Probabilmente i precedenti proprietari la lavavano con acqua e sale !!!
Visualizzazione Stampabile
Probabilmente i precedenti proprietari la lavavano con acqua e sale !!!
Un lavorone stai facendo bellissimo ad avere il posto e il tempo mi piacerebbe smontare completamente anche a me la mia vette e mettere mano al telaio sotto perchè dentro la mia è completamente nuova.
Sono curioso di vedere come procederai con i lavori eventuali modifiche e consigli per fare un super lavoro.
Pierre
wow che razza di telaio, avevano già fatto una sorta di frame off ma solo applicando delle toppe e saldando alla bene meglio, forse usavano la vette come spargi sale ! che recupero disperato !! una volta che metterai su il body saprai se tutto combacia di nuovo e se i rinforzi fatti non andranno ad ostruire la meccanica
in bocca al lupo e complimenti !
Veramnete complimenti ....un lavoro che penso quasi tutti sognano di poter fare...
Pero' dal sognare al fare ce ne corre....
Grazie per i complimenti ragazzi!
In effetti il telaio era piuttosto conciato, era stato riparato alla benemeglio saldandodelle "C" da sotto l'auto senza smontare il body, ma era proprio una riparazione di quelle fatte gisuto per tamponare..
Con sopra poi un bello strato di antirombo si intuiva anche poco.
Ora non vorrei allarmare nessuno, ma finchè non si smonta per bene una macchina non si vede come è messa veramente, sotto una bella vernicie, degli interni nuovi non è detto che si nasconda della ruggine.
Non era certo il mio caso, che ci fossero lavori più consistenti da fare l'avevo intuito e preventivato, ma nemmeno io mi immaginavo fino a questo punto!
Poco male, alla fine mi sto divertendo ed ora la macchina la ricostruisco in pratica da capo almeno alla fine sarò sicuro che tutti i lavori verranno fatti a regola d'arte!
Sicuramente le difficoltà non sono finite, anzi, siamo ancora nella fase iniziale...qualcosa che non quadrerà salterà fuori di sicuro, ma ormai la prendo con filosofia...un problema alla volta lo si risolve!
I rinforzi aggiuntivi al telaio li ho fatti principalmente in zona attacchi sospensioni anteriori seguendo le orme di chi li ha già fatti oltreoceano...mi piace sperimentare ma preferisco non fare propio il pioniere eh eh.
Ho aggiunto poi nei rinforzi all'interno del telaio nelle zone in cui l'auto viene normalmente sollevata sia sui fianchi che sul crossmember anteriore, sono in pratica delle colonne (un tubo con due piastre alle estremità) per evitare futuri schiacciamenti :D
Grande lovoro Dream!Se posso ti consiglio di passare negli scatolati anche della cera protettiva spry,ti assicuro che arriva ovunque.
Buon lavoro.
Ma i pezzi sostituiti del telaio sono stati costruiti exnovo o presi da 1 altro telaio?
I longheroni laterali li ho acquistati da Doctor Rebuild, gli altri pezzi invece li abbiamo costruiti noi (io e mio padre con l'aiuto del fabbro quando serviva la piegatrice), per saldare mi ha aiutato un amico che ha attrezzatura professionale ed è molto bravo come saldatore (il mitico Gabry "power")Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Venom
Ma i pezzi sostituiti del telaio sono stati costruiti exnovo o presi da 1 altro telaio?
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_POWER 14.jpg
111,19KB
Beh, oltre all'antiruggine potrei fare anche quello in effetti qualcosa in più non guasta mai... all'inizio avevo pensato addirittura ad una schiumata poliuretanica ma poi non fa circolare bene acqua ed aria...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da 350DRR
Grande lovoro Dream!Se posso ti consiglio di passare negli scatolati anche della cera protettiva spry,ti assicuro che arriva ovunque.
Buon lavoro.
Azz DB, lavoro epico!
Bravo e coraggioso..