ho scelto gli SLP proprio per poterli gemellare ........ cosa che non di puo fare con gli altri ............ si puo con gli edelbrock ma molto meno di quello che ho fatto io
ripeto comunque che gli SLP sono fatti da cani
Visualizzazione Stampabile
ho scelto gli SLP proprio per poterli gemellare ........ cosa che non di puo fare con gli altri ............ si puo con gli edelbrock ma molto meno di quello che ho fatto io
ripeto comunque che gli SLP sono fatti da cani
intake edelbrock e runner AS&M dovrebbero dare ottimi risultati ........... porting dove serve fatto con cura e calma con i pezzi sopra un banco senza lavorare scomodi dentro il vano motore
Gli Arizona speed & Marine non li fanno piu'...si trovano solo usati su EbayMotors...almeno così mi risulta
... mi risulta che gli TPiS li faccia sempre la AS&M ... infatti una prova a banco su un 383 ha dato rislultati simili ... ma i TPis con una coppia maggiore a circa stessi cavalli ... poi posterò
.... un pò di dati:
Flow Numbers
CFM------Brand
203 Stock runners only
242 Accel runners
199 Stock base
232 Accel base
216 Accel base/stock runners
232 Accel base/Accel runners
243 Accel base, extrude hone Accel runners
181 Stock base, runners
211 Stock base
You want to size you manifold to be roughly 15% more flow than the runners.
Intake..... runner length .... port in...... out
Stock GM Base----- 6.375"------------- 1.47"------- 1.96x1.20
TPIS base------------6.125"------------- 1.75"------- 2.09x1.28
Accel base-----------6.125"------------- 1.75"---------2.09x1.28
Holley base--------- 6.000" ------------ 2.30�-------- 1.90x1.23 (2.337 sq inches)
Runners
Stock TPI-------- 7.250"------1.470" round(1.70 sq inches)
SLP -------------- 6.625"------1.600" round (2.01 sq inches)
Accel LTR------- 6.625"------1.615" round (2.05 sq inches)
TPiS-------------- 7.625"------1.660" round (2.168 sq inches)
Mini ram --------3.500�
stock MRII with 1204 (AFR 195) ports, 58MM - 265 cfm
stock MRII with 1206 (AFR 220) ports, 58MM - 281 cfm
MRII clean-up, 1206 ports, 58MM - 292 cfm
MRII cut, weld, port, etc, 58MM - 321 cfm
LT1 ----------3.000�
Runners (measured individually)
Stock....203.17 cfm
ACCEL....242.02 cfm
Extrude/ACCEL...275.83 cfm
Super Ram....289.18 cfm
Intake manifold with 3/8 inch radiused inlet .....222.45 cfm
Holley stealth ram .......275.00 cfm
Stock intake manifold with runner
Stock.....198.72 cfm
ACCEL.....213.52 cfm
Extrude/ACCEL.....217.11 cfm
Super Ram......220.67 cfm
Holley stealth ram ....275.00 cfm
ACCEL Hi-Flow intake manifold with 3/8 inch radiused inlet....251.51 cfm
ACCEL Hi-Flow intake manifold with runner Stock......215.83 cfm
ACCEL......232.53 cfm
Extrude/ACCEL.........243.21 cfm
Super Ram.....240.24 cfm
Extrude-Honed ACCEL Hi-Flow intake manifold with 3/8 inch radiused inlet....275.83 cfm
Extrude-Honed ACCEL Hi-Flow intake manifold with ACCEL runner....266.94 cfm
Edelbrock Performer RPM manifold (Stock).....286.51 cfm
Edelbrock Victor Jr.......275.24 cfm
Note 1: don't ask about the figures from me, they are not measured by me.
Note 2: TPIS runners = ASM LT runners
Stock TPI 7.250 1.470 round
Lingenfelter/Accel 6.625 1.615 round
SLP cast runners 6.625 1.600 round
TPIS large tube 7.625 1.660 round
TPIS siamese large tube 7.625 1.660 round
Lingenfelter/Accel Super Ram* 4.125 1.870x1.970 "D" shape
TPIS Mini Ram 3.500 2.600x1.350 entry
1.960x1.200 exit
Stock TPI Manifold base 6.375 1.470 round entry
1.960x1.200 exit
TPIS Big Mouth base 6.125 1.750 round entry
2.090x1.280 exit
Lingenfelter/Accel 6.125 1.750 round entry
Super Ram base 2.090x1.280 exit
* Runners only
The Edelbrock and TPIS TPI intake base are both made by Edelbrock. TPIS does go one step further and port matches all the entries and exits on the manifold and the others do not. Accel makes their own TPI intake base.
