Perfetto! Andiamo avanti così!
Visualizzazione Stampabile
La benzina in Austria domenica scorsa era in vendita a 1,26 euro litro e nell'autostrada del brennero a 1,84, vabbè che nelle pompe bianche del veneziano è a poco più di 1,60 ma sono sempre 40 centesimi più che in Austria che sarebbero 800 lire al litro....mica brustolini.....x un pieno di 100 litri sono 80.000 lire in più, e vogliono aumentarla ancora? Ma sono semplicemente pazzi.....
novità , sul bollo di damocle ?
non sò se sia vera o una bufala la posto
" Rimane invece confermata nella legge di stabilità l’esenzione dal bollo per le vetture catalogate come storiche e da collezione, che abbiano compiuto almeno 20 anni, ma con meno di 30. Non ci saranno però più sconti sulla RCA, in quanto sono stati abrogati i commi 2 e 3 della legge 342 del 2000, che ha esteso le agevolazioni fiscali (per automobili e moto con almeno 30 anni di età) ai mezzi immatricolati da almeno 20 anni, e considerati di particolare interesse storico. "
http://www.motorionline.com/2014/10/...non-in-regola/
E' passata solo alla firma di Napolitano...ora deve passare alle Camere ....tristezza :triste:
Se è vero quanto scritto sopra, nessun problema x noi, visto che la stragrande maggioranza l'ha fatta immatricolata grazie al CRS dell'ASL, e anzi... Ha riportato addirittura a libretto che la macchina è di interesse storico e collezionistico :)
Diverso chi ha aggirato l'ostacolo passando per la Germania...
Per l'assicurazione, ritengo che in molti continueranno a erogare il servizio, magari limitatamente a chi già ne usufruisce o sempre in funzione di una attestazione di Storicità....
Z
io per il momento ho solo il certficato asi , sto facendo le pratiche per il crs , ma l momento non ce l'ho . come verrà considerata ?
Credo dipenda da quando è se è stata immatricolata con i documenti ASI, nel caso, dovresti aver scritto a libretto che è di interesse storico e collezionistico, quindi nel caso a mio avviso sei già a posto. La storia del CRS è solo dal 2010 che esiste, o meglio, è dal 2010 che lo considerano una cosa a parte rispetto alla classica iscrizione ASI del mezzo..
Z
ok grazie la mia è asi dal 2009, ma adesso la stò sistemando per fare la targa oro
Prima di fare qualsiasi cosa aspetterei novembre per avere un minimo di chiarezza e visto che ci sono considerazioni di ogni tipo compreso quelle che sembrano di solo terrore, cioè spostare la storicità a dopo 40 anni, aspetterei e basta.
Neanche 30 anni...direttamente 40!
una lieve modifica...
Visto e considerato tutto, io escluderei anche quelle verdi, gialle e rosse perché si confondono con i colore dei semafori.. Tanto le scelte che fanno, sono abbastanza in linea con ragionamenti del genere :arrabbiato::arrabbi ato::arrabbiato:
Z
in fin dei conti di sicuro cosa cè ? dicono tutto e il contrario di tutto ! ma può stare che l'asi non dia un minimo aggiornamento ? roba da matti !
L'ASI si sta battendo come un leone, ma ora ci si è messa l'ACI, quella che dovrebbe essere dalla parte degli automobilisti, col suo presidente Sticchi-Damiani, a dire che in italia abbiamo solo delle auto vecchie in circolazione da rottamare, e che le storiche secondo lui sono quelle di 40 anni, rinnovate poi la tessera ACI il prossimo anno per dare i soldi a chi parla così
http://bit.ly/1u5XTM8 APRITE E LEGGETE cosa dice il grande LOI
http://www.contagiriblog.com/sticchi...he-40-anni-in/ Leggete pure qui a commentate voi i vaneggiamenti di uno che dovrebbe essere dalla parte degli automobilisti, e noi dovremmo dargli i soldi con le nostre tessere ACI
è un demente !
Purtroppo servirebbe che qualcuno con conti alla mano, facesse capire a questi strozzi che se resta tutto così, continueranno a beccarsi i soldi delle revisioni, i soldi dei ricarichi sulla benzina non usata da queste macchine (cifre impressionanti visto il gravare di tasse assurde), i soldi delle manutenzioni e quelli derivanti dell'indotto, che se sommati, sono sicuramente molti ma molti di più di quello che sperano di prendere dal bollo, senza contare che poi buona parte verrebbe radiato o demolito...
