Visualizzazione Stampabile
-
Sai come la penso...non riusciro' mai a farla perfetta nei dettagli,ma magari cattiva si!!diciamo che la cura che ho in mente in valore assoluto potrebbe essere la seguente:
roller rockers= +10-15cv
Header 4in 1= +15-20cv
aspirazione rivista +5-10 cv
teste allum. camma +45-50 cv
24lb iniettori +1-3 cv
Quindi tagliando verso il basso le aspettative 75-80 cv [8D][8D]
-
allora non è vero che non esistano teste buone a meno di 1800-2500 dollari.
Le tue teste originali cast iron non valgono 50 euro di lavorazione. Forse io non ci spenderei nemmeno 20 euro . QUALSIASI testa in alluminio aftermarket è meglio, anche le SUmmit da 990 dollari.
Io farei così: cambierei solo gli headers e lascerei perdere i roller rockers.
Se devi prendere i roller rockers li devi prendere SOLO 1.6ratio e SOLO con studs da 7/16".
Se hai detto che vuoi le AFR (anche io ho le AFR) e vuoi rimanere sulla cilindrata di 350 c.i. prendi subito e una volta per tutte le 180cc (non occorre) prenderle competition porting (circa 1500 dollari) .con tali teste puoi richiedere l'istallazione di studs da 7/16" e o comprarli tu (sviti i 3/8" e metti i 7/16" senza alcuna lavorazione.
I guideplates son gia perfetti e ti mancano solo le aste (che andrebbero misurate)..di solito servono 0,1" piu lunghe.
le AFR 195cc con una aspirazione stock o con aspirazione stock design (tipo quelle con i runners solo allargati) non ti consentono di usare il flusso addizionale che le 195cc ti danno o l'opzione Competition . considera le 195 SOLO se credi di montare una aspirazione che flussa molto (ottimo superram ..ma una vera mazzata sulle palle doverlo montare o l'ottimo miniram..
Ricorda che le teste non devono flussare di piu dell'aspirazione e se flussano di piu devi rimanere in un delta di flusso tra lo 0 e il 10% massimo.
-
un giorno o l altro anche io capiro qualche parola della vostra lingua ...... :(:(:(
non ho capito nulla di quello che avete scritto ma ho capito che sono cose interessanti/importanti
:):):)
-
Grazie Beppe,preferisco il low end torque quindi niente superram o miniram...scegliendo la prima opzione 180 cc usero' un manifold di aspirazione tipo large mouth, accoppiati due runners da 42 slp o tpis,ported stock manifold e throttle da 52mm.Cosa ti sembra della proiezione sull'incremento di cv?ottimistica o realistica?75-80 cv
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
un giorno o l altro anche io capiro qualche parola della vostra lingua ...... :(:(:(
non ho capito nulla di quello che avete scritto ma ho capito che sono cose interessanti/importanti
:):):)
Tu hai capito tutto invece...:D:Duna parola sola... cavalli
-
stai cercando quelli grossi e robusti da tiro piuttosto che snelli e agili da velocita ....... se non ho capito male
-
Certo non voglio superare i 5500 rpm,mi basta una cisterna di coppia... Giustamente Beppe dice compra i bilanceri roller da 1.6:1,ma gli americani dicono che non calzano sulle mie teste,se le nuove teste arriveranno tra un po' voglio godermi gli effetti degli 1.5:1 che comunque aiutano semmai con le teste nuove li vendero'e prendero' gli 1.6:1. :D
-
teniamoci informati che prima o dopo qualche lavoretto lo faro anche io ....... [:I]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Grazie Beppe,preferisco il low end torque quindi niente superram o miniram...scegliendo la prima opzione 180 cc usero' un manifold di aspirazione tipo large mouth, accoppiati due runners da 42 slp o tpis,ported stock manifold e throttle da 52mm.Cosa ti sembra della proiezione sull'incremento di cv?ottimistica o realistica?75-80 cv
Tuned mi sei simpatico e tenterò di farti cambiare idea.
ti assicuro che le aspirazioni tipo stock con runners lunghi(TUTTE comprese quelle che prevedono una base nuove con condotti ottimizzati e comprese quelle un po' gemellate), sono una perdita di tempo. Se solo garantissero di sviluppare piu coppia e piu risposta al gas anche piccole aperture di gas nei bassi-medi regimi ti darei ragione.
Di fatto non è così. Mi baso su anni di "learning" sui forum americani. Un Miniram da sempre piu coppia ai bassi di una aspirazione di tipo tradizionale. sempre. a patto di avere una scarico ragionevolmente libero. Oltre a ciò, non ti sbatte un muro in faccia passati i 5300-5500 giri. Non c'è siatema di tipo long runners che non perda tra i 40 e i 50 cv dai 5300 in su rispetto ad un miniram.
Io credo che una configurazione con miniram, camma intorno ai 220 di duration totale e AFR come teste da 180 ti darebbe una bruciaasfalto invidiabile.
Sui RR, non aspettrti una gran resa per il solo motivo che la punta dei rockers ha il rollino, la minor frizione sullo stelo ha effetti non sempre tangibili. L'aumento spesso descritto di 15 CV e oltre è spesso dato dal fatto che un 1,6 di rapporto d'alzata MODIFICA non solo l'alzata ma anche tutto il diagramma di distribuzione tenendo aperte le valvole per piu tempo (sull'ordine dei 2 o tre gradi).
con una testata stock ovviamente l'alzata maggior non ha effetto perchè una alzata che supera di poco i .500" non apporta nulla piu..
infatti le teste stock non flussano di piu a .550 che a .500 quindi nessun vantaggio ad avere un picco maggiore d'alzata.
-
Intanto grazie per la simpatia che ricambio caro Beppe,non ho mai smontato nulla piu' dell'aspirazione e pur documentandomi molto, mi fido a occhi chiusi dei tuoi consigli,sincerament e da quello che ho letto credevo che stealth,miniram e superram alzassero la curva del torque eccessivamente verso l'alto,poiche' il mio utilizzo e' prettamente street l'unica soddisfazione e' spiaccicare sul sedile l'ospite...nel senso dell'accellerazione! :DOra se tutto si risolve in trenta metri di sgommata,ovvio che avere 400 cv a 7500 rpm non mi serve molto, se poi a 1000 rpm non ho curva sufficiente di torque...questo e' quello che pensavo del miniram,che poi e' un plenum LT1 ,vero?ma se tu che l'hai provato mi assicuri che anche giu' rende bene, beh allora e' l'aspirazione perfetta per me...inoltre con la sua configurazione tutto in uno e' anche piu' comodo del tpi,anche se piu' brutto quello si.Domanda se ordino le AFR,prevedendo un miniram,il manifold base e' sempre un dual plane,o il miniram ha una base-manifold diversa?ormai la wish list e' quasi completa...non hai ancora molto da dirmi:D:D