What fuel pressure setting will give me the best performance?
A: The stock setting is 42 PSI. Much track testing has showed that any type of increase will greatly benefit both horse power and torque. Here's some dyno testing on a stock 350 motor which substantiates those claims:
42 PSI (stock) 46 PSI 50 PSI
RPM Torq HP Torq/diff HP/diff Torq/diff HP/diff
------------------------------------------------------------------------
2250 237.7 101.8 254.9/17.2 109.2/ 7.4 275.0/37.3 117.8/16.0
2500 241.7 115.1 262.1/20.4 124.8/ 9.7 283.3/41.6 134.9/19.8
2750 241.5 126.5 275.2/33.7 144.1/17.6 297.0/55.5 155.5/29.0
3000 237.1 135.4 278.2/41.1 158.9/23.5 305.5/68.4 174.5/39.1
3250 233.8 144.7 278.9/45.1 172.6/27.9 311.3/77.5 192.6/47.9
3500 241.0 160.6 278.2/37.2 185.4/24.8 309.5/68.5 206.3/45.7
3750 246.6 176.1 283.4/36.8 202.4/26.8 303.3/56.7 216.6/40.5
4000 250.4 190.7 278.3/27.9 212.0/21.3 298.0/47.6 227.0/36.3
4250 251.6 203.6 272.5/20.9 220.5/16.9 289.1/37.5 233.9/30.3
4500 253.5 217.2 257.3/ 4.2 220.5/ 3.3 277.0/23.5 237.3/20.1
4750 245.0 221.6 242.1/-2.9 219.0/-2.6 266.4/21.4 240.9/19.3
5000 227.6 216.7 225.0/-1.4 214.2/-2.5 237.8/10.2 226.4/ 9.7
It shows that by increasing the fuel pressure to 50 PSI, results in maximum torque increase
of 58 ft-lbs (along with a much flatter torque curve) and a maximum horse power
increase of 19 HP over stock. 46 PSI also provides a noticable increase which
should work well for day-to-day street driving. An adjustable fuel pressure regulator
(see Chap 5.2) is required to increase the fuel pressure
in soldoni questa tabella che dice ???
scusate ma non riesco a comprenderla
... da quello che ho capito dà dei valori tipo dimensione dei runner, qnd volume/aria fanno passare, ecc
ma manca edelbrock ... ho visto che big runner del TPiS nn li fanno + xè fatti dalla stessa AS&M ... peccato xè di apertura e completamente gemellati sono 1.750" ciaè 4,45 cm.
Volevo come preparazione da acquistare il manifold ho visto che il migliore è Accel ed abbinato agli TPiS ed un buon porting sul Plenum possono dare 50cv ... con scarico adeguato, mappatura, ecc
ma fino a qnd nn trovo i Runner che mi sono prefissato non faccio spese ... può darsi che poi mi diriga verso un SuperRam o MiniRam!
Cmq i tuoi SLP in tutte le discussioni sono molto scontenti xè hanno da fare ancora del porting ma alla fine i famosi 20cv sembra che li dia veramente ... anche xè sono i + venduti e non penso a caso !!!
Dalle tue impressioni qnd avrai finito d montare il tutto c troveremo ... a fare 4 parole ...
Il tipo di lavoro eseguito da Michele e' fuori prezzo per chiunque non riesca a farselo da solo.Sono anche da considerare le varie saldature di riporto che ha realizzato per guadagnare materiale su cui poi andare a fresare ulteriormente.Io che ho toccato con le mie dita ogni millimetro di quel lavoro posso assicurare che i numeri sopra riportati li batte tutti alla grande a partire dal tipo di design innovativo del suo porting al plenum basato su porte ovali sfondamento dei runners gemellati in profondita e apertura del manifold -base con saldatura di riporto anche li.Un lavoro colossale ai limiti tecnici di quanto un TPI ti permette ...di piu' non e' possibile.Credo quindi che in termini di flussaggio sia il massimo del TPI possibile.
... avete finito di sistemare la macchina? sono curioso delle vs impressioni! di anno è la macchina di Michele?
e un 90 e da quel poco che ho capito avro piu di qualche problema ad adeguarla all utilizzo multistagionale a cui e destinata mentre tu che hai il MAF sotto certi punti di vista sei avvantaggiato
per la primavera vorrei gia cominciare ad usarlo sto benedetto moto ............ speriamo bene ...........