Ma un cazzone di ragioniere in questo governo di emerito teste di cazzo possibile che non ci sia? :arrabbiato::arrabbi ato::arrabbiato:
Z
Ma come? Dice che le iscrizioni sono aumentate per via dell'ottimo lavoro svolto dal club come per il caso dei raduni?
Dice che le macchine iscritte sono state valutate una ad una da esperti?
Ma cosa dice? Si arrampica sugli specchi. Ripeto: se le iscrizioni nell' ultimo anno soltanto sono state di 220000 unita' e' proprio perche' sono state certificate auto di tutti i tipi spinte dalla crisi economica. Se l'asi avesse posto delle restrizioni oggi i problemi non ci sarebbero.
ultima ora , voi ci capite qualcosa ? qui parla di portare a 30 anni , meno che i modelli in lista ?
http://www.leggioggi.it/2014/10/28/b...ta-lesenzione/
Speriamo e preghiamo, ma dove salta fuori questa lista ?
Se, infatti, finora erano sufficienti 20 anni di anzianità per un’automobile, per poter usufruire dell’esenzione in quanto considerata “d’epoca”, adesso i termini di legge sono prorogati a 30 anni, per effetto di un correttivo introdotto nella finanziaria appena arrivata in Parlamento.
Dice chiaramente che da adesso in poi servono i 30 per l'esenzione. Per le auto elencate nella lista credo che vogliono dire che quelle che già sono esentate così rimangono mentre le altre non elencate anche se iscritte ASI pagheranno fino ai 30 anni. Così sarebbe chiarito il problema della retroattività che colpirebbe appunto le auto fuori lista.
D'ACCORDO ????
con le tasse non finiscono mai di aumentarle
http://it.reuters.com/article/italia...0ST35520141103
In ogni caso, l'elenco sopra riportato è quello redatto lo scorso anno dall'asi, dove vengono inserite tutte le Duna. Vuoi vedere che non ho mai capito un cazzo di macchine, e se mi prendevo una duna l'avrei fatta giusta una volta tanto... :linguaccia::linguac cia::linguaccia:
Z
PS: In ogni caso le mie tre auto rientrano tutte nella lista, speriamo bene...
Si potesse fare!Allegato 12681
Se gli Italiani fossero un popolo più unito...........:cen surato:
Ciao,
ci sono novità sullargomento? sapete quando ci sarà il testo definitivo?
P.s: Dannati strozzini!!!
Credo si voti l'11/11...
Che poi c'erano di mezzo mica solo il bollo sulle storiche, ma tante altre cosette : superbollo, esenzione bollo per 3/5 anni sulle nuove immatricolazioni, maggior detrazione per le auto aziendali ecc. ecc. Tutto svanito, "puff", tutto svanito meno - ettepareva - il bollo sulle storiche.
Piu' che dannati strozzini direi "pezzi di merda", ignoranti come prugne secche ed incapaci di vedere piu' in là del loro naso. Manca solo che portino l'IVA dal 22 al 30% e quella del 10 al 15% ( mica impossibile, c'è qualcosa del genere nel patto di stabilità se i conti, a fine 2015, non tornassero) per azzerare ogni consumo e precipitare definitivamente nel baratro.
Contiamo ormai solo su eventuali emendamenti in corso di discussione, ma non ci conterei granchè.
Non so se c'è ancora da sperare nella lista ASI...
comunque l'eliminazione del superbollo interessa a pochi, almeno non ai possessori di C4 che hanno ormai tutte almeno 20 anni, quindi esenti.
Secondo me a questo punto avrebbe senso solo eliminare il superbollo e rimodulare il bollo con costi decrescenti da 20 fino a zero arrivati ai 30 anni.
... stranamente le tasse in Italia si aggiungono alle altre e mai si tolgono producendo effetti ch,e o non valutano il chè è un problema per quello che producono, o valutano sin troppo bene perchè è sempre un problema che implica generare e sfruttare situazioni indotte. La classe politica vuole far espatriare per disperazione tutti gli italiani onesti.
:triste::triste::tri ste:
il problema è un'altro se dal 86 in poi non sono più storiche saranno soggetto a redditometro e indagine fiscale porca pu......... ho questo sospetto
qualche aggiornamento ?