglio di tutto è farli in Titanio.
c'è un video su youtube molto chiaro dei drm....oltre ad essere piu solidi come pistoni a quelli di serie conducono molto meno il calore e quindi il rischio di mandare in ebollizione l'olio cosa che a me a monza è successo dopo 3 giri di fila tirati (ed avevo il motul600...) si sposta piu in la...
posta video ing... ;)
Non c'è nulla di particolare nei pistoni...... è solo il materiale che fa la differenza:
alluminio = 237 Watt/(metro*Kelvin)
Inox = 17 Watt/(metro*Kelvin)
Quindi a parità di condizioni la trasmissione di calore del pistoncino verso l'olio è circa 14 vollte più lenta (ci vuole 14 volte più tempo a trasmetterlo)
Tutto il reso rimane invariato, ma il miglioramento è molto sensibile.
Questo infatti riporta ai miei discorsi sul tipo di frenata..... se freni poco per lungo tempo hai più fading che se freni molto per poco tempo.
Stessa energia totale, ma sviluppoata in tempi maggiori, dando più tempo (appunto) all'olio di riscaldarsi per conduzione fra pasticca-pistoncino-olio.
Il Titanio potrebbe essere più efficace perchè sarebbero suffucienti superfici di contatto verso la pasticca ben inferiori..... ma il gioco non vale la candela, se non devi vincere il Campionato ! :soddisfatto:
http://dougrippie.com/products/drm-s...steel-pistons/
la qualità costruttiva è superiore a quelli di alluminio originali, inox a parte....
inoltre quelli in alluminio di serie scaldandosi molto di piu mi hanno fuso le relative guarnizioni parapolvere...
Buongiorno a tutti,
Sono alla ricerca di una C6 Z06.
Ho visto qui del problema di lubrificazione e del fatto che sia stato risolto nel 2010: qualcuno però mi sa dire da che mese di produzione o meglio da quale numero di telaio o dove posso trovare queste info?
Grazie mille!
non è mai stato risolto. Hanno migliorato la situazione aumentando il serbatoio olio dal modello 2010, basta che verifichi abbia il serbatoio da 10litri e passa a memoria.