... ho contattato la TPiS x i runners Big flow ... mi hanno detto di guardare x gli Edelbrock ... messagio originale:
"Hello Alessandro,
We no longer offer the large tube (high flow) runners. You might find a set
on eBay. Otherwise Edelbrock has cast runners.
Bob"
quindi inutile cercare senn usati ... ad evere fortuna o prendere gli SLP e lavorarli ...
io non ho mai visto dal vivo o preso in mano gli Edelbrock .......... quindi se te li consigliano loro forse vale la pena di prenderli
hai visto tutta la lavorazione fatta sui miei nelle foto che ti ho mandato ....... e fidati che e un lavoraccio .......... e anche vero che come gia detto sigli edelbrock non e possibile fare certe lavorazioni
a te la scelta
prendi runner e intake edelbrock ............ fai una massiccia dose di porting sul manifold ............. raccordi bene l intake alle teste e a questo punto dovresti sentire la differenza
ovviamente se hai bisogno sai dove e come trovarmi !!!
:soddisfatto:
ti e arrivato l MP ???
ho perso il tuo indirizzo di posta elettronica puoi rimandarmelo ?
grazie mic x le foto ... t risposto in MP ... ho trovato x la base edelbrock questo commento con foto e dati ... appena trovo x i runner sempre edelbrock li pubblico ...
http://www.eecis.udel.edu/~davis/z28...ebase/porting/
se i dati sono veri ............. io con gli SLP ho proprio buttato i soldi
appena trovi dati sugli edelbrock ...... pubblica grazie
... allora in attesa di risposta del tipo x l'intake+runner oggi ho misurato i runner originali ma dall'esterno ... qnd il tubo ... 40,75 mm!!!
mi viene molto a pensare quelli che con i Edelbrock portati sia di intake/manifold/runner hanno portato a 1.750 ( 44,45 mm) o anche + !
appena trovo il lind di una Z28 che monta lo stesso TPI l98 ma è una 305 non 350 come la corvette con teste 195cc tutto il gruppo aspirazione come sopra e camm zz409 (se ricordo bene) al banco e testata ha tirato fuori 324 cv alla ruota !!!
pensa ad avere poi un 383 ... :soddisfatto:
Cmq fino a qnd nn trovo il lit completo e portato nn tocco nulla ... se faccio, faccio una volta sola con teste e cam ... visto che c sono ... !!!
ho misurato i miei e esternamente fanno 40.5 quindi vedo difficile portare gli originali a 39mm senza fare danni o rischiare di ammaccarli con le mani
io sono riuscito a portare gli SLP a 42.5mm e garantisco che di spessore e rimasto molto poco
gli edelbrock a 44,5 ........ vorrei proprio vederli
in rosso ho segnato le strozzature che mi hanno fatto inorridire appena li ho visti e che adesso non ci sono piu
vorrei sapere se c e una simile porcata anche sugli edelbrock
Allegato 3364
... appena sò qlc 6 il primo a saperlo ... oltre a fare foto e misure ...giusto x mettere a conoscenza chi è interessato; anch'io sono molto curioso ... ed in mooolta attesa.
i tuoi scalini sembrano fatti apposta ... x la velocità del flusso; un rettificatore mi ha detto che i vari scalini interposti tra l'aspirazione, collettori, ecc possono creare un flusso a vortice; cioè ... l'aria entra ed incontrando gli scalini crea un vortice a pressione ... quindi la velocità del flusso ... inoltre "portare" troppo tutta l'aspirazione porta una perdita ai bassi ed incrementa di 300/500 giri il limite max e nn d + !!!
LA coppia è data dai collettori stretti e lunghi ... ma se vengono allargati troppo prima che vengano riempiti d'aria e raggiungono il fluppo x le teste hanno un attimo di "vuoto" e poi buttano tutto e scaricano ... hai provato una LT1 del 92? io provai quella di Zorro qlc anno fà e mi deluse molto essendo abituato alla mia! Poi in velocità mi avrebbe ripreso ma nn in coppia !!! da fermo ad accelerare tutto nn sgommava!!! una ripresa lenta e poi tutta la coppia ma in alto d giri!!
