Visualizzazione Stampabile
-
Trinex65 ti ringrazio..guarda ...se trovo la batteria e parte tutto ok..e non mi prende fuoco il cluster...sarei contentissimo e onoratissimo veramente!l'unica cosa che io lavoro sia di sabato che di domenica(sabato pome e domenica sera)quindi domenica per es. dovrei verso le 15 partire e tornare a Torino...dipende se si puo' fare prima di quell'ora...(grazie in ogni caso!!!)
_Domani metto le foto sicuramente(oggi di corsa nn sn riuscito)...ve la voglio fare vedere!
Graaaaaaaaazie!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da glasscoffee
Domani pome dopo lavoro andro' alla ricerca della batteria..tra l'altro...con poli invertiti vuol dire che c'è il meno e il + al contrario..giusto?
Il paraurti posteriore ha l'alloggiamento per la targa tipo europeo..
cmq quel manuale e' troppo importante...bisogna prenderselo assolutamente.
Si, certo, ma prima controlla che tipo di attacchi hai sui cavi che vanno alla batteria.Se hanno i morsetti europei (l'occhiello con il dadino da 10mm x intenderci) oppure hanno i morsetti americani (che sulle batterie standard non vanno bene). Cmq, se dovessi avere quelli americani e non vuoi farti sbattimenti vai da un elettrauto o da un meccanico e ti fai mettere il classico morsetto europeo...;)
-
-
io sono a casa,se vuoi puoi passare quando vuoi dopo le 9 del mattino
mio tel 338 1657432 roby
-
ricordati che per smontare la batteria devi togliere il fianchetto di plastica e c'e' una vite con la testa da 10 mm quasi invisibile che e' situata nella parte bassa del fianchetto tra il fianchetto e il longherone inferiore.
Se passi ti posso fare una copia del service manual e del parts manual dato che ce l'ho su cd in pdf
ciao e buon divertimento
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lastout
Willys, sui manuali c'e' praticamente tutto con immagini dettagliate sul come fare, schemi elettrici, meccanici ecc. Ti fan venire quasi voglia di smontare la macchina e rimontarla. :)
sìììììì lo voglio lo voglio [:p]
...il manuale intendo... [8D]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da glasscoffee
_Domani metto le foto sicuramente(oggi di corsa nn sn riuscito)...ve la voglio fare vedere!
Graaaaaaaaazie!
[:0][:0][:0][:0]
[:p][:p][:p][:p]
-
ciao...lo sapevo...ho messo la batteria sbagliata..insomma ..non ci stava!
Andro 'a cambiarla..
trinex65 quindi purtroppo non riesco a venire ...mi dispiace un casino!
Tra l'altro ma il"paraflu" dove lo devo mettere?Nella vaschetta che c'e di fianco al radiatore o nel radiatore stesso?
Non riesco a capire ..le macchine che avvevo prima avevano l'apposita vaschetta....qui magari e' diverso!
Mi serve assolutamente il manuale!!!!!!!!!!!!! !!
Grazie
-
Il livello del paraflu lo fai guardando l'astina che c'è nella vaschetta davanti alla ruota anteriore destra, di fianco al radiatore.Se sviti il tappo tiri fuori un'astina che ha due tacche una con scritto cool e una con scritto hot. Cosi' in qualsiasi momento contraolli il livello sia a caldo che a freddo puoi vedere se è giusto.....
Io ti consiglio di sostituirlo per intero il liquido refrigerante e non di fare delle aggiunte...;)
-
Ok gerazie ma volendo fare un rabbocco...dove lo metto il paraflu?Quindi non nella vaschetta...ma svito il tappo del radiatore e lo metto li dentro?
Grazie!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da glasscoffee
Ok gerazie ma volendo fare un rabbocco...dove lo metto il paraflu?Quindi non nella vaschetta...ma svito il tappo del radiatore e lo metto li dentro?
Grazie!!!
NOooooooo
c'è una vaschetta bianca lato passeggero, nel vano proprio vicino al side marker. (almeno credo che ce l'abbia anke la tua!!!)
Ti posto una foto per farmi capire meglio, guarda la freccia rossa, io intendo quella vaschetta...La tua non ce l'ha????
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...14232821_1.JPG
80,44(censurato)KB