Ecco xè sono curioso del tuo motore qnd sarà finito ... poi verrò a trovarti x fare delle prove test e vedere i pro e contro ... ciao mic
sapessi qualto sono curioso io !!!
quello che ti ha detto il rettificatore e parzialmente vero
gli scalini che vedi sono stati fatti per fare l alloggiamento delle teste delle viti che li fissano all intake
gli scalini utili sono quelli crescenti in aspirazione che evitano il reflusso dell aria aspirata
ad esempio funziona bene manifold con fori da 39 runner con fori da 41 e intake con fori da 43 e il tutto ben allineato e centrato
visto che e difficile da realizzare ho preferito cercare di allineare tutti condotti da 42-42,5 allineati il meglio possibile
... ciao Mic come procede il tuo motore?
io nn ho saputo + niente ... mannaggia !!! :arrabbiato:
almeno mi rispondesse ... cmq sono sempre alla ricerca d qlc di adattabile ... t terrò informato in ogni caso!
Ale
Dai Mic confessa: cosa ti sei infilato in valigia di ritorno dagli States????
se il tempo mi assiste (cioe se non piove) la settimana prossima provo a buttare su il motore nuovo ...............
Come procede il trapianto Mic....
La paziente è entrata in sala operatoria?
E' già in rianimazione?
E' stata trasportata d'urgenza in terapia intensiva????
Il bimbo e' gia' in pancia,fra poco scarichi finiti...poi start up...lo so ,ho visto l'ecografia...
A chi assomiglia il bimbo? :linguaccia::linguac cia::linguaccia:
Z
Qualcuno e' troppo impegnato sotto la macchina in una gara contro il tempo per centrare un raduno per scrivere che il "bimbo" e' nato!!!!!!!per venti minuti il suo rombante vagito ha scosso Selvazzano e dintorni...terminato il suo break-in aspetta di partire per il suo rodaggio iniziale!!!!!Mic finisce tardi di lavorarci e probabilmente non ha neanche la forza di scrivere in questi giorni,ci sentiamo via telefono e mi aggiorna...le mie congratulazioni al grande Mic per la sua caparbia determinazione in questo bel progetto
eccomi qui con buone e cattive notizie
il 377 ha fatto 850 km poi ..... ha svalvolato ..... spiego meglio per quanto incredibile possa sembrare
si e rotta a meta la guida di una valvola quindi mezza guida e scesa sul fungo della valvola e l altra mezza e salita verso il bilanciere
fortunatamente non ha nemmeno sfiorato il pistone
sfortunatamente ha macellato una testata
il periodo era un po sfortunato perche per non perdere tempo ho rimontato il motore vecchio ............ che ha bruciato la guarnizione della testa lato guida dopo 200 km circa
cerchiamo di vedere cosa c e di buono in tutto questo .......... un ca--o e la prima cosa che mi e venuta in mente .... ma non e cosi !!!
2 motori smontati in giro per casa mi han dato la possibilita di fare una cosa ...... montare le testare l intake i runner il manifold e gli scarichi del 377 sul 350 ........ cosi testo/provo tutti i lavori fatti sul motore vecchio con albero a cammes centralina e e iniettori completamente stock
il motore e decisamente piu brillante e pronto di prima almeno ai bassi e medi regimi
adesso faccio 300-500 km adagio per scrupolo visto che la sfiga mi segue da vicino e poi gli tiro un po il collo per vedere cosa ho recuperato in allungo ......
per adesso son proprio contento
Cavolo Mic non te lo meritavi proprio con tutto il lavoro che hai fatto...
la fortuna e cieca .......... ma la sfiga ci vede benissimo !!!
e parlo proprio per esperienza ........
che sfiga però...
ma quanto casino..............
ecco la soluzione
niente da assemblare, niente emissioni, consumo di benzina ZERO, tanta coppia immediata....... unico problema..... il sound!!!!
Allegato 6988
si chiama Warp......
http://www.freeenergystore.com/warp_motors.html
ovvio non è paragonabile e non è arrapante come un V8 che sputa c02.......... però è na figata!!!
Alain attento perche con una battuta simile qui dentro si rischia di essere bannati !!!
attento perche chiamo il capo della baracca e gli dico di farti sparire dal forum !!!
:arrabbiato:
:divertito::divertit o::divertito:
Bel frullatore...... ma ti ci vuole il bilico con le pile dietro !
......oltre ad una bella prolunga, sennò vai come il bilico e basta.....:sospettos o:
:divertito::divertit o::divertito:
Mic, come procedono le tue teste....